Recent Articles
Fiera, bene la Spa, ma che lentezza e quanta poca chiarezza!

“Il processo di trasformazione della Fiera è atteso da anni e in linea di massimo condiviso dalle forze politiche poiché si tratta dell’unico modo per valorizzare proprietà comunali (terreni, marchi) che altrimenti verrebbeo sostanzialmente messe a disposizione gratuitamente ai privati. Occorre però che il percorso da intraprendere sia chiaro e trasparente, come chiari e trasparenti […]
Sicurezza stradale: Paloschi cominci ad usare le risorse che ha in casa

Di fronte ai morti sulle strade comunali anche l’assessore Paloschi si diletta nella poco nobile arte dello scaricabarile affermando che se il Comune non riesce a pitturare le zebre la colpa è del governo. L’assessore tuttavia dimentica che tra settembre e ottobre di ogni anno, quando si tratta di ripartire i proventi delle multe per […]
Intervento su Cava Speziala: il bosco è salvo

Prese le opportune informazioni in risposta ad una interrogazione del capogruppo Pd in Federico Benini, il presidente della Terza Circoscrizone Massimo Paci ha precisato che l’intervento per lo smaltimento di rifiuti rinvenuti ai margini dell’ex Cava Speziala non prevede lo sradicamento degli alberi bensì un più semplice taglio che non andrà ad influire sulla misura […]
Project financing, questo sconosciuto

“Dopo aver sbandierato per anni che i privati avrebbero risolto i problemi dell’Arsenale, ora Tosi vorrebbe raccontarci che non è l’operazione non è più realizzabile perché lo strumento del project sarebbe inadeguato. Ma, come spesso accade, l’inadeguatezza non sta tanto nel martello ma in chi lo impugna”. Così il capogruppo Pd Michele Bertucco. “Al Sindaco […]
Fondazione Arena: la barca va se remiamo tutti nella stessa direzione

L’atteggiamento di una parte della maggioranza tosiana nei confronti della nuova gestione della Fondazione Arena assomiglia a quello di certi bambini che, non ottenendo nel gioco i risultati sperati, minacciano di ritirarsi dalla partita portandosi via anche il pallone. La metafora calcistica non è casuale dal momento che Agsm sponsorizzò proprio quel settore, rispetto al […]
Bilancio 2015 Fondazione Arena: mancano all’appello innovazione e contributi dei soci

Il bilancio d’esercizio 2015 della Fondazione Arena chiude con una perdita di 1,39 milioni di euro. Con ricavi sostanzialmente pari al 2014 e costi in significativa contrazione (-1 milione solo per il costo del lavoro), il risultato negativo è dovuto alla mancanza di innovazione che non ha fatto decollare il botteghino e alla mancanza di […]
Filobus: discusse le “variantine”, i nodi importanti restano irrisolti

Sono passati nove anni dall’annuncio del nuovo mezzo sostitutivo della tramvia e un anno e quattro mesi dalla cerimonia di posa della prima pietra del filobus ma ancora non c’è uno straccio di progetto definitivo: questo è il vero scandalo del filobus, altro che burocrazia romana! La riunione tecnica di ieri nell’ufficio del sindaco si […]
AAA Cercasi presidente per la Sesta Circoscrizione

Giovedì scorso il manto stradale Via Alberti ha ceduto in un punto producendo uno sprofondamento di almeno 20 centimetri che ha mandato in tilt il traffico per diverse ore. Tanto ci è voluto soltanto per transennare la buca e ripristinare la corretta circolazione. Si tratta dell’ennesimo segnale di disinteresse (menefreghismo?) verso un’area di periferia che […]
A Veronamercato è tornato un po’ di sereno, ma scoppia già la grana del Laboratorio

Cessata la richiesta di modifica dello statuto; cessato il bisogno di sdoppiare la figura del direttore generale (quello che c’è, anzi, ha rinunciato alla parte variabile della sua retribuzione in cambio di un non meglio precisato “benefit”); cessate, sembra, anche le pretese di auto-riduzione del canone d’affitto da parte delle imprese concessionarie degli spazi. Con […]
Ex Tiberghien: il rischio è di passare da una forma di degrado ad un’altra

Va bene la pulizia contro il degrado portato dagli sbandati e dai traffici che per lungo tempo hanno trovato riparo tra le rovine del Tiberghien, ma non è soltanto abbattendo i muri che si risolve il problema. Degrado significa anche ulteriore, pesante cementificazione che, unitamente a nuovo traffico, finisce per snaturare i borghi della città […]