Recent Articles
Fondazione Arena: in arrivo 600 mila euro dal Comune “Fare il punto sulla contribuzione degli enti pubblici”

Con deliberazione del 10 agosto scorso, resa pubblica soltanto oggi, la giunta comunale ha stanziato per la Fondazione Arena 300 mila euro di contributo ordinario per il 2015 più altri 300 mila per il 2016 per un totale di 600 mila euro. “Seppure con ritardo Il Comune si mette in pareggio per quanto riguarda la […]
Filobus, verrà posata l’ennesima pietra?

Dalle ultime vicende del progetto Filobus emergono chiaramente i drammatici e colpevoli ritardi dell’amministrazione Tosi che incassa in tempi brevi il parere favorevole del Ministero sul cambio di mezzo ma non ha ancora validato la gran parte del progetto esecutivo (che, vale ripeterlo, resta quello della tranvia di Zanotto) e non ha ancora prodotto un […]
Hackerato il wi-fi pubblico Guglielmo?

Da oggi chi si collega al wifi cittadino Gugliemo si vede comparire sul telefonino una frase di benvenuto a nome del consigliere incaricato Vittorio Di Dio. L’anteprima del messaggio è visualizzabile anche dal sitowww.sistemawifiverona.com che risulta essere stato registrato qualche giorno fa, il 3 settembre. Non potendo credere che il Comune di Verona possa permettere […]
Situazione inquinamento Arsenale

La conferenza dei servizi del 12 luglio scorso, presa visione dei risultati del supplemento di indagine richiesto ai tecnici geologi sul rischio sanitario-ambientale all’interno dell’ex arsenale asburgico, ha confermato la misura dell’interdizione al pubblico mediante recinzione di un’altra porzione di parco in corrispondenza della trincea T8 scavata all’interno della Corte Centrale. Ecco spiegato il sistema […]
Rimosso il tetto in eternit che spioveva sul cortile dell’asilo in Via Agrigento

Ad un mese esatto dalla segnalazione dei consiglieri Pd Federico Benini (capogruppo in Terza Circoscrizione) e Michele Bertucco (capogruppo comunale Pd) che avevano verificato con gli uffici comunali la presenza di eternit nel tetto di un edificio di proprietà dell’Agec prospiciente il cortile dell’asilo di Via Agrigento gestito dalle suore di Borgo Nuovo, è arrivata […]
Salemi e Albertini: “Lega smemorata. Critica ma dimentica di essere stata con Tosi per 8 anni”

“Una Lega Nord con la memoria a corrente alternata che oggi dice di voler demolire quello di cui è stata parziale artefice. È vero che Verona deve cambiare pagina, ma la Lega non deve dimenticarsi che buona parte di ciò è stato scritto finora porta anche la sua firma”. Così Orietta Salemi e Alessio Albertini, […]
Mezzi Amia vecchi e pericolosi? La giunta intervenga e chiarisca

“Frequenti cedimenti strutturali e meccanici, continue avarie e guasti che mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori, dei cittadini utenti e impediscono di completare i servizi”. Queste le informazioni che trapelano da una lettera indirizzata alla dirigenza Amia firmata da tutte le rappresentanze sindacali dei lavoratori (Rsu) della partecipata sullo stato dei mezzi aziendali, sia quelli […]
Differenziata e insabbiamenti: siamo uomini o caporali?

Sul blocco “di fatto” della raccolta differenziata ad opera della giunta Tosi, atteggiamento contrario alle previsioni di legge, Paolo Paternoster non svela nessun segreto arcano. Correttezza ed onestà intellettuale avrebbero però voluto che la decisione di giunta del 2011 da lui citata, di cui sicuramente doveva essere a conoscenza in qualità di presidente Amia prima […]
Caos nidi comunali: giù le mani dal servizio

Sul contratto delle educatrici dei nidi comunali è in corso, dall’inizio dell’estate, un percorso di adeguamento che comporta, tra le altre cose, una riduzione dell’orario di lavoro per la parte di insegnamento non-frontale e l’abolizione di alcuni obblighi non pienamente compatibili con il contratto nazionale. Non sfugge a nessuno l’esigenza di mantenere, pur nel cambiamento, […]
Quartieri dimenticati: da due anni Borgo Milano attende gli specchi

Due anni di solleciti e una raccolta firme tra i residenti per installare un paio di specchi parabolici finalizzati ad aumentare la sicurezza a due incroci, ma nessuna risposta. Silenzio assoluto. E’ la situazione kafkiana che si trovano a vivere alcune vie del quartiere di Borgo Milano. Interventi regolarmente approvati anni or sono dal Consiglio […]