Recent Articles
Case Agec di via Lussino: l’acqua calda va e viene

Problemi di ordinario abbandono alle case popolari di via Lussino, dove si è tenuto ieri mattina un sopralluogo dei consiglieri Pd Federico Benini e Michele Bresaola. “Infiltrazioni d’acqua dal sottotetto e nei garage; impianto di riscaldamento che funziona a singhiozzo, con l’acqua calda che va e viene lasciando i condomini al freddo nel bel mezzo […]
PFAS Zardini: «Dall’emergenza alle bonifiche» Lunedì 6 novembre a Legnago incontro promosso dal Pd con il presidente della commissione Ambiente della Camera, Ermete Realacci

Il presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Ermete Realacci, parteciperà lunedì 6 novembre a Legnago a un incontro con cittadini, istituzioni e associazioni sull’inquinamento da Pfas. L’appuntamento, organizzato dal Partito democratico, sarà utile per chiarire “chi fa cosa” nel passaggio dalla fase di emergenza a quella delle bonifiche. «Grazie alla commissione Ambiente […]
Smog: contro le ricorrenti emergenze, si mettano in cantiere interventi strutturali

“Le soluzioni per la città non hanno colore politico, bene dunque che anche esponenti della maggioranza raccolgano la proposta di rivedere la Ztl, ma adesso è ora di uscire dall’eterno dibattito per mettere in cantiere interventi strutturali”. Così i consiglieri comunali Stefano Vallani (Pd) e Tommaso Ferrari (Verona Civica). “L’estensione della Ztl a Veronetta e San Zeno si accorda con […]
SALEMI – Ferrovia Verona-Rovigo: “Bene l’eliminazione dei passaggi a livello. Pendolarti meritano servizio migliore”

La consigliera regionale del Pd Orietta Salemi interviene a seguito dell’annuncio dell’eliminazione dei passaggi a livello ai Km 43+103, 43+494 e 44+620 a Cirea, lungo la tratta ferroviaria Verona-Rovigo: “La tratta Verona-Rovigo è da sempre sotto i riflettori, purtroppo, perché inserita nell’elenco dei peggiori percorsi da Legambiente. L’eliminazione dei passaggi a livello non risolverà tutti […]
Triennale delle opere: basta interventi spot, necessario confronto con Circoscrizioni

Senza un preventivo ed approfondito confronto con le Circoscrizioni il piano triennale delle opere del Comune di Verona rischia di trascinarsi dietro molti interventi spot sostanzialmente ininfluenti nella vita dei quartieri, ma che finiscono per sottrarre tempo e risorse a quelli che da tempo vengono richiesti e attesi dalle popolazioni. In Terza Circoscrizione ne abbiamo […]
Rotta: A Verona aria inquinata e trasporto pubblico inadeguato, il filobus non può più aspettare

Tutt’altro che positiva la situazione di Verona che emerge dal rapporto Legambiente-Sole24ore sulle performance ambientali delle città italiane. I dati sull’inquinamento dell’aria, di cui si discute da giorni, disegnano un quadro davvero preoccupante: Sono 52 le giornate in cui si è andati oltre la soglia dei 50 microgrammi di polveri sottili per metro cubo, superando […]
D’Arienzo: Tornati a casa i due bimbi veronesi.

Il 20 febbraio 2015 la compagna di un veronese di origini bavaresi portò via con sé i figli in Marocco nonostante fossero stati affidati al padre dal Tribunale. Sabato 28 ottobre Elia e Zaccaria Haffner sono tornati a casa. In oltre due anni – così mi raccontava il padre – la vicenda era stata lasciata […]
San Massimo: stop all’invasione di Tir. Strade e marciapiedi: valanga di richieste in Terza

I tecnici comunali confermano che è stata aggiornata la segnaletica stradale per i tir in uscita dal Quadrante Europa. Starà ora ai controlli di polizia municipale impedire che il quartiere di San Massimo continui a venire utilizzato come scorciatoia col risultato che spesso i mezzi pesanti rimangono incastrati agli incroci, come abbiamo documentato più volte […]
Un Parco anche alla Spianà

E’ ragguardevole la determinazione con cui la giunta comunale dice di portare avanti la proposta del parco allo Scalo merci nell’ambito delle trattative con le ferrovie sulla Tav. Tuttavia la differenza tra una promessa elettorale e una politica per il bene comune sta nella capacità di visione e di progettazione che gli attori politici sono […]
Pfas, Alessia Rotta: alle provocazioni di Zaia rispondiamo con i fatti

Quanto ci ha messo la Regione Veneto a presentare il progetto per utilizzare i 23 milioni del Fratta Gorzone? Ci ha messo più di un anno: dall’estate 2016 a fine estate 2017. Perché non utilizza anche quei 23 milioni, oltre agli 80, per i Pfas, se ritiene davvero questa un’emergenza? L’idea progettuale, che è appunto […]