Recent Articles
Agsm pensi ad ammodernarsi e a rendere più competitive le sue tariffe

211.589 euro: è quanto ha speso Agsm per “sponsorizzazioni e liberalità” nel solo mese di febbraio 2018. Altro che tagli, siamo in media con i 2,5 milioni annui delle passate gestioni. In questa cifra c’è anche il contributo di 4 mila euro erogato alle Pasque Veronesi, manifestazione nostalgico-reazionaria organizzata da un gruppo politico oscurantista molto […]
Galleria di San Paolo: la politica dice una cosa, le carte ne dicono un’altra

Le proteste accese dall’ipotesi di galleria pedonale a San Paolo rendono conto della assurdità della situazione attuale: l’amministrazione si dice per la galleria pedonale, i residenti giustamente protestano contro i disagi che l’intervento comporterebbe, intanto però in commissione provinciale Via c’è depositato il progetto dell’incrocio semaforico, non quello della galleria pedonale. Siamo difronte all’ennesimo paradosso […]
Si avvicina la rivoluzione viabilistica di quartiere Navigatori

Proposta da parte mia nel 2013, attuata solo parzialmente nel 2014, dopo quasi 5 anni sta per vedere la luce la rivoluzione viabilistica in Quartiere Navigatori, quartiere piccolo ma densamente abitato, caratterizzato da vie molto strette – infatti sono quasi tutti sensi unici – e pochissimi parcheggi, ragion per cui le strade traboccano delle auto […]
Turismo – Proposta Pd per identificazione strutture: “Fondamentale nel veronese dove l’extra-alberghiero supera di molto l’alberghiero”

“Con questa proposta di legge vogliamo introdurre anche nel veronese maggiori garanzie sia per il consumatore, che per lo stesso affittuario. Ridurre l’esposizione a truffe e ai rischi connessi permetterebbe infatti di creare una maggiore trasparenza nel rapporto domanda/offerta. Non solo, lo strumento identificativo faciliterebbe gli organi preposti al controllo, cercando di contrastare i fenomeni, […]
Cassonetti odorosi in centro storico e mini discariche a cielo aperto nei quartieri: più cura da parte di Amia

A tarda serata molte vie del centro storico, da Piazzetta Pescheria a piazza Viviani fino a via Nizza, diventano pressoché impercorribili a causa della puzza esalata dai cassonetti. Il picco di odore si avverte qualche tempo dopo che i locali del centro hanno conferito l’umido. Lungi dal rappresentare un problema imputabile alle attività economiche, […]
DAL MORO RESPONSABILE ORGANIZZATIVO NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO

“Sono cosciente che mi aspetta un lavoro intenso e complicato per affrontare fino in fondo i nodi politici e strutturali del partito. Il mio sarà un ruolo di garanzia, delicato, in una fase pre-congressuale, cercherò di accompagnare il partito in una nuova fase quanto mai necessaria dopo il risultato del 4 Marzo. Occorrerà adeguare lo […]
D’Arienzo: Il Regolamento di Dublino ed il gioco di Salvini

Il Regolamento di Dublino, atto di diritto dell’Unione Europea che definisce i criteri con cui i paesi membri debbano prendere in carico la protezione dei richiedenti asilo, assegna i rifugiati al Paese di primo arrivo. Con l’esplosione del fenomeno migratorio nel mediterraneo, quel Regolamento, sottoscritto dal Governo Berlusconi (Maroni, Ministro dell’Interno) nel 2003, penalizza in particolare […]
D’Arienzo: Stazione di Porta Nuova, che biglietto per Verona

La stazione ferroviaria di Porta Nuova è il peggior biglietto da visita che potremmo avere. Chiunque arriva in città, di prima impatto nota disservizi, sporcizia e disfunzioni che mal si conciliano con una città che è la quarta a livello nazionale per ricettività turistica. Ascensori che non funzionano, toilette sporche, pensiline sui binari vetuste e […]
IKEA – Salemi ritorna su Ikea e spinge ad un coinvolgimento dei Consiglieri regionali

“Il sindaco Sboarina lo dica chiaramente: vuole o non vuole l’IKEA a Verona? È coerente o meno con la linea del Consorzio Zai, di cui il Comune stesso è Ente costituente, detenendo un terzo, oppure va contro se stesso? La retromarcia sul caso dichiarata in questi giorni è l’ammissione che il problema non è tecnico, ma […]
Salemi (PD): “Tromba d’aria nella Bassa Veronese: la Regione si attivi immediatamente per lo stato di crisi, come accaduto in casi analoghi”

“La Regione si attivi a ogni livello, a partire dal Governo, perché vegano stanziate le risorse necessarie per far ripartire l’economia nella Bassa Veronese messa in ginocchio dalla tromba d’aria di lunedì scorso”. La richiesta è della vicecapogruppo del Partito Democratico Orietta Salemi, che ha anche annunciato una mozione da sottoporre alla firma degli altri […]