Recent Articles
Camploy, il fine non giustifica i mezzi

L’argomento secondo il quale alcuni passaggi televisivi portano lustro e prestigio alla città che ospita il set televisivo è lo stesso che usava l’ex Sindaco Tosi quando affittava a titolo gratuito l’anfiteatro Arena ad esempio in occasione dei Wind Music Award. Del resto le ultime due amministrazioni hanno in comune lo stesso suggeritore… Diversamente da […]
Bancomat mancante in quartiere Catena: buona alla quinta

Dopo essere stata rimandato per ben cinque volte, il mio ordine del giorno sulla mancanza di bancomat in quartiere Catena è stato finalmente discusso e approvato all’unanimità dei presenti in Consiglio comunale. All’ultimo minuto è infatti arrivato anche l’appoggio della maggioranza che ha condiviso il testo con leggere modifiche. Ora mi auguro che agli intenti […]
Camploy: due pesi per due misure

Sul Camploy si stanno usando due pesi per due misure: solo pochi mesi fa è già accaduto che alcuni privati chiedessero l’uso del teatro come set per riprese cinematografiche per una settimana, ma gli è stato rifiutato e il teatro è rimasto chiuso. Anche quando non c’era alcun tipo di programmazione pregressa, il Comune ha […]
LUPO, Zardini: La Regione avvii confronto con ministero

«La Regione Veneto ha lasciato scadere il programma europeo LIFE per la gestione del lupo. Come conseguenza, tutte le risorse per i ristori agli agricoltori e alle aziende agricole devono essere erogate dalla stessa Regione». Il deputato veronese Diego Zardini ritiene che «la situazione si stia facendo insostenibile» e chiede alla Regione di «avviare prima […]
Auto e Lavoro: servono politiche serie

Girare con la certificazione dei redditi Isee nel cruscotto della macchina accanto al libretto di circolazione è l’obolo che i cittadini devono pagare all’immobilismo di questa amministrazione che ancora non capisce che l’ambiente trae più benefici da poche piccole pratiche che da tante altisonanti parole spese ad esempio per presentare i mobility days. Non ha […]
Annullamento delle mozioni omofobe del 1995

La Legge 76 del 20 maggio 2016, meglio nota come legge Cirinnà, stabilisce senza possibilità di equivoco che, in leggi, regolamenti e atti amministrativi, ovunque ricorrano le parole “coniuge”, “coniugi” o termini equivalenti, le disposizioni relative si applicano anche ai contraenti di unione civile tra persone dello stesso sesso. Questa disposizione, che non ha finalità […]
Turismo – Salemi: “I dati dei nuovi alloggi di privati lo dimostrano: urgono regole chiare in tempi rapidi per garantire la qualità dell’offerta turistica”

La vice-capogruppo del Pd in Consiglio regionale Orietta Salemi interviene sui dati pubblicati sulla stampa che riguardano l’aumento degli alloggi AirBnb nella provincia del veronese. “I dati lo dimostrano ancora: con la crescita del turismo, si parla di 17 milioni di visitatori all’anno nel veronese, crescono anche le strutture ricettive gestite da privati. Lo conferma […]
Eccidi e campi di concentramento nazisti nell’Est di Verona, una serata di approfondimento al Centro Tommasoli

Giovedì 27 Settembre 2018 alle ore 20.45 presso il Centro Tommasoli di Via Perini 3 in Borgo Venezia il Sesto Circolo Pd propone una serata di approfondimento sugli eccidi e le stragi nazifasciste nell’est di Verona durante la Seconda Guerra Mondiale. Le conoscenze su questo periodo difficile della storia locale sono state recentemente ravvivate dalle ricerche promosse […]
CIRCOSCRIZIONE 2^ “Tecniche di raccolta e conservazione dell’olio”

Nei prossimi mesi tanti olivicoltori, appassionati e famiglie saranno impegnati sulle colline veronesi nella raccolta delle olive. In continuità con la Festa dell’Olio Città di Verona, che si è tenuta a Quinzano a marzo 2018 e aspettando la prossima edizione 2019, la Circoscrizione 2^ organizza un nuovo appuntamento ad ingresso gratuito, in collaborazione con AIPO […]
Integrazione Lido e Fin: ok, ma a patto che la priorità siano le famiglie

La ricerca di una collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto per far risorgere le piscine Lido dalle ceneri delle precedenti progettualità pone molti interrogativi. L’ottica dell’integrazione tra due impianti che distano pochi metri l’uno dall’altro ed hanno sostanzialmente la medesima ragione sociale può creare delle sinergie importanti, come avevamo sollecitato, a beneficio sia dello sport […]