Recent Articles
Bigon:“In Lessinia servizi minimi a rischio: l’ambulanza della Croce Verde è indispensable. Assurdo quello che sta succedendo”

Prima di tagliare, la Regione assicuri i servizi minimi essenziali. Come lo è, di fatto, l’ambulanza della Croce Verde in Lessinia. Sono a fianco dei volontari-soccorritori e del territorio dopo che, in applicazione di una delibera del maggio 2019, questo servizio è stato cancellato. Appena un anno e mezzo fa era stata acquistata una nuova […]
Raccolta differenziata: Comune di Verona ancora fanalino di coda

Per la percentuale di raccolta differenziata il Comune di Verona è fanalino di coda della nostra provincia, ben 91 comuni sono più virtuosi e offrono maggiori servizi. Sono invece ben 20 quelli che superano l’80%: Casaleone, Concamarise, Dolcè, Erbè, Fumane, Gazzo, Grezzana, Isola della Scala, Marano, Negrar, Nogara, Palù, Roverechiara, Salizzole, San Pietro di Morubio, […]
Zaia – Salvini, Covid e MES, una Lega o due Leghe?

Leggendo le notizie di stampa sembra di vedere due Leghe, due mondi. Da una parte Salvini partecipa addirittura al convegno dei negazionisti organizzato in Senato da Siri e Sgarbi, dove si afferma che il “il virus non c’è più” e si rifiuta di indossare la mascherina, lanciando il pericoloso messaggio che le regole possono essere […]
Croce Verde in Lessinia: garantire il servizio minimo

I volontari della Croce Verde Lessinia con la partecipazione dei comuni della zona garantiscono da anni il servizio di trasporto in caso di emergenza. Un prezioso servizio a favore dei residenti e dei tanti turisti che frequentano quella zona. Questo servizio è in pericolo a causa di una recente decisione della Giunta Regionale. Raccolgo l’appello […]
Inaccettabile: Zaia cancella l’ambulanza della Lessinia

La Lega usa gli abitanti della Lessinia come bacino di voti e li ringrazia cancellando i servizi essenziali di emergenza del territorio. Una vera presa in giro, di cui si spera i cittadini si rendano conto. Oggi siamo infatti davanti agli effetti della delibera della giunta leghista del Veneto, che il 14 maggio dello scorso […]
Ristoro bilanci Comune: ora aiuti anche alle categorie colpite

Volevano mandare a casa Conte ma gli arrivano ben 21,5 milioni dal governo; volevano uscire dall’Unione Europea ma gli arrivano 5 milioni dai bandi europei. L’amministrazione Sboarina non ne azzecca una, ha detto di no a tutto ma a quanto pare la fortuna del dilettante è più forte di ogni cosa. Contraddizioni politiche a parte, […]
Solidarietà ai lavoratori dello spettacolo

Nella giornata della Prima dell’Arena di Verona non possiamo dimenticarci dei lavoratori dello spettacolo. Per questo stamattina sono stata al loro fianco, in Piazza Bra. Sebbene il mondo dello spettacolo sia ufficialmente ripartito più di un mese fa, la situazione in cui versano i lavori dello spettacolo è per certi versi ancora molto complessa. Nell’ambito […]
FINANZA PUBBLICA. ROTTA e ALBERTINI, DA GOVERNO 2,5 MILIARDI PER COMUNI E PROVINCE . 250 MILIONI PER QUELLI VENETI – GRANDE SOLLIEVO

Dichiarazione di Alessia Rotta, deputata veronese e vicepresidente vicaria del gruppo Pd alla Camera e Alessio Albertini, capogruppo PD in consiglio provinciale e sindaco di Belfiore Accogliamo con grande sollievo la notizia che il Ministero dell’Interno metterà in liquidazione 2.5 miliardi di euro per Comuni, Province e Città Metropolitane. Di questi, circa 250 milioni saranno […]
Consiglio: accolto ordine del giorno per la rotonda a San Massimo

Attesa da anni, la rotatoria all’incrocio tra via Urbano III e via San Lucillo a San Massimo, scenario di innumerevoli incidenti, potrebbe diventare realtà nei prossimi mesi. Ieri, in occasione dell’assestamento di bilancio comunale che portato all’allocazione di 18 milioni di euro sbloccati grazie al Governo, è stato accolto, come collegato, un ordine del giorno […]
Nubifragio notturno porta altri danni e altri disagi in città Politica urbanistica da rivedere, anche alla luce dei dati ispra

Portoni Borsari, Porta Palio, Lundadige Ponte Vittoria e Veronetta risultano essere alcune delle aree della città che ancora una volta contano danni e disagi in quanto sono andate di nuovo sott’acqua a seguito del nubifragio della notte scorsa. Una situazione ormai insostenibile che ha una radice sicuramente impiantistica, nota da anni e da altrettanto tempo […]