Recent Articles

STANGATA SULLE BOLLETTE: AGSM-AIM PREVEDA UN BUONO ENERGIA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Pubblicato da il 17 Settembre 2021
STANGATA SULLE BOLLETTE: AGSM-AIM PREVEDA UN BUONO ENERGIA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

In vista dalle stangata di autunno sulle bollette di luce e gas a causa dell’impennata dei costi delle materie prime, è tempo che il nuovo gruppo Agsm-Aim dimostri con i fatti la propria vicinanza al territorio e intervenga, in sinergia con quanto sta già facendo il governo di suo o su impulso dei singoli parlamentari, […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Professioni sanitarie, molte domande e pochi posti: indispensabile rivedere i numeri”

Pubblicato da il 17 Settembre 2021
Bigon (PD): “Professioni sanitarie, molte domande e pochi posti: indispensabile rivedere i numeri”

“La carenza di personale nelle professioni sanitarie è allarmante ed è assurdo non intervenire sull’accesso alle facoltà universitarie: le richieste ci sono, i giovani vorrebbero iscriversi ma i posti disponibili sono troppo pochi. È una situazione paradossale, Governo e Regione, ognuno per le proprie competenze devono metterci mano”. È quanto chiede la vicepresidente della commissione […]

Leggi tutto »

Via Scuderlando e via dell’Esperanto ancora senza zebre: Inaccettabile rischio per genitori e bambini dell’Ariosto

Pubblicato da il 15 Settembre 2021
Via Scuderlando e via dell’Esperanto ancora senza zebre: Inaccettabile rischio per genitori e bambini dell’Ariosto

Giungono segnalazioni di genitori arrabbiati perché il Comune, dopo aver provveduto a riqualificare con nuova asfaltatura e segnaletica orizzontale via Scuderlando e via dell’Esperanto (sua continuazione dopo via Roncisvalle) si è completamente dimenticato di riposizionare e segnare le zebre degli attraversamenti pedonali. Sono ormai passati 50 giorni dalla fine dei lavori e decine di bambini […]

Leggi tutto »

POLVERI SOTTILI, Zardini: «Negare il problema non lo risolve»

Pubblicato da il 15 Settembre 2021
POLVERI SOTTILI, Zardini: «Negare il problema non lo risolve»

Dovremo realizzare in poco tempo interventi che si potevano fare in 15-20 anni «Negare il problema non aiuta ad affrontarlo, né a risolverlo. L’aria di Verona è inquinata e poco importa da quale centralina sono presi i dati. Se la nostra città non è la peggiore per qualità dell’aria in Italia, sarà seconda o terza. […]

Leggi tutto »

FEMMINICIDI, DONNE DEM: RAPPRESENTAZIONI FALSATE ALIMENTANO LA SCIA DI SANGUE ALLA BASE DELL’ASSASSINIO DI UNA DONNA C’È SEMPRE LA VIOLENZA

Pubblicato da il 15 Settembre 2021
FEMMINICIDI, DONNE DEM: RAPPRESENTAZIONI FALSATE ALIMENTANO LA SCIA DI SANGUE ALLA BASE DELL’ASSASSINIO DI UNA DONNA C’È SEMPRE LA VIOLENZA

Dietro all’assassinio di una donna non c’è mai la sofferenza per una separazione, il rimorso per un progetto coniugale naufragato o la frustrazione per la mancata assegnazione dei figli, come leggiamo troppo spesso nelle ricostruzioni giornalistiche, nei rapporti di polizia e perfino nelle carte processuali. Alla base di un femminicidio c’è sempre la violenza, che […]

Leggi tutto »

Lotta all’inquinamento: Comune assente, e Verona è le peggiore città del Veneto

Pubblicato da il 15 Settembre 2021
Lotta all’inquinamento: Comune assente, e Verona è le peggiore città del Veneto

La posizione di Verona sulla qualità dell’aria – la peggiore città del Veneto per numero di superamenti delle soglie giornaliere del Pm10 in questo 2021 – riflette l’improvvisazione della politica ambientale comunale che sostanzialmente si affida alla variabilità del tempo, per cui i periodi di pioggia permettono la dispersione degli inquinanti che si accumulano durante […]

Leggi tutto »

AUMENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA

Pubblicato da il 15 Settembre 2021
AUMENTI GAS E ENERGIA ELETTRICA

Dal Moro (Pd), Il Governo intervenga su aumenti record di energia e gas “Negli ultimi mesi si è assistito a un progressivo incremento dei prezzi di gas ed energia elettrica, che dallo scorso luglio hanno raggiunto livelli record, con un aumento del 9,9% per la corrente elettrica e del 15,3% per il gas. Le cause […]

Leggi tutto »

CASE AGEC? RIDOTTI I FONDI PER LE MANUTENZIONI DEGLI ALLOGGI

Pubblicato da il 13 Settembre 2021
CASE AGEC? RIDOTTI I FONDI PER LE MANUTENZIONI DEGLI ALLOGGI

Ieri sera il consiglio comunale ha approvato il prospetto economico di Agec del 2021. Indovinate un po’ dove sono stati fatti i tagli? Alle manutenzioni ordinarie e straordinarie delle abitazioni e un taglio del 50% sugli investimenti previsti per i riatti. Una scelta politicamente indecente che si riversa direttamente sulla qualità della vita degli inquilini […]

Leggi tutto »

Comunicazioni importanti relative a presunto danno erariale ai danni del Comune

Pubblicato da il 10 Settembre 2021
Comunicazioni importanti relative a presunto danno erariale ai danni del Comune

Com’è possibile che un centro sportivo pubblico composto da una piastra polivalente, 5 campi da calcio a cinque in erba sintetica, impianto di illuminazione, tribune, palazzina servizi con spogliatoi, bar e magazzino venga dato in affidamento gratuitamente per 4 anni a dei privati (gli stessi che fino a due anni prima lo gestivano corrispondendo al […]

Leggi tutto »

FINALMENTE AL VOTO L’ORDINE DEL GIORNO PER LA REVOCA DELLE MOZIONI OMOFOBE DEL 1995 INTANTO BACCIGA PRETENDE DI RISCRIVERE PER ALZATA DI MANO LA STORIA DELLA RESISTENZA VERONESE

Pubblicato da il 8 Settembre 2021
FINALMENTE AL VOTO L’ORDINE DEL GIORNO PER LA REVOCA DELLE MOZIONI OMOFOBE DEL 1995 INTANTO BACCIGA PRETENDE DI RISCRIVERE PER ALZATA DI MANO LA STORIA DELLA RESISTENZA VERONESE

Dopo esserselo trascinato dietro per mesi, la maggioranza sembra finalmente pronta a fare i conti con la nostra proposta per la revoca delle mozioni omofobe del 1995. L’ordine del giorno è infatti stato iscritto al secondo posto dell’ordine dei lavori del consiglio comunale di domani sera giovedì 9 settembre 2021. Andando contro le Leggi dello […]

Leggi tutto »