Recent Articles
Stipendi, benefit e carriere fulminee: che cosa sta succedendo in Acque Veronesi?

Da quanto appurato negli ultimi giorni, lo stipendio del direttore generale di Acque Veronesi Silvio Peroni risulta ammontare a ben 145 mila euro annui lordi cui va aggiunto il 40% dell’elemento variabile (recentemente raddoppiato per gentile concessione del cda capeggiato dal leghista Roberto Mantovanelli) per un totale, quindi, di ben 203 mila euro. In più […]
D’Arienzo: “Sostenere Verona Fiere”

“L’Italia faccia come la Germania e finanzi a fondo perduto le Fiere italiane più grandi”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD.“Durante l’anno scorso e, purtroppo, prosegue anche in questa prima parte dell’anno, tutte le Fiere italiane sono state praticamente azzerate.Il settore, caratterizzato soprattutto da strutture societarie di carattere privatistico, non ha potuto usufruire sufficientemente dei vari sostegni […]
Fuoco sotto ai tubi del gas scoperti: attimi di paura nel condominio Agec di via Dandolo

Non passa giorno che i palazzi Agec non facciano parlare di sè, purtroppo in negativo: ieri sera, martedì 13 aprile, attorno alle otto, ignoti hanno appiccato fuoco nell’ingresso del condominio di Via Dandolo-Via Maddalena al Saval proprio sotto alle nuove condutture del gas che sono ancora scoperte malgrado l’azienda, come da riscontro in allegato, si […]
“Povertà educativa, numeri e proposte per Verona”

Nel nostro sistema di istruzione ci sono marcate differenze sociali, le differenze socioeconomiche familiari incidono fortemente sulle opportunità scolastiche dei figli, i figli dei laureati hanno 9.5 volte più possibilità di ottenere la laurea rispetto a ragazzi e ragazze con genitori con la scuola dell’obbligo, in queste famiglie è più alto il reddito (Istat 2013) […]
ACQUA CONDOMINIO FORTE PROCOLO: AGEC FACCIA ANALISI IN OGNI APPARTAMENTO E MONITORI COSTANTEMENTE LA SITUAZIONE

E’ desolante che il Sindaco di Verona si mostri più occupato a tentare di delegittimare il sottoscritto che ad approfondire con tutti i mezzi a sua disposizione (che sono tanti) la segnalazione che ho effettuato. Il sottoscritto ha condotto una indagine su campioni d’acqua del rubinetto prelevati da un appartamento del condominio Agec “Forte Procolo” […]
Barini previdente: faceva incetta di poltrone già nel 2019

Prima di auto-nominarsi presidente a 20 mila euro all’anno della Parcheggio Ponte Aleardi Srl (febbraio 2021), Barini già nel corso 2019 si era fatto mettere alla presidenza di un’altra società della galassia Amt-Atv, chiamata “La Linea 80 Scarl”, che ad oggi risulta inattiva, per un compenso di altri 20 mila euro lordi all’anno.Barini percepisce dunque […]
Veneto, Rotta “Bene inaugurazione nuovo campo pozzi di Belfiore”

La presidente della commissione Ambiente “ Inizia finalmente la prima fase di spegnimento dei pozzi contaminati da uno dei più gravi eventi di inquinamento delle acque superficiali che il Paese ricordi” “È molto importante che il Commissario Straordinario per l’Emergenza Pfas in Veneto, Nicola Dell’Acqua, abbia annunciato che entro qualche giorno verrà inaugurato e diventerà […]

PAR CONDICIO VACCINORUM Anomalie e disparità nella campagna vaccinale a Verona L’ordinanza n. 6 / 2021 del Commissario Figliuolo stabilisce le priorità nella vaccinazione: 1) over 80; 2) fragili; 3) fascia 70-79. A Verona questo ordine di priorità non è rispettato. Mancano ancora 16.000 over 80 da vaccinare. Un problema ancora irrisolto sono le vaccinazioni […]
Spirati i termini per le modifiche al mezzo: a Verona resta il filobus filare La beffa più grossa dopo che Barini si è auto-nominato presidente di una sottopartecipata

Un’altra promessa mancata da parte del Sindaco Sboarina e da parte di Amt, azienda che di recente ha cambiato il presidente ma che resta lo stesso vecchio ente inconcludente di sempre: domenica 4 aprile, giorno di Pasqua, sono scaduti i 90 giorni di tempi che l’Ati, l’associazione di imprese titolare di appalto del filobus, e […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

SALVATAGGI IN MARE, IMPERATIVO CATEGORICO. E UNA NUOVA POLITICA MIGRATORIA EUROPEA Affrontare l’emergenza sanitaria non può essere l’unico pensiero di un governo e di una forza politica. Il mondo non si ferma in attesa del superamento della pandemia e preoccuparsi solo di salute e dei suoi riflessi sulla vita economica nazionale non fa venir meno […]