Recent Articles
Fondazione Arena: sindacati confermano lo sciopero. Fallita la mediazione del Sindaco
La “mediazione” del Sindaco Sboarina ha ottenuto l’effetto contrario a quello dichiarato, spingendo i sindacati a ribadire una volta di più le ragioni della protesta e a confermare lo sciopero di domani. Il Sindaco non ha ancora compreso che le fondazioni lirico-sinfoniche sono entità complesse che non possono prescindere dal ruolo e dal contributo dei […]
FEDERALISMO
Il Parlamento va coinvolto prima delle intese Zardini: «La discussione va allargata a tutte le forze politiche e tutti i territori» «Raccogliamo come una sfida possibile e positiva la volontà della ministra di completare il percorso del regionalismo differenziato entro il 2026». Lo afferma il deputato del Partito democratico Diego Zardini al termine dell’audizione di Mariastella Gelmini […]
Grandi navi: Rotta, bene lo stop, ora un nuovo progetto di città
“Un passo fondamentale per la tutelare l’integrità ambientale, paesaggistica e culturale di Venezia che, proprio a causa del transito delle grandi navi nella laguna, ma anche dell’intera gestione della città, rischia di perdere il suo status di patrimonio dell’umanità Unesco”. Lo dichiara la presidente della commissione Ambiente della Camera, Alessia Rotta, commentando il via libera […]
Filobus: persi altri due anni e tagliati, forse per nulla, centinaia di alberi
L’amministrazione Sboarina aveva avuto l’opportunità di aprire una discussione sulle modifiche tecnologiche necessarie ad aggiornare il progetto del filobus già nel dicembre 2019 sulla base della nostra mozione per la “convocazione della commissione tecnica del filobus per verificare la possibilità di modifiche tecniche al mezzo”. Ma il Sindaco ha voluto fare di testa propria con […]
Fondazione Arena: Sboarina dimentica i lavoratori
“Il corpo di ballo va ripristinato perché un’azienda cresce con gli investimenti e non con i tagli”. Sono parole che l’attuale Sindaco Federico Sboarina pronunciava il 23 giugno del 2017, accompagnato dall’attuale sovrintendente Cecilia Gasdia allora schierata con Fratelli d’Italia. Sono passati 4 anni e non solo il corpo di ballo non è stato ripristinato, […]
Sentiamoci in salute in Settima
Il servizio “Sentiamoci in salute”, organizzato dalla Croce Rossa di Italiana, in collaborazione con la Settima Circoscrizione, arriva per la prima volta anche in Piazza del Popolo nel giorno di mercato a km zero. Mercoledì 14 luglio dalle ore 8,30 alle ore 12,00, nella sede della Circoscrizione, nel rispetto dei protocolli anti Covid, i volontari […]
Teatro Romano, parenti seduti vicini: per il Comune c’è un problema di privacy
Dopo due mesi è arrivata la risposta alla nostra interrogazione del maggio scorso sulla disposizione dei posti a sedere al teatro Romano. Avevamo chiesto come mai Verona non fa come tutti gli altri teatri del Paese che approfittano della deroghe alle distanze previste dalla normativa le quali permettono di far sedere vicini i parenti guadagnando […]
Variante 29: insostenibile il termine del 12 luglio Segala mette le Circoscrizioni in condizione di non funzionare
Ieri in commissione consiliare l’assessore all’urbanistica Ilaria Segala ha confermato la volontà di forzare la mano alle Circoscrizioni imponendo il 12 luglio come termine ultimo per rilasciare il parere sulla Variante 29 senza nessuna possibilità di proroga. Si tratta di una imposizione incomprensibile, irrituale, insostenibile e immotivata. INCOMPRENSIBILE perché era stata proprio l’assesssore a chiedere alle […]
Alla prima prova stagionale la città cede sotto il maltempo: cosa ha fatto l’amministrazione nell’ultimo anno?
La tempesta di un anno fa con migliaia di alberi sradicati e danni in tutti i quartieri non ha insegnato nulla all’amministrazione Sboarina: alla prima nuova bomba d’acqua, come quella che si è scatenata sulla città nel tardo pomeriggio di ieri, le caditoie sono tornate a tracimare, gli alberi sono tornati a cadere e strade, […]
Infiltrazioni a Verona, Facincani: “La presenza mafiosa è un dato di fatto, le istituzioni locali reagiscano e proteggano i cittadini”
Dopo le prime condanne con 416 bis (associazione mafiosa) inflitte ieri nell’ambito del processo Taurus, la presenza ramificata della malavita di stampo mafioso nel veronese non può più essere considerata una diceria ma va presa per quella che è: un dato di fatto. Il tema della difesa e della promozione della legalità che finora ha […]
