Recent Articles
PER UN’ANAGRAFE DEGLI ALBERI A VERONA

Una delle strategie principali previste, nel Piano di azione per il clima, per l’adattamento dei centri urbani ai rischi del cambiamento climatico è la piantumazione di nuovi alberi. A Verona, invece, negli ultimi anni sono stati abbattuti o tagliati, anche in centro storico, numerosi alberi, per diverse ragioni: perché malati (o presunti tali), perché colpiti […]
La variante alla SS 12 si farà entro il 2025!

L’inserimento della variante alla SS 12 nelle opere del Decreto Olimpiadi e l’assegnazione di 50 milioni di euro per l’avvio dei lavori significano una sola cosa: la variante si farà e, finalmente, sarà garantita la vivibilità dei quartieri oppressi dall’ingente traffico che insiste sulla strada attuale. A giugno scorso è stata autorizzata la costituzione della […]
Statale 12: finalmente la luce verde!

Risultato epocale: la variante alla Statale 12 potrà rientrare tra le opere del Decreto Olimpiadi con una provvista finanziaria di 50 milioni di euro, intanto. Così la Deputata Alessia Rotta e il Senatore Vincenzo D’Arienzo che anticipano la concreta prospettiva. La nuova strada che collegherà l’area a sud di Buttapietra fino a Verona ed eliminerà il traffico viabilistico […]
Agsm Energia in difficoltà sulle forniture Consip. L’amministrazione accerti lo stato di salute dell’azienda

Con i rincari dell’energia che comprimono i redditi di famiglie e imprese frenando la ripresa post Covid e contribuendo al rialzo dell’inflazione, ci sarebbe bisogno di una multiutility in piena salute, in grado di sostenere il territorio. Invece sta accadendo l’esatto contrario, con Agsm Energia che pompa soldi dal proprio mercato interno, il territorio in […]
Verona Mercato: l’amministrazione fa cassa per la campagna elettorale

Il Comune conta di incamerare 9-10 milioni di euro dalla vendita delle quote di Verona Mercato scendendo dall’attuale 76% a 51% avendo cura comunque di mantenere la maggioranza assoluta. Bene, ma per fare cosa? Dove verranno impiegate le risorse derivanti da questa dismissione? Buio pesto su questo punto stamattina in commissione consiliare dove l’assessore alle […]
TURISMO, Zardini (PD): Sostegni per i settori ancora in difficoltà

Interrogazione del deputato veronese Diego Zardini Un sollecito al ministro del Turismo per monitorare le perdite nel settore dovute alla pandemia e attivare ulteriori sostegni economici per quegli ambiti ancora oggi in forte difficoltà. È il senso dell’interrogazione illustrata oggi alla Camera dal deputato veronese Diego Zardini. Nel Veneto il 2020 delle imprese turistiche è […]
RIPIANTUMAZIONI IN VIA TODESCHINI: IL COMUNE E AMIA “NON CONDIVIDONO” CON LA CIRCOSCRIZIONE

Quando il mese scorso il Comune e Amia hanno abbattuto gli alberi di via Todeschini, senza darne preventiva comunicazione alla cittadinanza, di fronte alle giuste lamentele e richieste di informazioni, hanno prontamente divulgato a mezzo stampa e social un comunicato esplicativo che faceva anche un riferimento alla “condivisione” di tale intervento con la Circoscrizione 2^ […]
Torna Maschio in versione Marchese del Grillo: parcheggia in zona rimozione

Ciro Maschio e il codice della strada proprio non vanno d’accordo. Dopo la vicenda delle 105 multe accumulate per un totale di 16 mila euro, saldate solo sulla soglia di una minaccia di vertenza legale da parte del Comune che gli sarebbe costata il seggio, torna l’ex presidente del consiglio comunale di Verona Ciro Maschio […]
Marchette senza bando:? Sboarina spieghi le ragioni della rottura con Bassi

L’abitudine di Rado di distribuire soldi a pioggia l’avevamo messa in rilievo prima delle elezioni regionali 2020 quando l’assessore aveva chiesto ad alcune associazioni del territorio le liste degli iscritti per elargire dei contributi per il Carnevale… a settembre, dunque fuori stagione. Ma è lo stesso modus operandi a cui ci ha abituato anche la […]
Invasione di auto in centro storico: anche Sboarina fallisce nella gestione della viabilità durante gli eventi natalizi

Ci stupiamo dello stupore del Sindaco che commenta negativamente la cattiva “abitudine” dei veronesi di raggiungere il centro storico in auto. Da circa 15 anni ci ritroviamo a constatare l’incapacità dell’amministrazione comunale nel gestire le punte di traffico che si verificano durante gli eventi che essa stessa organizza in centro storico in occasione dell’Immacolata, di […]