Recent Articles
Vendita Domus Mercatorum: Sboarina seppellisce un pezzo di storia della città

Anche Sboarina si mostra incapace di valorizzare i palazzi storici della città e di dare una direzione di sviluppo al centro storico. La decisione di trasformare in negozi e residenze di lusso la Domus Mercaturus con annessa Casa Bresciani è ancora più grave della vicenda del megalbergo proposto da Cariverona in via Garibaldi in quanto […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO Crisi aziendali venete: la rabbia degli operai e l’immobilismo della Regione

La doccia fredda sulla ripresa post-virus era cominciata lo scorso agosto con il licenziamento via email (poi dichiarato nullo ed inefficace dal tribunale) dei 422 operai della Gkn di Campi Bisenzio, azienda fiorentina che produce semiassi e altri componenti meccanici per veicoli a motore. Altre nuove crisi aziendali di portata nazionale si sono poi aperte […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Crisi aziendali venete: la rabbia degli operai e l’immobilismo della Regione La doccia fredda sulla ripresa post-virus era cominciata lo scorso agosto con il licenziamento via email (poi dichiarato nullo ed inefficace dal tribunale) dei 422 operai della Gkn di Campi Bisenzio, azienda fiorentina che produce semiassi e altri componenti meccanici per veicoli a motore. […]
Un piano per abitare la montagna veronese

Proposta del deputato Zardini in occasione della giornata internazionale «Un piano per preservare la biodiversità della montagna veronese e renderla maggiormente attrattiva, non solo per il turismo, ma soprattutto per chi vuole andarci ad abitare e per le attività produttive, agroforestali e artigianali in primis». Il deputato veronese Diego Zardini nel giorno internazionale della montagna […]
D’Arienzo: arrivano finanziamenti per la Fondazione Arena

Dalla Legge di Bilancio 2022 arrivano 150 milioni di euro in due anni per le Fondazioni Lirico Sinfoniche italiane. Nel dettaglio, comunica il Sen PD Vincenzo D’Arienzo, sarà istituito un fondo con dotazione pari a 100 milioni di euro per l’anno 2022 e 50 milioni di euro per il 2023 per l’assegnazione di un contributo finalizzato […]
Crollo albero alle Pisano di Avesa: Padovani disponga controlli in tutte le scuole

Sul caso del cipresso caduto alle scuole Pisano di Avesa come gruppo consiliare del Partito Democratico chiediamo verifiche effettive ed immediate per prevenire ulteriori danni a persone o a cose. E’ incredibile che, anziché scusarsi per lo scampato pericolo con i genitori della scuola e impegnarsi per la sicurezza di tutti gli alunni veronesi con […]
Servizi nei quartieri: mappatura per conoscere le carenze

Per evitare che i nostri quartieri diventino (o restino) dei quartieri dormitorio è necessario riportare i servizi, pubblici o privati, che nel corso degli anni sono scomparsi. Molte banche hanno chiuso le proprie lasciando alcuni quartieri privi di sportelli fisici come al Saval e Ponte Catena. Sempre a Ponte Catena, lo storico edicolante ha chiuso […]
Bigon (PD): “Approvati altri due ordini del giorno su Statale 12 e Grezzanella, ma il territorio ha bisogno di fatti concreti”

“Abbiamo approvato altri due ordini del giorno per il completamento della Statale 12 e della Grezzanella: bene ci si stata l’unanimità, ma ci auguriamo siano gli ultimi perché i veronesi vogliono fatti, non ulteriori promesse”. Così Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico, commenta il via libera all’interno della nota di aggiornamento al Defr […]
Rifiuti: l’ennesima maglia nera che Sboarina regala alla città

Questa sui rifiuti conferita da Legambiente è l’ennesima maglia nera che la città è costretta ad indossare per effetto dell’immobilismo dell’amministrazione Sboarina il cui mandato è stato infruttifero sotto quasi tutti gli aspetti: ha troncato ogni rapporto con i quartieri, rendendo praticamente inerti le Circoscrizioni alle quali ha tagliato fondi, personale e competenze; ha trascurato […]
Una nuova mobilità per i quartieri: le proposte del Pd per il tanto atteso cambiamento

Il Partito Democratico ha aperto la sua campagna elettorale con un incontro al Centro Tommasoli sul tema di “una nuova mobilità nei quartieri”. L’ingegner Francesco Avesani ha spiegato la connessione tra i due primati detenuti dalla città di Verona riguardanti rispettivamente la densità di automobili (sulle quali avviene il 60% degli spostamenti giornalieri) e il numero di […]