Archive for Agosto, 2016
Quartieri dimenticati: da due anni Borgo Milano attende gli specchi

Due anni di solleciti e una raccolta firme tra i residenti per installare un paio di specchi parabolici finalizzati ad aumentare la sicurezza a due incroci, ma nessuna risposta. Silenzio assoluto. E’ la situazione kafkiana che si trovano a vivere alcune vie del quartiere di Borgo Milano. Interventi regolarmente approvati anni or sono dal Consiglio […]
Lirica: evitato il baratro, ora si lavori per la rinascita

“Tenendo conto che un mese e mezzo prima dell’inizio della stagione estiva il Presidente della Fondazione Arena, nonché Sindaco della città, aveva chiesto al Ministro di mettere in liquidazione l’ente, i risultati del festival lirico diffusi ieri dal commissario Fuortes possono dirsi un grande successo perché affermano la concreta possibilità di una rinascita”. Così il […]
Parco del Prusst: bando o non bando serve una soluzione

Sulle opere di riqualificazione occorre evitare di mettere in concorrenza i quartieri ma a ciascuno di essi vanno date risposte puntuali. Mentre per Veronetta si è profilata una soluzione che, diversamente dalle intenzioni del passato, punta alla valorizzazione e non alla svendita del patrimonio, come per palazzo Bocca Trezza, Verona Sud rischia di rimanere ancora […]
Una festa privata al Teatro Romano? Nessun problema, se c’è Mastercard…

Un privato ha chiesto di avere in concessione il Teatro Romano per una settimana, dal 24 settembre al 1° ottobre, allo scopo di installarvi una pista del ghiaccio attorno alla quale realizzare una festa privata, più precisamente un “galà privato sul ghiaccio”. Non è l’incipit di una storiella e nemmeno la scena di apertura di […]
Rifiuti, l’inceneritore è il passato, si riprenda il ciclo virtuoso

“Aver abbandonato un progetto costoso e nocivo come quello dell’inceneritore è soltanto un bene per la città, ora però il gruppo Agsm deve recuperare, e in fretta, gli anni colpevolmente perduti ad inseguire un obbiettivo sbagliato, fuori dal contesto del Veneto ‘riciclone’ e nettamente superato dalla storia”. Così il gruppo consiliare comunale Pd. Per il […]
Passalacqua e Santa Marta: finalmente una politica di più ampio respiro

“Finalmente dalla giunta comunale una proposta di ampio respiro che non si limita a fare cassa con la vendita del territorio ma punta alla rigenerazione urbana recuperando pezzi importanti del patrimonio cittadino come Palazzo Bocca Trezza e il Silos di Levante. A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico i consiglieri Michele Bertucco ed Elisa […]
Ex Cava Lessinia: il Comune sollecita tempi brevi al Tar

Su proposta degli uffici comunali la giunta ha dato mandato all’Avvocatura civica di sollecitare il Tar (in termini tecnici si chiama “istanza di prelievo”) affinché venga al più presto fissata l’udienza sul caso dell’ex Cava Lessinia di Via Del Vegron a Montorio. Si tratta di una cava esaurita che una contestatissima determinazione “di capodanno” (datata […]
Casa di Giulietta: progetto vero o annuncio di Ferragosto?

“Ben venga l’impegno dell’assessore Ambrosini sul riordino degli accessi alla Casa di Giulietta, anche se ha scelto il periodo peggiore per buttarsi a capofitto nella problematica, qualche maligno potrebbe persino pensare al solito annuncio ferragostano” afferma il consigliere Fabio Segattini che aveva sollevato il problema. “Parlando di ‘gestione privatizzata’ Ambrosini poi smentisce il se stesso […]
Passalacqua: Regione sblocca 275 mila euro ma la ditta chiede proroga di 5 anni

La Regione sblocca un contributo di 275 mila euro per la realizzazione di 20 alloggi di edilizia economica popolare alla Passalacqua: potrebbe sembrare la svolta del travagliatissimo progetto di recupero dell’ex caserma ma non è così, la cifra infatti è poco più della metà dei 500 mila euro che, appena qualche mese prima, Venezia aveva […]
Barriere e decoro: eliminare gli stalli blu da rampe, attraversamenti e porte in via Pallone

Una questione di civiltà e buon gusto che si sta prolungando da più di un anno: tanto ci è voluto per ottenere dall’amministrazione comunale una seppur laconica risposta alla richiesta di eliminare da Via Pallone alcuni stalli blu che ostruiscono l’agibilità di attraversamenti pedonali, rampe di accesso ai marciapiedi e porte delle mura. Una misura […]