Recent Articles

IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Pubblicato da il 28 Marzo 2022
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Pacifismo e nonviolenza alla prova Ad un mese dall’inizio delle ostilità da parte della Russia di Putin contro l’Ucraina, la guerra ha già invaso il nostro immaginario. Bacchette alla mano, i generali in pensione e gli analisti geopolitici hanno definitivamente scalzato i virologi nei programmi della tv generalista; le analisi degli opinionisti sommergono le puntuali […]

Leggi tutto »

A SBOARINA RIMANGONO VENTI GIORNI PER RECUPERARE QUELLO CHE NON HA SAPUTO FARE IN CINQUE ANNI

Pubblicato da il 28 Marzo 2022
A SBOARINA RIMANGONO VENTI GIORNI PER RECUPERARE QUELLO CHE NON HA SAPUTO FARE IN CINQUE ANNI

Se fosse confermato il 29 Maggio come giorno delle elezioni amministrative, 30 giorni prima, quindi entro il 19 Aprile, l’amministrazione dovrebbe sciogliere il consiglio comunale e dichiarare aperta la campagna elettorale. Questo significa che al Sindaco Sboarina rimarrebbero soltanto 20 giorni per terminare quello che è non riuscito a fare in 5 anni, vale a […]

Leggi tutto »

Discarica Cà Vecchia: la Regione Veneto chiede integrazioni

Pubblicato da il 28 Marzo 2022
Discarica Cà Vecchia: la Regione Veneto chiede integrazioni

Nel 2020 si pensava che i problemi ambientali a Cà Vecchia fossero definitivamente risolti con la programmata chiusura della discarica di rifiuti, ma improvvisamente è stata rilevata una nuova area inquinata sotto l’impianto di trattamento rifiuti che nelle dichiarazioni rilasciate dagli Amministratori del Comune di San Martino nessuno si aspettava di trovare. Ennesima e ripetuta […]

Leggi tutto »

Zardini: «Misure straordinarie a difesa del sistema economico nazionale»

Pubblicato da il 28 Marzo 2022
Zardini: «Misure straordinarie a difesa del sistema economico nazionale»

Sostegni alle imprese danneggiate dal Covid e dall’aumento dei prezzi energetici Ieri la Camera dei deputati ha dato il via libera al decreto Sostegni-Ter. Il provvedimento interviene per sostenere le attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le imprese.  «Si tratta di misure straordinarie che valgono quasi […]

Leggi tutto »

Discarica Cà Vecchia – la Regione Veneto chiede integrazioni

Pubblicato da il 27 Marzo 2022
Discarica Cà Vecchia – la Regione Veneto chiede integrazioni

Nel 2020 si pensava che i problemi ambientali a Cà Vecchia fossero definitivamente risolti con la programmata chiusura della discarica di rifiuti, ma improvvisamente è stata rilevata una nuova area inquinata sotto l’impianto di trattamento rifiuti che nelle dichiarazioni rilasciate dagli Amministratori del Comune di San Martino nessuno si aspettava di trovare. Ennesima e ripetuta […]

Leggi tutto »

Abbattimenti di alberi in Basso Acquar: l’Amministrazione verifichi e riferisca

Pubblicato da il 25 Marzo 2022
Abbattimenti di alberi in Basso Acquar: l’Amministrazione verifichi e riferisca

Tra piante nuove che non riescono ad attecchire e alberi adulti tagliati nell’ambito di lavori di riordino e sicurezza idraulica, sull’argine del Canale Camuzzoni al Basso Acquar, in prossimità dell’isola ecologica di via Avesani, ormai si continua a perdere alberi in questa area boscata, come testimoniato anche dalle foto scattate dai residenti. La promessa barriera […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: ho interrogato il Ministro dell’Interno sui gravi episodi di stampo nazifascista avvenuti a Verona

Pubblicato da il 25 Marzo 2022
D’Arienzo: ho interrogato il Ministro dell’Interno sui gravi episodi di stampo nazifascista avvenuti a Verona

Verona, Medaglia d’Oro per la Resistenza, non è città fascista, come banalmente si ripete in giro, ma viene trascinata alle cronache a causa di alcuni, pochi soggetti, tra i quali distinguo le menti e le braccia. Esattamente come accaduto in altri gravi episodi, non ultimo quello dell’aggressione fascista alla sede nazionale della CGIL.    Sono […]

Leggi tutto »

UCRAINA. Zardini «Rivedere in toto il sistema accoglienza»

Pubblicato da il 24 Marzo 2022
UCRAINA. Zardini «Rivedere in toto il sistema accoglienza»

«Servono pragmatismo e buone idee, non posizioni ideologiche»   «Il Parlamento e il governo stanno intervenendo con urgenza per correggere le storture dei decreti Salvini che costituiscono un ostacolo all’accoglienza dei profughi. Servono pragmatismo e buone idee, le posizioni ideologiche bloccano la macchina della solidarietà». Lo afferma il deputato veronese del Partito democratico, Diego Zardini. «Come denunciato oggi […]

Leggi tutto »

STRADE E MARCIAPIEDI GRUVIERA IN CENTRO STORICO: SITUAZIONE PERICOLOSA E INDECOROSA

Pubblicato da il 23 Marzo 2022
STRADE E MARCIAPIEDI GRUVIERA IN CENTRO STORICO: SITUAZIONE PERICOLOSA E INDECOROSA

Anche in centro storico l’amministrazione si prepara a fare le asfaltature e ritocchi di fine mandato, ma è un lifting su un volto deturpato. In pratica non c’è strada, via o vicolo dove non ci sia una buca da rattoppare, porzioni di porfido da rimettere in ordine o selciato da sistemare.La diversificazione dei materiali delle […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Sul Primo intervento a Bovolone nessuna certezza dall’assessore Lanzarin: Bassa Veronese abbandonata dalla Regione”

Pubblicato da il 23 Marzo 2022
Bigon (PD): “Sul Primo intervento a Bovolone nessuna certezza dall’assessore Lanzarin: Bassa Veronese abbandonata dalla Regione”

“Dall’assessore Lanzarin nessuna certezza sulla data di riapertura del punto di Primo intervento a Bovolone ed è impensabile che le necessità possano essere colmate da un ambulatorio infermieristico. Si chiudono presìdi, mancano i medici di base: la Bassa Veronese è completamente abbandonata dalla Regione”. Decisamente insoddisfatta Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico Veneto e […]

Leggi tutto »