Recent Articles
Primo circolo Centro Storico

Premesso che • Il 30 novembre di quindici anni fa Verona è stata inserita nell’elenco dei siti Unesco. Recita la motivazione: “Verona rappresenta in modo eccezionale il concetto della città fortificata in più tappe caratteristico della storia europea.” Ma l’Unesco non è per sempre. Come si sa, l’Unesco bisogna saperselo meritare. • Diversamente dai capolavori […]
Arsenale, la riqualificazione deve partire da un’idea di città

“Le continue verifiche di sostenibilità sia finanziaria che di mercato hanno evidenziato che ancor prima della valutazione sulla bancabilità, nessun operatore ha finora mostrato serio interesse ad acquisire in sub-concessione o in locazione gli spazi della corte centrale. Non si sono create perciò le condizioni indispensabili alla stabilità e all’equilibrio – e dunque alla asseverabilità […]
Altra tegola sul progetto. Il filobus? Lo vedremo (forse) nel 2020

Malgrado tutti i tentativi di nascondere la cattiva gestione del progetto filobus, la verità viene continuamente a galla passando dalle innumerevoli falle del procedimento. E’ cosi che, nell’ambito dei lavori di preparazione della delibera per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico (attesa a breve anche in Consiglio comunale), si legge che il Comitato di Indirizzo […]
Disabili al lavoro, legge non applicata alla Camera

L’approvazione di una legge non è sufficiente affinché espleti gli effetti previsti dal legislatore. E’ necessario che la legge venga applicata e non vada a finire nell’area della non applicabilità delle leggi non producendo gli effetti sperati. Sembra che la legge 12 marzo 1999, n. 68, la quale si pone l’obiettivo di promuovere l’inserimento e […]
La cultura a costo zero: il bookcrossing in Terza Circoscrizione

In Commissione Cultura della Terza Circoscrizione è stata approvata la proposta per la creazione del bookcrossing in Terza Circoscrizione. Il progetto “Bookcrossing” consiste nella liberazione di libri allo scopo di poterne seguire il viaggio attraverso i commenti di coloro che li ritrovano. Come funziona? E’ semplicissimo. La Terza Circoscrizione ha stanziato 700 euro per l’acquisto di 4 […]
Intesa Fondazione Arena, “Soddisfatti ma realisti, c’è ancora tanto da fare”

Pur mantenendo dubbi, riserve e perplessità illustrati e ribaditi fino allo sfinimento, non possiamo che esprimere soddisfazione per l’intesa raggiunta tra la Fondazione Arena e le organizzazioni sindacali, ringraziando queste ultime per il senso di responsabilità dimostrato nel non aver mai ceduto alla logica del “tanto peggio tanto meglio” più volte proposta con incredibile superficialità […]
Isola Trimelone, iniziato lo sminamento

È stata avviata la bonifica dell’isola Trimelone, a Brenzone. Il Governo ha mantenuto la promessa. Prima ha accolto l’Ordine del Giorno con cui il deputato PD Vincenzo D’Arienzo chiedeva di avviare, attraverso la Protezione Civile, il confronto con la Regione Veneto per aggiornare le azioni di bonifica dell’area interessata fino alla profondità di 30 metri, poi […]
Seconda Amministrazione Tosi: tanto fumo poca sostanza

Sono rimasti in pochi i cittadini veronesi a credere davvero nella possibilità che l’amministrazione Tosi possa recuperare nei pochi mesi rimasti le opere che non è stata in grado di realizzare in 9 anni di governo della città. Anche l’argomento del terzo mandato, esplicitamente escluso da più parti, ha ormai un valore simbolico più che […]
Via libera al nuovo ipermercato di Forte Tomba

Incurante delle opacità che hanno riguardato l’individuazione dell’area, e sorda di fronte alle richieste di tutela dei cittadini di Verona Sud, l’amministrazione comunale ha deliberato in favore dell’avvio dei lavori per la costruzione del nuovo ipermercato a Forte Tomba, l’ennesima grande area commerciale a Verona Sud. E’ sorprendente che mentre a tutti i livelli le […]
Necessità di rivedere il piano di Poste su distribuzione a giorni alterni

Poste dovrà rivedere con il Governo il suo piano di tagli dei servizi e in particolare il punto relativo alla distribuzione della corrispondenza e dei giornali a giorni alterni in 5.200 Comuni italiani. L’annuncio è stato dato qualche giorno fa nel corso della Conferenza Unificata tenutasi a Roma, al quale hanno preso parte i rappresentanti di Anci, Uncem, Upi, il ministro […]