Recent Articles
Agsm pigliatutto: fumo o sostanza?

“Per acquisire Atv, Agsm dovrebbe prima essere patrimonializzata con Agec ma è pensabile che un’amministrazione ormai agli sgoccioli possa dedicarsi ad operazioni di carattere straordinario? E che ne farebbe poi Agsm di trasporti, energia e onoranze funebri? Ma soprattutto: siamo sicuri che al giorno d’oggi per governare una società occorra possederne il 100% delle quote? […]
Fotonotizia: volontari ripuliscono il Parco di Villa Pullé

In allegato le immagini della pulizia del Parco di Villa Pullé svolta ieri, sabato 9 luglio, a livello di volontariato da alcuni residenti del Chievo a testimonianza di quanto questo bene stia a cuore agli abitanti del quartiere. Muniti di guanti e sacchetti hanno raccolto il grosso della sporcizia accumulata nel corso di anni di […]
On . Vincenzo D’Arienzo – Crediveneto, Verona perderà 7 filiali e 50 dipendenti. Una bestemmia!

“La proposta fatta da Banca Sviluppo è di licenziare 79 dipendenti e di chiudere 11 filiali, di questi, circa 50 dipendenti sono veronesi e 6/7 sono le filiali con sede nei comuni della Bassa veronese” dichiara Vincenzo D’Arienzo, deputato PD che segue da tempo la vicenda. “Tutto sta avvenendo senza alcun confronto con il territorio […]
ON DIEGO ZARDINI: LUNEDÌ 11 LUGLIO ore 18 SALA CONSILIARE BELFIORE, piazza Repubblica 10, INCONTRO INFORMATIVO SU SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Lunedì 11 luglio, alle 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Belfiore in piazza della Repubblica, 10 si terrà una interessante e importante iniziativa informativa sul Servizio Civile Nazionale, promosso per sensibilizzare i Comuni e i potenziali attori nei confronti di questo strumento di cittadinanza che si rivolge ai giovani tra i 18 e […]
Orti per anziani a San Felice: la consegna doveva essere il 30 giugno…

Prima le opere pubbliche poi gli interventi dei privati: quante volte ce lo hanno ripetuto dal 2012, anno di approvazione del Piano degli Interventi Tosi-Giacino, ad oggi? In questi giorni però i cittadini della Sesta Circoscrizione debbono far fronte all’ennesima promessa non mantenuta di questa amministrazione: i lavori degli orti per anziani di San Felice […]
La Fondazione Cariverona? Fin troppo indulgente nei confronti di politiche fallimentari

Scansando abitualmente ogni forma di confronto tanto in Consiglio comunale quanto nelle Commissioni consiliari, Il Sindaco non può che intervenire per sentito dire, finendo per scambiare fischi per fiaschi. Anche i sassi a Verona sanno che senza il supporto di Fondazione Cariverona il Comune farebbe fatica perfino a chiudere i propri bilanci. Per dirne una, […]
Riflessioni sull’assemblea provinciale del 4 Luglio

In qualità di invitato permanente come membro della Segreteria, l’altra sera ho preso parte all’Assemblea Provinciale nella quale si è affrontato l’analisi dei risultati alle recenti elezioni amministrative nei comuni veronesi andati al voto. La situazione, per dirla con un eufemismo, “non è entusiasmante”. Abbiamo perso i comuni dove avevamo amministrato con sindaci capaci e […]
CENTRO COMMERCIALE A SAN MICHELE: LE RAGIONI DEL NO

MEGA CENTRO COMMERCIALE A SAN MICHELE, LE MOTIVAZIONI E LE AZIONI PER DIRE NO AL PROGETTO PUA denominato “Cercola”, in località San Michele Extra, quartiere Madonna di Campagna, via Monte Bianco – scheda norma n. 402. richiedente: Immobiliaria srl. San Michele Extra, Fondo Frugose e Madonna di Campagna non hanno bisogno di nuovi centri commerciali e […]
Quartieri Santo Stefano e Valdonega: un concerto per dire che la musica deve cambiare – Sabato ore 21

Il circolo Centro storico del Partito Democratico organizza per sabato 9 luglio alle ore 21,00 presso la Torretta di lungadige S. Giorgio, un concerto con la partecipazione del River’s Wind Quartet con Domenico Veca, clarinetto, Matteo Battistolli, tromba, Diego Volpato, sassofono, Alberto Tosato, fagotto. Ascoltare musica in riva all’Adige in uno dei luoghi più belli […]
Circolo ufficiali: un’altra occasione persa, ma la soluzione è solo rimandata.

Ieri si è svolto il rogito per il passaggio di proprietà di Castelvecchio, con riguardo alla parte museale e ai camminamenti che dal demanio sono diventati di proprietà comunale. Manca ancora all’appello il Circolo Ufficiali, Unificato, sebbene la mozione approvata il marzo scorso all’unanimità del Consiglio comunale avesse dato in questo senso preciso mandato al […]