Recent Articles
Galà privato del ghiaccio al Teatro Romano: dal dramma alla farsa

Mentre il Sindaco Tosi si sbizzarrisce in cifre (prendere in concessione il Teatro Romano di Verona per una settimana costerebbe 23 mila euro, al giorno meno dell’Auditorium della Gran Guardia) dalle carte disponibili emergono ulteriori dubbi sullo svolgimento della festa privata sul ghiaccio al Teatro Romano. “In una nuova relazione datata 12 agosto 2016 ma […]
Ex magazzini ferroviari: la questione domani in consiglio

La questione del deposito ferroviario di Porto San Pancrazio arriverà domani all’attenzione del Consiglio con una domanda di attualità in cui si ribadisce la necessità di condividere la scelte urbanistiche e di fare chiarezza sulle reali intenzioni della proprietà. Sul proprio sito internet, la nuova proprietà ripropone la vecchia progettualità con l’innesto di una quota […]
Tagli linea 33: petizione per ripristinare le 12 corse soppresse al Basson

Il capogruppo Pd in Terza Circoscrizione Federico Benini e il commissario Pd Riccardo Oliveri lanciano una petizione per chiedere il ripristino delle 12 corse bus della linea 33 cancellate al Basson col nuovo orario invernale Atv e per ottenere un rinforzo del servizio in orario serale. Si può firmare Sabato 17 dalle 17.30 alle 19.00 […]
Il caso Serit a Rivoli riguarda anche Verona

Verrà illustrata oggi in Consiglio comunale una domanda di attualità della consigliera comunale Elisa La Paglia in merito alla situazione della nuova sede di Serit a Rivoli. “Apprendiamo che i terreni di Rivoli sui quali l’azienda vorrebbe costruire la nuova sede operativa sarebbero stati rivenduti a Serit ad un prezzo 3 volte superiore quello originario; […]
Ufficio Permessi a Solori, pasticcio in salsa tosiana

Mancando della forza e della capacità di riorganizzare il servizio o anche soltanto di punire i responsabili delle ultime malefatte, il Sindaco vuole mettere “in collegio” a Solori l’intero Ufficio permessi di Amt e lo fa nel suo solito stile pasticciato. Agli atti, infatti, risulta soltanto una decisione di giunta di tre righe mentre, trattandosi […]
D’Arienzo: “PFAS, il Ministro Galletti ha sbagliato?”

“Ho presentato un’Interrogazione parlamentare affinché i veronesi che bevono l’acqua contaminata sappiano la verità” dice il deputato Pd Vincenzo D’Arienzo. “Sui limiti PFAS mi aspettavo una decisione diversa, più aderente alla realtà – spiega –. Non comprendo le ragioni per le quali non sono stati fissati i limiti per i PFAS. Spero ci sia una […]
Ex magazzini ferroviari: ci si confronti con i quartieri

Dopo l’imponente blitz agli ex magazzini ferroviari del Porto si dovrebbe avviare una fase di confronto con i quartieri interessati all’opera di riqualificazione per capire quali siano le funzioni urbanistiche necessarie. Non è ben chiaro a che titolo sia stato annunciato un villaggio sportivo dal momento che la precedente scheda norma del Piano degli Interventi […]
Verona Sud: giustizia fatta o ennesima presa in giro?

E’ comprensibile che il Sindaco, giunto agli sgoccioli del suo secondo mandato consecutivo, tenti di marcare qualche successo, dire però che il piano degli interventi rende “finalmente giustizia” ai territori di Verona Sud appare offensivo nei confronti dei suoi cittadini che, bastava ascoltarli, non chiedevano di fluidificare il traffico ma di rendere i quartieri più […]
Sviluppo Urbano Sostenibile Integrato – Atto II

In precedenza avevo postato su questo stesso blog un articolo sul tema dello Sviluppo Urbano Sostenibile (SUS) Integrato, che vorrei necessariamente aggiornare per correggere alcune inesattezze e integrarlo con le novità di questi ultimi mesi. “Il Bando pubblico per la selezione delle Aree urbane e la individuazione delle Autorità urbane – Comuni capoluogo” è stato […]
Giarol Grande: consiglio straordinario per il rilancio del fondo

Il nuovo bando, prettamente agricolo, per l’assegnazione del Giarol Grande non lascia in piedi nulla della precedente progettualità, con particolare riguardo alle coltivazione biologica, all’educazione e alla didattica, l’assessore ha un bel dire che comunque il fondo rimarrà aperto al pubblico, il dato di fatto è che sono stati azzerati i contenuti e questo non […]