Recent Articles
Disagi Via Gioia-Via Esperanto-Via Mezzacampagna: e adesso chi si deve scusare?

“Una bufala, un colpo di sole di cui chiedere scusa ai giornalisti veronesi cui è stata piazzata una bufala”. Con queste parole “pacate” il Sindaco Tosi, a cavallo di Ferragosto 2015, smentiva categoricamente l’allarme lanciato dai consiglieri comunali Michele Bertucco e Luigi Ugoli che denunciavano l’iter contraddittorio e poco trasparente con cui veniva permesso al […]
La denuncia di Zonin è un insulto ai clienti che hanno perso tutto

L’ ex presidente della Banca Popolare di Vicenza ha fatto causa all’istituto bancario dopo l’azione di responsabilità intentata dall’istituto nei suoi confronti. Va detto che all’inizio della vicenda i soci non avevano approvato l’azione. Lo hanno fatto adesso, intanto Zonin si è liberato del suo patrimonio. E’ un insulto ai clienti che hanno perso tutto. Nella […]
Guardie giurate ai giardini: ennesima soluzione tampone sulla sicurezza

Già anticipato ad agosto, l’ingaggio di guardie giurate per la sorveglianza delle aree verdi potrebbe rappresentare una soluzione temporanea. Ma resta un tampone, momentaneo e molto costoso. Perché non organizzare meglio il personale della polizia municipale (invece che impiegarlo in sagre e feste comandate) evitando di aggiungere una società privata difficilmente riconoscibile come organo di […]
Su Fondazione Arena non abbassiamo la guardia

L’instabilità politica e la minor visibilità dell’attività della Fondazione Arena in questa stagione non debbono far venir meno l’impegno lungo il percorso del risanamento e della salvaguardia dell’occupazione. A livello nazionale sono già operativi, a partire dal Presidente della Repubblica, i meccanismi deputati ad affrontare le fasi più delicate della vita istituzionale e l’impegno delle […]
Variante SS12

Quanto apparso sui quotidiani odierni in ordine al finanziamento della variante alla statale 12 ci obbliga ad intervenire per fare chiarezza sul tema ed evitare i presumibili allarmismi dei cittadini che vivono nei luoghi interessati dalla variante e attendono da sempre una parola definitiva su quest’opera. Chi ha a cuore la variante alla ss 12 […]
Investimenti di pedoni: criticità arcinote, immobilità colpevole

“Siamo tutti rassegnati all’idea che le auto possano non dare la precedenza, ciò a cui non dobbiamo rassegnarci è che la disattenzione rischi di costare la vita ai pedoni che sono in assoluto gli utenti più deboli della strada”. Così il capogruppo comunale Pd Luigi Ugoli in riferimento all’investimento dell’anziana sulle strisce pedonali in Corso […]
CS:APPROVATO IL PIANO OPERATIVO PER I FONDI FSC, ROTTA (PD): “CONFERMATE TUTTE LE RISORSE PER IL VENETO IN ARRIVO OLTRE 440 MILIONI”

“È stato approvato il piano operativo per i fondi FSC. Le cifre sono quelle annunciate dal sottosegretario Luca Lotti a Verona nel mese di ottobre: 100 milioni saranno stanziati per il progetto del nuovo collettore del Garda, 65 milioni per la bonifica della discarica di Pescantina e 80 milioni finalizzati al contrasto dell’inquinamento da PFAS nelle acque della provincia di Verona […]
Recupero Santa Marta e Bocca Trezza: in attesa dei lavori non si abbassi la guardia su vivibilità e sicurezza

Siamo ovviamente soddisfatti delle progettualità messe in moto alle ex caserme Santa Marta e Passalacqua e a palazzo Bocca Trezza grazie al bando governativo per la “riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie”. Ci sarà sicuramente tempo per condividere anche con la cittadinanza le destinazioni degli spazi dal momento che il termine dei lavori è […]
CS – ZARDINI (PD): APPROVATA ALLA CAMERA LA LEGGE DI BILANCIO, UN PACCHETTO DI INTERVENTI PER FAVORE INVESTIMENTI, PRODUTTIVITÀ E COESIONE SOCIALE

Lunedì la Camera dei Deputati ha approvato la legge di bilancio 2017 che, nel rispetto dei vincoli finanziari e tenendo in ordine i conti pubblici, prevede un pacchetto di interventi per rilanciare la crescita, rafforzare la capacità competitiva delle imprese e a rilanciare gli investimenti pubblici. Continua anche la riduzione delle tasse, accanto misure per fronteggiare gli eventi eccezionali, […]
Blocco stradale dei rifugiati: necessaria verifica sul sistema dell’accoglienza

Il blocco stradale compiuto dai rifugiati eritrei è condannabile in quanto colpisce la comunità ospitante ma è anche controproducente perché, come attestano le prime reazioni politiche, dà fiato alle trombe della propaganda che continua ad additare il problema senza indicare alcuna soluzione praticabile. Fatti come questi ci fanno toccare con mano le conseguenze negative di […]