Recent Articles
CIRCOSCRIZIONE 2^ “Un elenco di interventi dopo il nubifragio dei primi di settembre”

Nella seduta del Consiglio di Circoscrizione è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che nei prossimi giorni verrà inviato all’Amministrazione Comunale e a tutti gli enti che, per competenza, sono coinvolti nel monitoraggio e manutenzione di corsi d’acqua, reti idriche e sistema viario. La Presidente Elisa Dalle Pezze spiega: “A seguito di una riunione […]
Tiberghien, l’annunciato accordo sta già sbiadendo?

A distanza di pochissimo tempo l’accordo sul Tiberghien, che l’amministrazione diceva di aver messo “nero su bianco”, comincia già a sbiadire. Lo scoglio è la quantità di commerciale ma anche l’iter a dir poco tortuoso e incoerente finora seguito. L’annuncio dell’accoglimento della nuova proposta a base alberghiera, arrivata sotto forma di osservazione alla variante urbanistica, […]
D’Arienzo – Traffici materiali infiammabili, a Verona siamo sicuri?

L’incidente stradale che ha coinvolto un camion che trasportava sostanze infiammabili accaduto a Bologna ha coinvolto anche abitazioni private ed attività economiche insistenti accanto all’autostrada. Insieme agli altri colleghi della Commissione Trasporti del Senato ho depositato un’interrogazione al Ministro Toninelli affinché siano riesaminate tutte le procedure in essere per trasporti di questa natura, ovunque essi avvengano, ovviamente. Il mio […]
D’Arienzo – Contro l’abbandono dei bambini in auto.

Sto seguendo il provvedimento che introduce in Italia, unico Paese al momento, un apposito dispositivo di allarme per evitare l’abbandono involontario e inconsapevole dei bambini sugli autoveicoli. Dopo i casi che si sono verificati, per i quali gli esperti hanno parlato di “amnesia dissociativa” dei genitori, abbiamo ritenuto giusto rendere obbligatorio questo sistema, a difesa […]
Zanzare, segreto di Stato! Il Sindaco riferisca e valuti l’opportunità di riportare in Amia il servizio di disinfestazione

Da quanto le zanzare sono diventate un affare di Stato? Siamo alla fine dell’estate e ancora non si dispone di alcun dato o informazione ufficiale in merito all’efficacia del servizio di disinfestazione dalle zanzare partito, lo ricordo, a fine del maggio scorso. L’Ulss, a cui competono i controlli sull’operato della ditta che per conto del […]
EDILIZIA SCOLASTICA, Zardini: Sbloccati 8,6 milioni per scuole veronesi

Si sbloccano 8,5 milioni di euro per l’edilizia scolastica nel Veronese. A darne notizia il deputato Diego Zardini, che ha seguito da vicino la questione attraverso atti formali e numerosi interventi. «La buona notizia arriva dalla Conferenza Unificata in cui si è raggiunto un accordo che conferma la bontà delle scelte del governo Gentiloni e […]
Pendolari dei rifiuti, assegnata una telecamera al Chievo. Benini: “Allora non era una fake news…”

In risposta ad una mia interrogazione in merito ai cassonetti traboccanti del Chievo, Amia ha riscontrato che “il problema sollevato dalla popolazione clivense è dovuto alle cattive abitudini dei cittadini delle zone limitrofe” e conferma che “si provvederà quanto prima ad installare una telecamera mobile da utilizzare per il periodo necessario a scoraggiare quei soggetti […]
Camploy chiuso per “privatizzazione” stagionale? La giunta chiarisca

La consigliera comunale Elisa La Paglia ha inoltrato alla giunta comunale una interrogazione in merito al programma autunnale del teatro Camploy. Risulta infatti che da ottobre 2018 a marzo 2019 l’uso del teatro, tradizionalmente vocato ad ospitare il teatro amatoriale, le scuole e le iniziative culturali promosse dal Comune di Verona in periodo invernale, verrà precluso a […]
Giù le mani dalla Ztl e dal centro storico

Il Sindaco Sboarina dovrebbe avere idee più chiare su come dovrebbe funzionare oggigiorno la mobilità in una città: l’auto elettrica non può diventare il pretesto per riproporre un’idea di mobilità degli anni Cinquanta quando con l’auto si poteva andare e parcheggiare ovunque e rifornirsi alla pompa della benzina di piazza Cittadella. La Ztl non è […]
Autostrada A/22, il piano finanziario non va bene.

La società concessionaria del tratto autostradale Modena/Brennero riceverà una nuova concessione per proseguire la gestione autostradale per altri 30 anni. E’ un fatto positivo, non solo perché è una società per l’86% di proprietà di soci pubblici, ma soprattutto in quanto la concessione sbloccherà il fondo ferroviario che ammonta a circa 650 milioni per il finanziamento […]