Recent Articles
Mobilità sostenibile – Salemi durante la presentazione del progetto #Ecotour: “La Regione investa denaro per la sicurezza dei percorsi e per agevolare l’intermodalità”

La vice-capogruppo del Pd in Consiglio regionale Orietta Salemi ha introdotto questa mattina la presentazione del progetto “#Ecotour – Il Giro d’Italia della Sostenibilità” di Andrea ‘Budu’ Toniolo, giovane professionista nell’ambito delle tecniche sportive, che si dedica al tema della sostenibilità e che ha percorso nel 2015 oltre 4.300 di corsa in 84 giorni. Il […]
D’Arienzo: Fondazione Arena, 5 domande al Ministro per evitare il disastro

Tutti i proclami fatti da Sboarina sul cambio di passo in Fondazione sono miseramente falliti. Era solo propaganda. Oltre la difficile gestione che sta mettendo in ginocchio il buon nome, i conti ed i rapporti con i lavoratori che, finora, pur non avendo alcuna responsabilità, hanno pagato oltremodo le assurde decisioni altrui, vi sono diversi […]
Traffico: restituire competenze alle Circoscrizioni

Ad oggi in tutte otto le Circoscrizioni cittadine eseguire piccoli interventi di carattere viabilistico come ad esempio l’installazione di uno specchio parabolico o la riconfigurazione di un incrocio è diventato un vero e proprio calvario. Per quanto lieve sia la modifica, da un po’ di tempo a questa parte ogni competenza in materia di segnaletica […]
La Casa Colonica è già del quartiere e non farà la fine della Ceolara

Una ventina di persone hanno risposto all’appello del Terzo Circolo Pd per la pulizia straordinaria nel giardino del’ex Casa colonica del Saval. I volontari hanno bonificato l’intero ingresso del casale, di cui il Comune è rientrato recentemente in possesso dopo decenni di traversie legali, riempiendo numerosi sacchi della spazzatura con sterpaglie e rifiuti. Hanno poi […]
Camploy, il fine non giustifica i mezzi

L’argomento secondo il quale alcuni passaggi televisivi portano lustro e prestigio alla città che ospita il set televisivo è lo stesso che usava l’ex Sindaco Tosi quando affittava a titolo gratuito l’anfiteatro Arena ad esempio in occasione dei Wind Music Award. Del resto le ultime due amministrazioni hanno in comune lo stesso suggeritore… Diversamente da […]
Bancomat mancante in quartiere Catena: buona alla quinta

Dopo essere stata rimandato per ben cinque volte, il mio ordine del giorno sulla mancanza di bancomat in quartiere Catena è stato finalmente discusso e approvato all’unanimità dei presenti in Consiglio comunale. All’ultimo minuto è infatti arrivato anche l’appoggio della maggioranza che ha condiviso il testo con leggere modifiche. Ora mi auguro che agli intenti […]
Camploy: due pesi per due misure

Sul Camploy si stanno usando due pesi per due misure: solo pochi mesi fa è già accaduto che alcuni privati chiedessero l’uso del teatro come set per riprese cinematografiche per una settimana, ma gli è stato rifiutato e il teatro è rimasto chiuso. Anche quando non c’era alcun tipo di programmazione pregressa, il Comune ha […]
LUPO, Zardini: La Regione avvii confronto con ministero

«La Regione Veneto ha lasciato scadere il programma europeo LIFE per la gestione del lupo. Come conseguenza, tutte le risorse per i ristori agli agricoltori e alle aziende agricole devono essere erogate dalla stessa Regione». Il deputato veronese Diego Zardini ritiene che «la situazione si stia facendo insostenibile» e chiede alla Regione di «avviare prima […]
Auto e Lavoro: servono politiche serie

Girare con la certificazione dei redditi Isee nel cruscotto della macchina accanto al libretto di circolazione è l’obolo che i cittadini devono pagare all’immobilismo di questa amministrazione che ancora non capisce che l’ambiente trae più benefici da poche piccole pratiche che da tante altisonanti parole spese ad esempio per presentare i mobility days. Non ha […]
Annullamento delle mozioni omofobe del 1995

La Legge 76 del 20 maggio 2016, meglio nota come legge Cirinnà, stabilisce senza possibilità di equivoco che, in leggi, regolamenti e atti amministrativi, ovunque ricorrano le parole “coniuge”, “coniugi” o termini equivalenti, le disposizioni relative si applicano anche ai contraenti di unione civile tra persone dello stesso sesso. Questa disposizione, che non ha finalità […]