Recent Articles

AUTONOMIA «Sembra affare privato di Zaia» Zardini: Parlamento tenuto all’oscuro dell’intesa di cui circolano più versioni

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
AUTONOMIA  «Sembra affare privato di Zaia»  Zardini: Parlamento tenuto all’oscuro dell’intesa di cui circolano più versioni

L’autonomia del Veneto sembra «un affare privato di Zaia più che una questione di interesse pubblico. Da qualche giorno a Roma girano varie bozze dell’intesa tra Stato e Regione che dovrebbe sancire il passaggio a Venezia di alcune competenze previste dall’articolo 117 della Costituzione. Testi veicolati attraverso chat di whatsapp o via email, senza alcun […]

Leggi tutto »

Autonomia – Salemi (PD): “Rischiamo un san Valentino da cuori spezzati. Zaia venga in Consiglio”

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Autonomia – Salemi (PD): “Rischiamo un san Valentino da cuori spezzati. Zaia venga in Consiglio”

Sembra che neppure san Valentino porterà in regalo l’autonomia al Veneto. La luna di miele tra la Lega del Nord e la Lega del Sud sta diventando una luna di fiele con Salvini incapace di imporsi fino in fondo in Consiglio dei Ministri, nella difesa delle Regioni dell’area padana. E mentre il vicepremier tentenna, Zaia continua a […]

Leggi tutto »

Arsenale: un progetto aleatorio… come questa amministrazione

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Arsenale: un progetto aleatorio… come questa amministrazione

Aleatoria è la definizione delle funzioni, aleatori sono i tempi e le previsioni di finanziamento. Il fatto che la posa della prima pietra sia prevista tra l’inverno del 2021 e la primavera del 2022 – sempre che tutto vada bene – getta le condizioni affinché l’Arsenale torni al centro dello scontro elettorale, come la scorsa […]

Leggi tutto »

Incontro a Illasi su: Prospettive del turismo enogastronomico e riforma della Politica Agricola Comunitaria 2021-2027

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Incontro a Illasi su: Prospettive del turismo enogastronomico e riforma della Politica Agricola Comunitaria 2021-2027

Leggi tutto »

Incontro a Nogarole Rocca su Riforma Pac 2021-2027 opportunità e sfide per l’agricoltura veronese

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Incontro a Nogarole Rocca su Riforma Pac 2021-2027 opportunità e sfide per l’agricoltura veronese

Leggi tutto »

Ndrangheta a Verona e nessun Prefetto. Salvini faccia in fretta

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Ndrangheta a Verona e nessun Prefetto. Salvini faccia in fretta

La NON notizia di oggi è che i Carabinieri hanno sgominato un gruppo che svolgeva diversificate attività criminali condotte con modalità mafiose da un nucleo familiare trasferitosi nel veronese da oltre 30 anni. Per la prima volta sarebbe stata documentata la gestione operativa di queste attività. Pur essendo una notizia, non lo è per le caratteristiche ed […]

Leggi tutto »

Castello di Montorio: la gestione alle associazioni del territorio, il Comune faccia la propria parte

Pubblicato da il 12 Febbraio 2019 0 Commenti
Castello di Montorio: la gestione alle associazioni del territorio, il Comune faccia la propria parte

Da molti anni in 8^ circoscrizione la fitta rete dell’associazionismo porta avanti con fatica lodevoli progetti che mirano a coniugare la tutela del patrimonio storico-architettonico rappresentato dal castello di Montorio con la promozione sociale. Pochi giorni fa sono scaduti i termini per la presentazione in Comune delle “manifestazioni di interesse” per la concessione dell’area del […]

Leggi tutto »

Il Reddito di Cittadinanza diventerà un sussidio assistenzialista

Pubblicato da il 11 Febbraio 2019 0 Commenti
Il Reddito di Cittadinanza diventerà un sussidio assistenzialista

La concessione di un sussidio pubblico a coloro che sono in difficoltà non è un principio sbagliato. Anzi, è giusto che lo Stato si faccia carico di queste difficoltà, cercando di superarle. Sulla base di questa convinzione, il Governo Gentiloni aveva deciso la prima misura contro la povertà che l’Italia abbia mai avuto: il Reddito […]

Leggi tutto »

Le piste ciclabili? Restano sulla carta 

Pubblicato da il 11 Febbraio 2019 0 Commenti
Le piste ciclabili? Restano sulla carta 

Delle ciclabili che dovrebbero migliorare la mobilità in Terza Circoscrizione, questa amministrazione continua a parlare e a scrivere, ma di realizzazioni concrete non c’è nemmeno l’ombra. Dal collegamento tra i canali Biffis e Camuzzoni, al tratto che dovrebbe connettere i quartieri Ovest con la Stazione di Porta Nuova, passando per la famigerata ciclabile Saval-San Zeno, […]

Leggi tutto »

Recupero aree degradate: proposta per un programma di urbanistica partecipata

Pubblicato da il 7 Febbraio 2019 0 Commenti
Recupero aree degradate: proposta per un programma di urbanistica partecipata

Chiediamo con urgenza la convocazione di una commissione consiliare affinché il Consiglio comunale si occupi della rivalutazione e della qualificazione delle ancora tante aree degradate o abbandonate sparse per la città, siano esse grandi o piccole, di proprietà pubblica o privata. Qualcosa del genere era stato annunciato qualche tempo fa dalla stessa assessora Segala ma […]

Leggi tutto »