Recent Articles
CONVEGNO ANPI Servono rispetto e rigore scientifico, no strumentalizzazioni politiche

«A tutti chiedo una mano sul cuore e di smetterla con le strumentalizzazioni. Lo dobbiamo alle tante vittime della complessa vicenda del confine orientale. La storia di questa triste vicenda merita una memoria condivisa, non di parte, non strumento di propaganda politica, non revisionista, non riduzionista. È stata una tragedia per tutti, una vicenda tanto […]
Foibe: la memoria si difende e si promuove, non si brandisce

La memoria va difesa per intero, promuovendo il ricordo e la riflessione rispetto a tutte le atrocità della storia, la memoria non va brandita come una clava. E’ dunque squallido il tentativo del Sindaco di gettare fango su una libera e meritoria associazione come l’Anpi che ha sempre svolto con fermezza e rigore il proprio […]
I veronesi vittime delle chiacchiere di Salvini e Sboarina sulla sicurezza.

Non si contano più le richieste farlocche del sindaco e le promesse vuote di Salvini per aumentare la sicurezza dei veronesi. Complice Sboarina, l’aria fritta della propaganda leghista sta intossicando Verona. Ogni occasione è stata buona per farsi una bella foto al Ministero, sorridenti, ma di risultati non ne abbiamo visti. Elenchiamo le richieste di Sboarina: 1. lo […]
Ma quale salva-Amia? Così la uccidono

Ammesso che non infranga la legge sulla tariffa dei rifiuti, la quale prevede che i costi dello smaltimento dei rifiuti vengano interamente coperti dalla tariffa, è facile prevedere che il cosiddetto salva-Amia si tradurrà nel breve-medio periodo in un ulteriore aggravio di costi per Amia stessa. Ogni volta che l’azienda ha distaccato o ceduto dipendenti […]
TAV – Salemi (PD): “Esito analisi è un verdetto politico di un Governo eurofobico, che ha paura dello sviluppo e del futuro”

“La cronaca di un verdetto annunciato. Questa è stata la pubblicazione dell’analisi costi-benefici sulla TAV. L’ennesimo atto politico di un Governo eurofobico che condanna il Paese all’asfissia diplomatica e all’isolamento. Non è solo un grave danno per lo sviluppo del Paese, ma è uno smacco per imprese, lavoro, economia e occupazione anche del nostro Veneto […]
L’ITALIA E LA NUOVA CRISI

Purtroppo la mia impressione è che vivremo un 2019 complicato. Il Governo per il 2019 aveva previsto a novembre che il PIL del nostro Paese sarebbe cresciuto del 1,2% per poi abbassare la previsione a dicembre 2018 al 1%. Purtroppo non è così; non è difficile prevedere che il PIL a fine del 2019 sarà […]
L’EREDITA’ DI DON STURZO

Il 18 gennaio 1919 nasceva a Roma il Partito Popolare Italiano, quando da una stanza d’albergo vicino al Pantheon veniva diffuso l’appello di don Luigi Sturzo ai “Liberi e Forti”. L’intuizione di Don Sturzo fu quella di creare un partito laico, democratico, di ispirazione cristiana con un programma chiaro e conciso. Un partito riformatore, interclassista […]
AUTONOMIA «Sembra affare privato di Zaia» Zardini: Parlamento tenuto all’oscuro dell’intesa di cui circolano più versioni

L’autonomia del Veneto sembra «un affare privato di Zaia più che una questione di interesse pubblico. Da qualche giorno a Roma girano varie bozze dell’intesa tra Stato e Regione che dovrebbe sancire il passaggio a Venezia di alcune competenze previste dall’articolo 117 della Costituzione. Testi veicolati attraverso chat di whatsapp o via email, senza alcun […]
Autonomia – Salemi (PD): “Rischiamo un san Valentino da cuori spezzati. Zaia venga in Consiglio”

Sembra che neppure san Valentino porterà in regalo l’autonomia al Veneto. La luna di miele tra la Lega del Nord e la Lega del Sud sta diventando una luna di fiele con Salvini incapace di imporsi fino in fondo in Consiglio dei Ministri, nella difesa delle Regioni dell’area padana. E mentre il vicepremier tentenna, Zaia continua a […]