Recent Articles
Infrastrutture e trasporti nel Basso Veronese: eterne promesse, problemi continui e nessun fatto! Faremo il punto della situazione Lunedì 24 Febbraio alle 20.30 a Legnago, Sala civica

L’incontro previsto per domani a Legnago è rinviato a data da destinarsi. Tante promesse ma zero fatti: questo, in sintesi, il consuntivo di dieci anni di governo leghista della Regione riguardo ai problemi della mobilità e dei trasporti del Basso Veronese. Regionale 10 (nel frattempo tornata SS 10); Transpolesana; accesso diretto all’A4; collegamento […]
Spianà: ora si investa per creare un parco da 250 mila metri quadrati

Scampato il pericolo di nuove edificazioni sull’area, grazie all’emendamento presentato dal sottoscritto capogruppo comunale in sede di Variante23, la Spianà va ora riunificata e allestita a parco. In sede di discussione di Bilancio Preventivo 2020 e di Piano delle Opere 2020-2022 chiederemo che venga stanziata una cifra adeguata, attorno al milione di euro, agevolmente recuperabile […]
Scuola e lotta alle dipendenze: Le inefficienze dei servizi sanitari di prevenzione non si scarichino sull’Istruzione

Tutti siamo contro l’uso droghe, tutti vogliamo che i nostri giovani se ne tengano alla larga e che le famiglie veronesi possano dormire sonni tranquilli. Proprio per questo mettiamo in guardia da false speranze e da cattivi consiglieri: il drug test può essere uno strumento utile se usato all’interno di un ambiente clinico nell’ambito di […]
Intitolazione via o piazza a Scarpa e Magagnato: il Consiglio approva all’unanimità dei votanti

Per una volta tanto il Consiglio comunale di Verona è riuscito ad esprimere unità di intenti e di vedute tributando il giusto riconoscimento a due autentici giganti del mondo culturale veronese: Carlo Scarpa e Licisco Magagnato. Ieri sera, infatti, all’unanimità dei votanti, è stata approvata la nostra proposta di intitolare una via a ciascuno dei […]
Bilancio: stanziare i fondi per la sistemazione del percorso ciclopedonale dalla Casa Colonica del Saval a Via del Perloso al Chievo

Lo scorso settembre, dopo almeno un anno di insistenze da parte del nostra e dei cittadini del quartiere, è stata finalmente riaperta e resa nuovamente percorribile la bella passeggiata nei pressi del fiume Adige che dal retro della Casa Colonica del Saval conduce fino in via del Perloso al Chievo. Secondo alcuni approfondimenti effettuati geometra […]
Protocollo drug test? Una grande fake news

Con un certo smarrimento – e al contempo con sollievo- dal confronto con il ministero della scuola apprendiamo che non esiste nessun protocollo drug test. Da settimane stiamo commentando non un protocollo, ma un’idea che giudichiamo pericolosa in quanto lesiva del rapporto educativo e fiduciario scolastico tra studenti, educatori e professionisti psicosociosanitari, nonché della privacy […]
Opere pubbliche: ferme le ciclabili, in ritardo asfaltature strade e rifacimento marciapiedi

Benvenga il 2020 come anno per lo sblocco di 5 milioni di euro per lavori di sistemazione di strade e marciapiedi nei quartieri, ma la linea di comunicazione tenuta dall’assessore Padovani è fuorviante e scorretta perché fa passare per fessi quei cittadini che da tempo attendono gli interventi promessi. Non è certo un merito aver […]
Bilancio: finanziare il progetto della Rotonda Via Dal Cero

La situazione dell’imbocco della tangenziale Nord T4-T9 nei pressi della stazione ferroviaria di Porta Nuova è tristemente nota: lunghe code di auto in tutte le direzioni specialmente nelle ore di punta, che i ben 6 impianti semaforici attualmente installati non sono in grado di smaltire. Bisogna fare qualcosa. Come Partito Democratico abbiamo già attivato gli […]
DRUG TEST A SCUOLA: L’OPPOSTO DELLA PREVENZIONE

dai CIC (centri di informazione e consulenza) al nuovo modello di “Prevenzione proattiva” quali i rischi per la scuola e per gli studenti Le premesse scientifiche che dovrebbero giustificare il cambiamento di approccio al problema delle droghe nelle scuole, e dunque giustificare i controlli antidroga di massa che dovrebbero partire in questi giorni, promossi dal […]