Recent Articles
Bigon (PD): “Discarica di Sorgà, il ‘no’ del Comitato Via provinciale sia pietra tombale sul progetto”
“Ci auguriamo che il parere negativo della Provincia di Verona permetta di stoppare definitivamente il progetto della discarica di car fluff a Sorgà. Un progetto che vede tutto il territorio contrario, dai cittadini alle associazioni di categoria: l’unica favorevole è l’azienda proponente”. Questo il primo commento di Anna Maria Bigon, consigliera regionale veronese del PD […]
Sanità – Bigon (PD): “Sulle liste di attesa la Corte dei Conti certifica l’inadempienza del Veneto”
“Le liste di attesa in Veneto sono un problema enorme e non da oggi. Adesso lo ‘certifica’ anche la Corte dei Conti e vedremo cosa farà la Regione dopo anni di totale inazione. Sempre più persone sono costrette a rivolgersi alla sanità privata oppure a rinunciare a prevenzione e cure perché non possono permettersele”. A […]
4 anni di consiglio comunale: il Pd è il gruppo più attivo. Sonnecchiano quelli di maggioranza
Nel luglio di quattro anni fa si riuniva per la prima volta il consiglio comunale della nuova amministrazione Sboarina uscita vincitrice dalle elezioni comunali dello stesso anno. E’ possibile dunque tracciare un primo solido bilancio dell’attività dei consiglieri comunali e dei gruppi consiliari che in questi 1.461 giorni di attività politica hanno dato vita ad […]
Bigon (PD): “Salute mentale, è il momento che la Regione decida di investire”
“Il Veneto è al penultimo posto in Italia per spesa procapite sulla salute mentale, 24 euro meno della media e con una quota destinata pari al 3% del Fondo sanitario mentre l’indirizzo nazionale è del 5%. I numeri usciti in questi giorni dopo la tragedia nel Trevigiano li avevamo evidenziati già a marzo dopo la […]
Variante 29: tagliati i tempi alle Circoscrizioni e ai cittadini. Quale concertazione?
A dispetto degli annunci di partecipazione e apertura al confronto, l’amministrazione comunale ha tagliato da 40 a soli 12 giorni i tempi a disposizione delle Circoscrizioni per rilasciare il parere sulla Variante 29. L’avvio della procedura d’urgenza è stato recapitato oggi dagli uffici dell’Urbanistica ai parlamentini che dovranno quindi pronunciarsi sulla corposa e complicata variante […]
INQUINAMENTO
Zardini: «Raddoppiare verde urbano a Verona» Cogliere sollecitazioni di Coldiretti La disponibilità di verde per abitante nelle città italiane è ancora ridottissima, a Verona è addirittura sotto la media nazionale, già bassa di suo. Per questo il Partito democratico con tutto il centro sinistra si sta mobilitando per convertire l’ex scalo merci della città in […]
Anagrafe in edicola? Siamo alla frutta
Anziché preoccuparsi di ripristinare, come sarebbe logico e doveroso visto il parziale rientro dello stato di emergenza sanitaria, gli ordinari servizi anagrafici comunali, l’assessore di Bardolino del Comune di Verona Stefano Bianchini si inventa di coinvolgere soggetti terzi per erogare un servizio che i dipendenti e le strutture comunali sono perfettamente in grado di […]
Caso Tornago: la maggioranza se la prende con chi denuncia anziché con i vandali
E’ allucinante che la maggioranza del Sindaco Sboarina anziché condannare il raid vandalico che ha vigliaccamente colpito il giornalista dell’Espresso Andrea Tornago nel pieno esercizio del suo lavoro e dunque del diritto di cronaca, perda tempo a convocare una conferenza stampa per scagliarsi contro il sottoscritto consigliere comunale che si è limitato, come era doveroso […]
Carceri, Rotta: Chi ha a cuore le istituzioni democratiche non può giustificare abusi e vessazioni
“Neppure i video che documentano le sevizie e i soprusi all’interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere fermano Salvini. Chi ha a cuore le istituzioni democratiche non può giustificare che nelle carceri si pratichino abusi e vessazioni ai danni di chi è privato della libertà”. E’ quanto ha scritto su Twitter Alessia Rotta, presidente della […]
Non è un territorio per giovani (e neanche per anziani)
a nostra provincia registra un mediocre piazzamento nella classifica della qualità della vita di bambini, giovani e anziani redatta dal Sole 24 Ore. Pur avendo uno dei migliori tassi di fecondità del Paese (relativamente parlando: siamo a quota 1,3 figli per donna, quattordicesimi in classifica) e di matrimoni celebrati (quindicesimi) siamo soltanto 81simi (su 107 […]
