Recent Articles

D’Arienzo: l’incendio di Isola della Scala è doloso? E’ responsabile la criminalità organizzata?

Pubblicato da il 19 Gennaio 2022
D’Arienzo: l’incendio di Isola della Scala è doloso? E’ responsabile la criminalità organizzata?

 Interrogazione al Ministro dell’Interno L’incendio che ha colpito duramente la ditta Agrofert di Isola della Scala, azienda che tratta rifiuti urbani, ha un’origine dolosa? Lo chiede il Senatore PD Vincenzo D’Arienzo, membro della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad essi correlati. Le caratteristiche dell’incendio che […]

Leggi tutto »

Consiglio straordinario su caro bollette e inflazione: si affronti il tema in Aula

Pubblicato da il 18 Gennaio 2022
Consiglio straordinario su caro bollette e inflazione: si affronti il tema in Aula

L’inflazione trainata dal caro bollette rappresenta un freno a mano tirato sulla ripresa post Covid. Di questo deve occuparsi il governo in primis ma anche l’amministrazione comunale che proprio oggi viene investita dal presidente Agsm-Aim Stefano Casali sul tema dell’impiego degli utili di esercizio conferiti al Comune dalla multiutility. Non è più possibile continuare ad […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Lea garantiti, ma le liste di attesa sono infinite, mancano medici di base e la salute mentale è dimenticata. È questa l’eccellenza?”

Pubblicato da il 17 Gennaio 2022
Bigon (PD): “Lea garantiti, ma le liste di attesa sono infinite, mancano medici di base e la salute mentale è dimenticata. È questa l’eccellenza?”

“I Lea saranno anche garantiti, ma troppi servizi in Veneto sono in affanno. E il fatto che in altre Regioni la situazione sia peggiore non ci rallegra. Prima di esultare per i risparmi bisognerebbe guardare a tutto quello che non va”. Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Sanità, torna […]

Leggi tutto »

UN BILANCIO AVARO CHE CHIUDE UNA DELLE ESPERIENZA AMMINISTRATIVE PIÙ PALLIDE DELLA STORIA DELLA CITTÀ

Pubblicato da il 17 Gennaio 2022
UN BILANCIO AVARO CHE CHIUDE UNA DELLE ESPERIENZA AMMINISTRATIVE PIÙ PALLIDE DELLA STORIA DELLA CITTÀ

L’ultimo bilancio di previsione dell’amministrazione Sboarina è occasione per tirare qualche conclusione sulle politiche di bilancio attuate (o non attuate) in questi ultimi cinque anni. Nel suo programma di mandato il Sindaco riteneva “doveroso intervenire sull’addizionale comunale IRPEF”. Inoltre intendeva “proporre una riduzione del 15% dei canoni di IMU, TARI e TASI per aziende e […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Nel Veronese ancora code infinite, con bambini in attesa per ore: indispensabili punti tampone riservati agli studenti”

Pubblicato da il 17 Gennaio 2022
Bigon (PD): “Nel Veronese ancora code infinite, con bambini in attesa per ore: indispensabili punti tampone riservati agli studenti”

“Non è accettabile che bambini piccoli siano in coda per ore anche in tarda serata per avere il ‘lasciapassare’ e tornare a scuola. Sono indispensabili dei punti tampone riservati agli studenti, è incomprensibile l’ostinazione della Regione di non voler effettuare questi test direttamente negli istituti”. A protestare è Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità […]

Leggi tutto »

Collegamento Verona/Aeroporto, il doppio fallimento della Regione Veneto

Pubblicato da il 17 Gennaio 2022
Collegamento Verona/Aeroporto, il doppio fallimento della Regione Veneto

Rete Ferroviaria Italiana ha, di fatto, “bocciato” la proposta della Regione Veneto di un collegamento Verona-Aeroporto/Lago di Garda.La valutazione degli eventuali benefici di una tratta ferroviaria di quel tipo evidenzia che si tratterebbe di una perdita economica insostenibile. Diversamente, per il collegamento stazione Porta Nuova e lo scalo Valerio Catullo, ci sono ampi margini di […]

Leggi tutto »

IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Pubblicato da il 16 Gennaio 2022
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Verona si guarda allo specchio e vede che vuole essere migliore E’ raro che la nostra città si guardi allo specchio, e quando questo accade l’immagine che vede riflessa nelle cronache dei giornali e telegiornali nazionali in genere non le piace. Si preferiscono le pagine patinate delle guide turistiche che si limitano ad illustrarne le […]

Leggi tutto »

Sul nuovo stadio Spagnol parlerà messican?

Pubblicato da il 14 Gennaio 2022
Sul nuovo stadio Spagnol parlerà messican?

I rapporti degli ultimi due assessori all’Edilizia Sportiva dell’amministrazione Sboarina, Rando e Bassi, con l’opera prediletta dal Sindaco, il nuovo stadio, sono sempre stati all’insegna del gelo siderale. In cinque anni né Rando né Bassi hanno mai speso una sola parola a favore del progetto che invece il capo della giunta porta in palmo di […]

Leggi tutto »

Sanità – Bigon e Zottis (PD): “Destinazione dei risparmi, no a cambiali in bianco alla Giunta”

Pubblicato da il 13 Gennaio 2022
Sanità – Bigon e Zottis (PD): “Destinazione dei risparmi, no a cambiali in bianco alla Giunta”

“La commissione Sanità deve essere coinvolta nella decisione di come e dove vengono investiti i risparmi di spesa sanitaria ottenuti in sede di erogazione dei Lea. È stato approvato un ordine del giorno delle minoranze per ottenere una rendicontazione, ma non è sufficiente per dare il voto favorevole a questo progetto di legge”. Così Anna […]

Leggi tutto »

Sicurezza bus: si inseriscano in bilancio risorse per tutelare l’incolumità degli autisti

Pubblicato da il 13 Gennaio 2022
Sicurezza bus: si inseriscano in bilancio risorse per tutelare l’incolumità degli autisti

Il capogruppo Pd Federico Benini chiede di adottare le misure chieste dalle organizzazioni sindacali nella odierna Commissione Sicurezza a protezione degli autisti dei bus a fronte della nuova ondata di aggressioni e intemperanze a cui i lavoratori sono sottoposti nell’ultimo periodo. “Presenterò un emendamento al bilancio di previsione 2022-2024 per chiedere fondi nella spesa corrente sul capitolo […]

Leggi tutto »