Recent Articles
Una nuova alba per il Cile

Il Cile ha scritto una bella pagina con l’elezione di Gabriel Boric, il presidente più votato della storia cilena nelle elezioni con la maggior affluenza di sempre. Ha 35 anni, è un leader della protesta studentesca, è un socialdemocratico autentico, ha sconfitto il nostalgico di Pinochet. Pensiamo che il nostro iscritto Tarcisio Benedetti, recentemente scomparso, […]
COLLETTORE DEL GARDA, Rotta e Zardini: «Impatto fondamentale su ambiente e turismo»

I deputati Rotta e Zardini hanno contribuito a trovare i 100 mln necessari all’opera «Per gli abitanti, per il lago di Garda e per il turismo veronese è un nuovo inizio. Grazie a quest’opera invisibile quanto necessaria, il futuro dell’area è più roseo». I deputati del Partito democratico Alessia Rotta e Diego Zardini hanno partecipato questa mattina […]
Razionalizzazioni mancate: aumenta anziché ridursi il numero delle partecipazioni comunali

In cinque anni di governo della città l’amministrazione Sboarina non ha saputo individuare una sola società da “sfrondare” sostituendo il consiglio di amministrazione con un amministratore unico. Questo è il dato politico che emerge dall’esame del piano di razionalizzazione delle partecipazioni comunali 2021 presentato stamattina in commissione consiliare. E il motivo è semplicissimo: anche con […]
Venga istituto il Parco delle Sorgive e del Fiume Fibbio

Il sottosuolo e il territorio di Montorio e dei suoi dintorni costituiscono un “unicum” ambientale, archeologico, architettonico, artistico, paesaggistico. Con l’istituzione del Parco delle Sorgive e del Fiume Fibbio, come richiesto nella mozione, si intende valorizzare e proteggere l’area con particolare attenzione alle zone umide composte da sorgenti, laghetti e corsi d’acque. Quando si parla […]
D’Arienzo: altre ottime notizie per la Fondazione Arena

E’ stato approvato il mio emendamento alla legge di Bilancio che stabilisce sia un criterio più favorevole di riparto del Fondo Unico per lo Spettacolo, sia le assunzioni a tempo indeterminato di personale artistico, tecnico e amministrativo anche per il 2022, sia la proroga per il rendiconto 2021. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. Oltre ai 150 milioni […]
SCUOLE DI PARONA: PROBLEMI DI SICUREZZA ANCORA DA RISOLVERE

Se da un lato si annuncia, dopo molti rinvii, la conclusione dei lavori della nuova scuola dell’infanzia Alessandri; dall’altro rimangono irrisolte alcune problematiche di sicurezza che interessano gli altri plessi scolastici di Parona. Nella seduta di dicembre i Consiglieri e le Consigliere sono stati messi al corrente di segnalazioni inviate ancora ad ottobre all’Assessore all’Edilizia […]
Il progetto in visione od oggetto di richiesta di parere è l’aggiornamento di quello analizzato e valutato nella seduta del Consiglio di Circoscrizione 5^ di giugno 2020.

Esso prevede la riqualificazione completa di capannoni industriali in parte attualmente usati come deposito merci dello scalo ferroviario ed in parte dismessi. Alla demolizione completa seguirà la costruzione di un edificio torre (10 piani) ed uno corte (5 piani). Il progetto, che intende usare il meccanismo premiante e -per così dire catalizzatore- dello “Sblocca Italia” prevede anche […]
Sboarina: dopo cinque anni siamo ancora ai “farò”

Il Sindaco Sboarina continua a raschiare il fondo del barile per coprire gli scarsissimi risultati della sua amministrazione: sulla pandemia a Verona ha fatto né più né meno di ciò che hanno fatto tutte le altre città italiane, con i soldi del governo Conte Bis prima e di Draghi poi per ristori, buoni pasto, allargamento […]
Bigon (PD): “Sindrome di Sjögren, dal bilancio 100mila euro per sostenere le vittime di questa patologia”

“In attesa che finalmente la Sindrome di Sjögren venga inserita nei Lea nazionali, il Consiglio regionale ha accolto la nostra proposta e nel bilancio sono stati stanziati 100mila euro per aiutare le vittime di questa patologia costrette a sborsare cifre spesso proibitive per la diagnosi e la cura”. Lo rende noto Anna Maria Bigon, consigliera […]
Elezioni provinciali: centro destra diviso e a corto di iniziative per il territorio

“Queste elezioni provinciali hanno individuato una maggioranza “naturale” chiaramente identificata dal punto di vista politico ma la Provincia post riforma ha cambiato ruolo e natura diventando il luogo chiamato a contribuire alla crescita del territorio senza guardare in faccia al colore delle amministrazione locali. In questo senso il Pd, nel rispetto dei propri valori, è […]