Recent Articles
SBOARINA, I BOTTI E L’ORDINANZA CHE FA RIDERE I POLLI

Il sindaco Sboarina non poteva non chiudere l’anno senza un altro provvedimento sconclusionato ed insensato. Stiamo parlando dell’ordinanza che limita l’uso di materiali esplodenti, botti, fuochi d’artificio e giochi pirotecnici. Un’ordinanza che ovviamente non è stata rispettata perché priva di alcuna logica pratica. Nello specifico l’ordinanza prevede il DIVIETO di accendere fuochi pirotecnici e botti […]
Inquinamento fiumi, Zardini: Passare dagli studi all’azione nel 2022

Zardini: «Conosciamo quantità e provenienze delle sostanze nocive». Acque reflue, diserbanti e Pfas le principali fonti di inquinamento «Il tasso di inquinamento dei fiumi veneti è sopra la soglia di allarme. L’indagine condotta da Legambiente, voluta dalla Regione e finanziata con risorse statali riporta un quadro preoccupante dei corsi d’acqua, dei centri urbani e della […]
SPAZI RIDOTTI PER LE AFFISSIONI DEI NECROLOGI: LE LAMENTELE DEI CITTADINI

A marzo 2021 il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria inserendo alcuni aggiornamenti normativi ed elementi di novità nella disciplina. Una di queste riguarda l’articolo 89 il quale prevede che gli annunci funebri debbano essere posizionato esclusivamente negli spazi predisposti o autorizzati dal Comune di […]
IMPIANTO CREVEN: CONCLUSIONE POSITIVA Di poco peso le osservazioni del Comune di Verona in una vicenda che poteva avere pesanti ripercussioni sul territorio

Si è chiusa positivamente con l’archiviazione da parte della Regione Veneto il progetto dell’impianto Creven che prevedeva il trattamento fanghi in località Ferrazze al confine con il Comune di Verona. La valutazione compiuta dalla Regione è sicuramente stata supportata dalle accurate osservazioni da parte del Comune di San Martino che ha fin da subito bocciato […]
Mozione omofobe: il Consiglio comunale cancelli dalla città questo marchio di infamia

Speriamo che il monito dell’Ufficio Antidiscriminazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per la soppressione delle mozioni omofobe del 1995 del Comune di Verona dia la sveglia al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco e a tutti quelli in dovere di onorare la città che rappresentano nonché il profilo istituzionale che ricoprono […]
A VERONA VERSO I 1.500 NUOVI POSITIVI AL GIORNO E SBOARINA APRE IL LUNA PARK INVERNALE. SI DIMETTA

Con 80 mila nuovi casi giornalieri a livello nazionale, 14 mila positivi a Verona con aumento di nuovi casi di 1.400 al giorno con stime in aumento, con il Veneto in zona gialla, il sindaco di Verona, positivo al Covid, ha ben pensato dal 24 dicembre al 2 gennaio di fare in zona Stadio Un […]
Manovra, Zardini: «Molti provvedimenti utili alla montagna e alle aree interne»

«La manovra 2022 che sarà votata in via definitiva dalla Camera dei deputati contiene una serie di misure rilevanti per la montagna e per le aree interne». Il deputato veronese Diego Zardini si dice «soddisfatto», dell’impianto complessivo della legge di bilancio considerandola «fortemente espansiva e attenta a una redistribuzione dei redditi come non si vedeva da tempo». […]
Sboarina tira per la giacchetta il Sindacato: un boomerang per lavoratori e aziende

Non fa un buon servizio alla città l’amministrazione comunale che soffia sulle braci delle divisioni sindacali in un momento in cui l’unità sindacale conosce forti tensioni sia a livello nazionale che a livello locale. Questo per il semplice motivo che un’azione del genere è destinata a produrre il risultato opposto di quello dichiarato, acuendo cioè […]
GIARDINI DI VIA EMO: COMPENSAZIONE PREVISTA DA TOSI- GIACINO NEL 2011 A FRONTE DELL’ENNESIMO SUPERMERCATO AL SAVAL

Solo Sboarina poteva riuscirci: inaugurare a fine 2021 l’opera compensativa di un supermercato prevista fin dal 2011 dall’ex assessore Vito Giacino. E per di più vantarsene associando l’hashtag #insiemesipuò. La sistemazione di un pezzo dei giardini di via Emo è infatti la “ricompensa” per il nuovo supermercato sorto vicino alla chiesa del Saval che ha […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO Un vaccino per il virus della diseguaglianza

Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno il Sindaco Sboarina ha rivendicato il merito di aver investito 21 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze sociali dell’emergenza sanitaria in città, “dai buoni pasto alle famiglie in difficoltà all’allargamento dei plateatici a sostegno di bar e ristoranti”. Ha poi aggiunto che tra le “numerosissime” cose fatte […]