pdverona
pdverona's Latest Posts
Marangona non fa rima con Ikea

L’arrivo di Ikea alla Marangona è un’ipotesi suggestiva e allo stesso insidiosa: si consideri soltanto il potenziale di traffico che un centro vendita di questo tipo potrebbe indurre nei quartieri circostanti. Essa non deve tuttavia diventare la preoccupazione principale del Consorzio Zai né dell’amministrazione comunale. La vocazione della Marangona è infatti di tipo logistico e […]
Opposizione dura senza preconcetti Zardini: «Lavoreremo per il bene dell’Italia e degli italiani»

«Saremo una forza di opposizione intransigente, ma senza preconcetti. Lavoreremo per il bene dell’Italia e degli italiani con l’auspicio di migliorare le condizioni economiche e la qualità della vita di tutti, in particolare dei quasi otto milioni di persone che vivono in povertà». Il deputato veronese Diego Zardini assicura l’atteggiamento responsabile del Partito […]
Governo, Rotta: mi auguro che Fontana sia ministro di tutti, anche di chi non la pensa come lui

Al neo ministro Lorenzo Fontana auguro buon lavoro. Spero sappia essere ministro di tutti, anche di chi non la pensa come lui. Risorse e attenzione alle famiglie con disabili sono una buona cosa. Per questo cancellare il “dopodinoi”, legge necessaria e tanto attesa, significherebbe non partire con il piede giusto. Mi auguro inoltre che ci […]
Nuovo supermercato al Saval: lo strabismo dell’amministrazione

Il fronte compatto della maggioranza di centrodestra in Consiglio comunale contro la nostra richiesta di verifica delle condizioni urbanistiche del nuovo supermercato al Saval rappresenta un’occasione persa non solo da un punto di vista tecnico ma anche politico. La presenza di rifiuti da bonificare nel sottosuolo, risaputa e segnalata più volte anche dai cittadini, dovrebbe […]
Crisi aziendali – Melegatti – Salemi : “Task force preventiva per giocare d’anticipo sulle crisi”

“La crisi della Melegatti è l’ennesima crisi aziendale in Veneto. Un film già visto anche in altre realtà, penso alla Lovato Gas a Vicenza, la Nuova Marelli ad Arzignano, in provincia di Vicenza, alla GlaxoSmithKline a Verona. Un marchio storico, un brand appetibile, diversi soggetti di mercato interessati, e nonostante questo un fallimento dovuto a litigi e […]
Amia: Piano B o ritirata? Siamo in ritardo si 15 anni

Mentre l’amministrazione comunale di Verona si appresta a chiedere – stasera in Consiglio comunale – l’ennesima sospensione di 6 mesi del project Amia per rimettersi a studiare una nuova “exit strategy”, questa volta basata sul definitivo abbandono del piano di estensione della raccolta porta a porta, a pochi chilometri da noi i 46 Comuni del […]
I dilettanti ed i guai che causano a Verona Banco Bpm e Cattolica Assicurazioni hanno già perso circa 2 miliardi di euro di valore. Salvini e Di Maio con il loro gioco spregiudicato hanno intaccato le tasche dei veronesi. E non è finita, purtroppo.

Temevo che il loro inganno producesse danni, ma non immaginavo in così poco tempo: dall’inizio di maggio il titolo Banco Bpm è sceso da 3,03 a 2,10 euro ad azione, il che si traduce in un miliardo e mezzo abbondante di capitale perduto e Cattolica Assicurazioni passa da 8,58 a 7,2 euro ad azione e […]
La differenza tra propaganda e realtà

I programmi elettorali e le promesse erano roboanti, inutilmente fantasiose. Il “coso del cambiamento” dice tutt’altro, anzi a volte il contrario. Nel documento programmatico legastellato per la parte infrastrutture, trasporti e telecomunicazioni si promette di “investire risorse adeguate per attrezzare i nostri porti con aree retro portuali capaci di garantire lo sdoganamento delle merci in […]
Capitale della Cultura si diventa Incontro con le città di Mantova e Parma, già vincitrici del bando Giovedì 31 maggio ore 20.45 Sala Commercio della Camera di Commercio di Verona

A distanza di soli pochi mesi dall’annuncio, l’entusiasmo iniziale per la candidatura di Verona a Capitale della Cultura sembra andato un po’ scemando. Poiché come Pd crediamo in questa occasione e soprattutto nella necessità di coinvolgere le forze migliori della città, abbiamo organizzato una serata di confronto e riflessione intitolata: “Capitale della Cultura si diventa” […]
Variante 23: voto politico e voto tecnico?

Comprendiamo la necessità dell’assessore Segala di tenere il punto politico sulla Variante 23 rimodulata, già bocciata da cinque Circoscrizioni su otto. Pur non essendo il voto delle circoscrizioni vincolante, non si può ignorare le richieste e le aspettative dei quartieri e di cui i consiglieri di circoscrizione si fanno portatori, giustificandosi con il voto politico. […]