Il polo socio-sanitario di Nogarole Rocca: un esempio per i comuni.

Complimenti al comune di Nogarole Rocca, circa 4.000 residenti, che realizza un polo socio-sanitario che ospita anche i Medici di Famiglia. E’ un esempio da seguire per i piccoli comuni. Fare il medico di famiglia oggi è poco attrattivo per i giovani medici, che spesso dovrebbero cercarsi e organizzarsi gli studi, lavorare da soli senza […]
Salute mentale, Bigon (PD): “Bene il numero anti-suicidi, ma la vera sfida è la prevenzione. Subito lo psicologo di base” La consigliera regionale: “Il Veneto non può limitarsi alle emergenze: servono cure primarie che includano il sostegno psicologico, capillare e accessibile a tutti”

“Il numero verde anti-suicidi rappresenta un presidio importante, ma non basta: serve un investimento serio nella prevenzione. Per questo chiediamo che venga istituito lo psicologo di base, come già previsto dal progetto di legge che ho depositato e che è stato illustrato in Commissione e approvato dal Consiglio delle Autonomie Locali”. Lo dichiara la consigliera […]
PENOSA MESSINSCENA DI FORZA NUOVA CHE CALPESTA I VALORI DELLA CITTÀ

Verona, 13 settembre 2025. Penoso e imbarazzante il gesto avvenuto questa mattina davanti alla Basilica di San Zeno, l’ennesima provocazione da parte di Forza Nuova nella fattispecie di Castellini che ha bruciato un cappellino arcobaleno incitando, come sempre, all’odio per le minoranze e soffiato sul fuoco della discriminazione. Solidarietà totale al Sindaco Damiano Tommasi, che […]
SALUTE MENTALE, MATTIA MOSCONI (PD): “ALLARMANTI DATI DEL CENTRO ANTI-SUICIDI, AI GIOVANI SERVONO SUPPORTO SPECIFICO E ASCOLTO”

“I dati forniti dal Numero Verde anti-suicidi della Regione Veneto rappresentano l’ulteriore e allarmante conferma di un disagio diffuso, soprattutto tra i giovani, non ancora adeguatamente affrontato”. La presa di posizione è di Mattia Mosconi, candidato del Pd veronese alle elezioni regionali del prossimo autunno. “Ottomila richieste di aiuto in poco meno di 3 anni, […]
31 LE SCUOLE DELLA CITTA’ CHE NEI MESI ESTIVI SONO STATE OGGETTO DI INTERVENTI MIGLIORATIVI

Un’estate di cantieri anche in 31 scuole della città per un investimento di 1,5 milioni di euro. Sono stati portati a termine per l’avvio del nuovo anno scolastico interventi importanti, come i rifacimenti dei tetti o di colonne bagno, della pavimentazione che hanno messo la parola fine ad annosi problemi di infiltrazioni e molto altro. […]
AUTOBUS INSUFFICIENTI, ABBONAMENTI PAGATI PER SERVIZI NON GARANTITI, VOUCHER SOLO PER POCHI ALBERTINI (PD): “TRASPORTO PUBBLICO IN CRISI, FAMIGLIE E STUDENTI LASCIATI SOLI DALLA REGIONE”

In Valdalpone alcune famiglie hanno sottoscritto un abbonamento annuale per un servizio non garantito, in Valpolicella a rischio il numero di passaggi con grandi disagi per famiglie e studenti. Albertini: “La competenza è della Regione che si volta dall’altra parte. Manca la volontà politica di credere nel trasporto pubblico locale” Con l’inizio dell’anno scolastico torna […]
NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE LA REGIONE SCARICA COSTI E RESPONSABILITÀ SUI COMUNI Come in altre regioni l’ATOO potrebbe corrispondere con il territorio provinciale e aumentare il numero di dipendenti della Regione distaccati in Provincia

A fronte di un patrimonio inestimabile di volontari, che proprio in Veneto spiccano per dedizione e professionalità, l’attenzione politica sulla organizzazione della Protezione Civile naviga a vista. La nuova proposta organizzativa della Regione Veneto DGR 659 del 17 giugno 2025 divide il territorio in 58 Ambiti Territoriali Organizzativi Ottimali (ATOO), corrispondenti ai Distretti, distribuendo […]
Medici di famiglia, Bigon (PD): “Sulla carta tutti assistiti, ma in realtà migliaia di veneti restano senza medico. La Regione non può più voltarsi dall’altra parte” La consigliera regionale: “Non bastano soluzioni tampone, serve un piano serio per garantire la presa in carico reale dei cittadini”

Verona, 8 settembre 2025 – “In seguito a un mio accesso agli atti, la Regione ha risposto che tutti i cittadini assistibili risultano formalmente presi in carico da un medico di medicina generale. Ma la realtà, purtroppo, è molto diversa”. Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico Anna Maria Bigon, vice presidente della Commissione Sanità, […]
Violenza di genere, Bigon (PD): “La Regione garantisca risorse stabili, più centri antiviolenza e formazione con il Codice Rosa” La consigliera regionale: “Non bastano più parole. Serve una strategia strutturata, con investimenti certi, prevenzione nelle scuole e personale formato”

Verona, 8 settembre 2025. “Nella prevenzione della violenza di genere serve un impegno vero, concreto e duraturo da parte della Regione Veneto. I numeri, purtroppo, parlano chiaro: non possiamo più limitarci alle parole. È tempo di azioni strutturate, risorse certe e una strategia regionale che metta davvero al centro la tutela delle donne”. Lo afferma […]
Violenza digitale sulle donne: basta silenzi

La chiusura del sito Phica.eu, dove per anni sono state condivise senza consenso immagini, intime e private di migliaia di donne, è una vittoria di civiltà. Ma non è abbastanza. Quelle foto, rubate dalla vita quotidiana o da momenti di fiducia, sono state trasformate in strumenti di umiliazione, insulti e stupri virtuali. Colpisce che i […]