Archive for Dicembre, 2015
Smog: per evitare misure drastiche occorrono interventi strutturali

Dopo la bella iniziativa dei bus gratuiti durante i weekend natalizi, e dopo la tregua a cavallo del Natale, quando nessun superamento è stato registrato dalle due centraline cittadine, a nostro avviso è arrivato il momento di cominciare a lavorare assieme a Provincia e Regione alle famigerate “misure strutturali” anti inquinamento. In questi giorni i […]
Uscire dal tunnel

Più ascoltiamo e leggiamo Tosi parlare del traforo, più viene consolidata in noi l’impressione che il Sindaco sia in fase di preoccupante scollamento dalla realtà. Pretendere da Technital una revisione del progetto che non dia luogo a modifiche sostanziali o ad un ribaltamento sul Comune dei rischi di impresa equivale a dichiarare che serve una […]
Caduto Paci in Terza Circoscrizione

Crolla sotto il peso delle sue stesse astuzie la maggioranza dell’ormai ex presidente Paci in Terza Circoscrizione. Dopo la sfiducia sfiorata per un solo voto la settimana scorsa, Paci aveva convocato per oggi, antivigilia di Natale, in orario mattutino, precisamente alle 9.30 e con un solo giorno di anticipo, il consiglio straordinario richiesto dalle opposizioni. […]
L’importanza del collegato ambientale alla legge di stabilità

La giornata di ieri è stata particolarmente importante per l’approvazione definitiva di alcuni provvedimenti legislativi che produrranno benefici per il paese: – legge di stabilità; – riforma della Rai; – collegato ambientale alla legge di stabilità del 2014. Tra questi provvedimenti, tutti importanti, ritengo utile scrivere sul collegato ambientale, perché è la prima volta che […]
Fondazione Arena: Tosi, sotto alla giacca niente

“Quella di Tosi sulla Fondazione Arena è la solita manfrina – attacca il capogruppo comunale PD Michele Bertucco – con cui cerca di alzare il livello dello scontro con lavoratori e sindacati (ai quali peraltro non ha mai proposto una data per incontrarsi) così da evitare di parlare delle miserie gestionali che abbiamo visto in questi anni: […]
Emergenza smog, dopo le misure “dimostrative” avanti con quelle strutturali

Dopo l’avvio della bella iniziativa dei bus gratuiti durante i week natalizi, è giunto, a nostro avviso, il momento di cominciare a lavorare assieme a Provincia e Regione sulle famigerate “misure strutturali” anti inquinamento. In questi giorni i cittadini hanno potuto toccare con mano la possibilità dell’alternativa al mezzo motorizzato privato, ma da questa iniziativa, […]
Trasparenza e inserimento dei soggetti disabili nel mondo del lavoro

La trasparenza è un fattore essenziale per realizzare il cambiamento e per contrastare la corruzione. Continua incessante l’impegno di Diego Zardini, deputato veronese del PD, a sostegno della trasparenza e dell’inserimento dei soggetti disabili nel mondo del lavoro. Si ricorda che Zardini ha presentato un emendamento al disegno di legge delega sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni, […]
I deputati veronesi del Partito Democratico interrogano il Ministro Alfano sui fatti di Castel D’Azzano

“Sono avvenuti troppi episodi gravi e violenti di intimidazione” dichiara Vincenzo D’Arienzo, deputato PD e primo firmatario dell’interrogazione parlamentare sui fatti di Castel D’Azzano. “C’è un mix di fatti gravi, tutti avvenuti in un solo Comune: gli incendi sono il più chiaro atto di intimidazione e le frasi, oltre a deturpare il luogo, richiamano scenari […]
Confronto in Ottava: la minoranza sollecita il presidente sui temi caldi

Si è svolta mercoledì sera a Quinto un’affollata assemblea, convocata unitariamente dai gruppi consiliari PD, M5S e Civicattiva dell’8^ Circoscrizione, per discutere con i cittadini del territorio alcune questioni particolarmente sentite, quali l’opera alternativa alla realizzazione di un nuovo campo da calcio allorquando si espanderà la Cantina Sociale, la difficoltà per le associazioni del territorio […]
Agec, odissea senza fine. Il PD: “Mettere l’azienda sul binario del rilancio”

L’estrema incertezza amministrativa, unita alle nuove sanzioni penali comminate in primo grado di giudizio che per la prima volta toccano anche il consiglio di amministrazione e un consigliere comunale, raccontano di Agec come di un’azienda incapace di risollevarsi dal fango in cui l’avevano precipitata le inchieste sulle mense scolastiche. Pur avendo finito di ammortizzare il […]