Recent Articles
Tutelare l’olio d’oliva italiano (e veronese), il Ministro Martina ascolti le categorie

L’accesso temporaneo supplementare di 35mila tonnellate senza dazio per due anni dell’olio d’oliva tunisino nel mercato dell’UE al fine di sostenere la ripresa della Tunisia dall’attuale periodo di difficoltà, va monitorato. Come è noto, soffriamo per le mancate produzioni degli ultimi due periodi del 2013-2014 e del 2014-2015, quindi, può essere realistico che nonostante i controlli […]
Nasce il gruppo Ambiente

Da qualche mese ho ricevuto la delega ‘Ambiente’ per la segreteria provinciale. E’ una delega ampia e per questo sarà condivisa con un gruppo di lavoro ad essa dedicato. Dopo una rapida ricognizione delle situazioni più complesse, in particolare bonifiche e discariche, dopo aver raccolto alcune ottime pratiche messe in campo dalle nostre amministrazioni e aver ascoltato i […]
Tribunale d Verona, riconosciuta la priorità

Una buona notizia per Verona. Entro poche settimane al Tribunale di Verona saranno destinate 12 persone da inquadrare nel personale amministrativo. Finalmente è stata riconosciuta la priorità che avevo in più occasioni richiamato. Il Tribunale veronese è in sofferenza ed il personale attuale non è sufficiente per il carico di lavoro in essere. Considerati i 7 […]
Il PD valorizza le donne con i fatti e non con le parole

Come ogni anno in occasione della Festa della Donna si sprecano fiumi di inchiostro e di bit per celebrare, non senza un velo di ipocrisia, le donne e il lungo percorso di emancipazione dell’universo femminile. Purtroppo molto spesso il tutto si riduce ad un rametto di mimose e poi tutto continua come prima. Il Partito […]
Fondazione Arena: bilancio senza rilancio siamo di nuovo al punto di partenza

Come avevamo previsto, il bilancio previsionale 2016 della Fondazione Arena si è rivelato essere poco più di un mero adempimento burocratico, necessario ad incamerare l’anticipo del Fus ed evitare la liquidazione coatta dell’ente, ma privo di qualsivoglia visione strategica di rilancio. Ancora una volta il Sindaco Tosi attinge dalle casse comunali per un finanziamento a […]
Ammasso di aree commerciali: una bomba destinata a far cilecca

L’ammasso di aree commerciali previsto dal Piano degli Interventi di Giacino, che l’attuale giunta e l’assessorato di Caleffi stanno portando avanti in perfetta continuità col passato, rappresenta una bomba ecologica e sociale priva di qualsiasi logica, urbanistica, viabilistica o commerciale. Destinata, pertanto, a far cilecca. Sì, perché l’unico studio del traffico esistente in questo momento […]
Corso provinciale di formazione politica

La formazione politica è, nella società di oggi che cambia molto rapidamente, uno strumento essenziale per poter migliorare il nostro modo di fare politica, essere più incisivi, raggiungere i nostri obiettivi. Per questo, come Partito Democratico di Verona e Conferenza delle Donne Democratiche, abbiamo organizzato un corso di formazione provinciale, dedicato ad amministratori attuali e […]
Filobus: si va verso la rescissione del contratto?

“L’irresponsabilità della maggioranza del consiglio di amministrazione Amt sta conducendo diritti verso lo stallo totale del filobus. Invece di lavorare alla risoluzione dei tantissimi problemi ancora sul tappeto, assistiamo ad un continuo rinfocolare della conflittualità tra presidente e direttore dell’azienda. Una situazione che può minare la tenuta del progetto, già di per sé tutt’altro che […]
Orti per anziani di Borgo Venezia: passata la festa…

Assomiglia sempre di più al racconto biblico dell’orto degli olivi la vicenda degli orti per anziani promessi al quartiere di Borgo Venezia. Vicenda che tra l’altro smentisce clamorosamente uno dei più declamati capisaldi della politica urbanistica dell’amministrazione Tosi-Giacino: prima le opere compensative a favore dei quartieri e poi, in un secondo momento, le edificazioni richieste […]
Ciclabile Via Unità d’Italia-Corso Venezia: quale sicurezza?

Apprendiamo dall’albo pretorio che la giunta comunale ha deliberato di spendere 200 mila euro per la “messa in sicurezza” della pista ciclopedonale e della sede stradale tra Via Unità d’Italia e Viale Venezia. Fiduciosi che la cifra, che è di una certa rilevanza, contenesse anche gli attesi interventi per il completamento della ciclabile, siamo andati […]