Recent Articles
Il City Logistic? Non esiste più. Il centro storico? Una giungla legalizzata

Come ci aveva spiegato l’assessore Ambrosini non molto tempo fa in commissione consiliare, l’amministrazione ha deciso di abbandonare il progetto del city logistic, perché non ha mai funzionato, pertanto per quanto riguarda le consegne in centro storico, di fatto si è ritornati alla situazione precedente di caos legalizzato. L’intento politico è ovviamente quello di scaricare […]
Palazzetto di San Massimo, il balletto di leghisti e tosiani. I veronesi meritano più serietà e rispetto

Verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere, nell’assistere al balletto di posizioni assunte da Lega e Lista Tosi sul palazzetto dello Sport di San Massimo, progetto propagandato per anni nel quartiere e frettolosamente abbandonato lasciando con un palmo di naso i cittadini che ci avevano creduto. I leghisti reduci del tosismo che ora […]
Verona Sud, i nodi vengono al pettine

Nessuna delle problematiche emergenti a Verona Sud, dalla carenza di collegamenti di trasporto pubblico al conseguente rischio di collasso viabilistico, specie nei giorni di Fiera, era imprevedibile. La scelta di concentrare in una sola parte della città, già sfavorita sotto il punto di vista del carico urbanistico, quasi tutte le nuove aree commerciali avrebbe dovuto […]
On. Diego Zardini: soddisfacente incontro tra Sottosegretaria Borletti Buitoni e comitati Villa Pullè e Santa Chiara

Si è tenuto nella giornata di martedì 19 luglio l’incontro tra il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il parlamentare Diego Zardini con i membri delle associazioni di tutela della Chiesa di Santa Chiara e di Villa Marioni-Pullè con il fine di poter inserire tali beni all’interno del programma di finanziamento attraverso lo strumento Art Bonus. Erano […]
ON. DIEGO ZARDINI: ALLE PROVINCE 148 MILIONI ANCHE PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE

Sono quasi mille gli emendamenti presentati in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati al decreto legge 113/2016 con le misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali. Tra quelli proposti un emendamento, in particolare, recupera 148 milioni, dei quali 100 milioni per la manutenzione delle strade, in origine destinati a convenzioni con Anas, e 48 milioni ex novo per la cosiddetta gestione. Dichiara […]
Bacanal: che c’entrano i fornitori con i dissidi politici?

Il congelamento dei fondi comunali agli organizzatori del carnevale veronese ha indubbiamente il sapore di un inaccettabile strumento di pressione teso ad azzerare l’autonomia dell’ente in quelle scelte che non sono piaciute alla maggioranza comunale. Siamo arrivati alla peggiore lottizzazione politica e domani in consiglio comunale chiederò all’amministrazione di spiegare questa situazione. La misura non […]
Caos Amt: chi è causa del suo mal…

Siamo perfettamente d’accordo col Sindaco in merito all’inammissibilità della disorganizzazione aziendale che tiene bloccata Amt e che ha toccato il suo punto più basso, moralmente e civilmente, con l’ammanco di cassa all’Ufficio Permessi. Peccato che Tosi, nelle sue vesti di Sindaco, se ne accorga solo adesso e che si muova non per sbloccare la situazione […]
Personale, On. Rotta: “Promessa mantenuta, ora la Regione Veneto può tornare ad assumere” Assorbiti tutti i dipendenti in esubero delle Province, ora attacco ai poltronifici locali

Il governo mantiene le promesse: l’ultima legge di stabilità aveva previsto che il blocco delle assunzioni negli enti locali sarebbe durato fino al completamento del processo di mobilità nelle Province, in pratica nessuna nuova assunzione fintato ci fossero dipendenti delle ex Province (superate dalla legge Delrio) in esubero. Ora, dai dati forniti dal portale della […]
Palazzetto di San Massimo: nuovo intervento-spot. La città ha bisogno di manutenzione ordinaria

Una nuova amministrazione dovrebbe dedicare almeno due anni alla manutenzione ordinaria della città che, nella visione miope del Sindaco, è stata la grande assente di questi ultimi due mandati amministrativi. Per questo motivo siamo contrari a spendere 2 milioni di euro dell’avanzo di bilancio, oltretutto in sforamento del patto di stabilità, per il nuovo palazzetto […]
Cimitero verticale archiviato: ennesimo buco nell’acqua dell’amministrazione.

L’archiviazione della pratica di cimitero verticale comunicata dal Sindaco al presidente della Quinta Circoscrizone rappresenta l’ennesimo buco nell’acqua di questa amministrazione che per mesi, tra lo scontento popolare, ha trascinato la città all’inseguimento di un progetto inutile, di cattivo gusto e irrealizzabile, respinto prima dai cittadini di San Michele e ora anche da quelli della […]