Recent Articles
Flop Filobus: Tosi ha fatto tutto da solo

L’incapacità del sindaco Tosi di assumersi qualsivoglia responsabilità politica ha raggiunto livelli patologici sul fronte filobus, dove la situazione, nella sua drammaticità, è chiarissima: due consiglieri di maggioranza scelti dal Sindaco stanno tenendo bloccato il consiglio di amministrazione di Amt, presieduto da un presidente scelto sempre dal Sindaco, paralizzando così un’opera che il Sindaco in […]
Giarol Grande verso la privatizzazione?

A giorni è attesa la pubblicazione del bando per l’assegnazione in gestione del fondo del Giarol Grande. Rimaste inascoltate le richieste dei cittadini, si attende un bando di tipo “agricolo”, cioè principalmente rivolto ai coltivatori, nel quale gli aspetti educativi, sociali e didattici sarebbero marginali, accessori, eventuali e comunque non obbligatori. Questa svolta (di fatto […]
Cittadini offrono terreni per scambiatore Ovest alternativo a Cà di Cozzi

E’ così grande la fiducia dei veronesi nella realizzazione del tanto propagandato traforo delle Torricelle che ci sono dei cittadini che stanno offrendo all’amministrazione i propri terreni per realizzare un parcheggio scambiatore per il filobus alternativo a quello tanto declamato di Cà di Cozzi. Quest’ultimo, lo ricordiamo, avrebbe dovuto essere finanziato dai promotori del famigerato […]
Variante 22: maxi-emendamento attenua ma non risolve le criticità

Se la Variante 22 è passata in maniera incruenta in Consiglio comunale di ieri sera si deve in primo luogo alla responsabilità delle opposizioni che, comprendendo le ampie criticità in cui versa l’urbanistica a Verona a causa delle scelte sgangherate delle ultime due amministrazioni, e tenuto conto di ciò che questo significa per professionisti e […]
Natante dei pompieri sul Lago di Garda. Arriva la soluzione?

Nel corso dell’audizione in Commissione Difesa, il Vice Capo dipartimento vicario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ingegner Gioacchino Giomi, a mia domanda diretta, aveva risposto che il Presidio dei Vigili del Fuoco di Bardolino avrebbe avuto un natante nuovo ed adeguato alle esigenze. In effetti una novità c’è, ma spero che sia adeguata. […]
Festa de L’Unità Quinzano, venerdì 29 luglio ore 20.00, l’Europarlamentare Cècile Kyenge ospite per un evento “Oltre la Paura”

Nell’edizione 2016 della festa de L’Unità di Quinzano trova spazio all’interno del fitto calendario di iniziative locali e nazionali anche una iniziativa di carattere internazionale e di estrema attualità. Venerdì 29 luglio alle ore 20 presso l’Area verde della 2^ Circoscrizione è previsto il ritorno a Verona dopo tre anni dell’Europarlamentare Cécile Kyenge, già […]
Traforo, ultimo atto

Citando le conclusioni di una relazione inedita degli uffici comunali del 5 aprile scorso in cui si esprime parere che la procedura relativa al Passante Nord – Traforo delle Torricelle “debba concludersi” e che “vada escussa la fidejussione prestata dall’Ati” (risultante peraltro scaduta il 20 aprile scorso) il capogruppo Pd in Consiglio comunale Michele Bertucco […]
Rilancio Fondazione Arena: la città deve andare al “vedo”

Quella messa a disposizione dal Ministero per il risanamento della Fondazione Arena è una cifra importante sebbene stupisca la distanza con quanto richiesto dal commissario che pure dovrebbe lavorare a stretto contatto con il Ministero. Sulla differenza necessaria per rifinanziare il debito ed attuare il rilancio la città deve andare al “vedo” mettendo la parola […]
Festa de L’Unità di Quinzano 2016 Anteprima dei temi e degli ospiti , con Maria Elena Boschi, Davide Galimperti, Luigi Berlinguer

Nell’edizione 2016 della festa de L’Unità di Quinzano (dal 28 luglio al 7 Agosto presso l’area verde della Seconda Circoscrizione di fronte alle piscine Via Santini) le tematiche locali si intrecciano con quelle generali nel segno del cambiamento. Il cambiamento che il Pd sta portando avanti a livello nazionale, culminato nelle riforme costituzionali in corso, e quello che vogliamo […]
Quadri rubati a Castelvecchio: entro l’autunno torneranno a casa

“I quadri rubati a Castelvecchio torneranno a Verona, presumibilmente entro l’autunno”. Così Vincenzo D’Arienzo, deputato PD che ha presentato un’interrogazione sul caso. “Finalmente una notizia positiva: è in corso di organizzazione la visita nel nostro Paese del premier ucraino Poroshenko nell’ambito della quale i quadri saranno restituiti a Verona e, quindi, all’Italia” dichiara D’Arienzo. “Il […]