Recent Articles
Mezzi Amia vecchi e pericolosi? La giunta intervenga e chiarisca

“Frequenti cedimenti strutturali e meccanici, continue avarie e guasti che mettono a rischio l’incolumità dei lavoratori, dei cittadini utenti e impediscono di completare i servizi”. Queste le informazioni che trapelano da una lettera indirizzata alla dirigenza Amia firmata da tutte le rappresentanze sindacali dei lavoratori (Rsu) della partecipata sullo stato dei mezzi aziendali, sia quelli […]
Differenziata e insabbiamenti: siamo uomini o caporali?

Sul blocco “di fatto” della raccolta differenziata ad opera della giunta Tosi, atteggiamento contrario alle previsioni di legge, Paolo Paternoster non svela nessun segreto arcano. Correttezza ed onestà intellettuale avrebbero però voluto che la decisione di giunta del 2011 da lui citata, di cui sicuramente doveva essere a conoscenza in qualità di presidente Amia prima […]
Caos nidi comunali: giù le mani dal servizio

Sul contratto delle educatrici dei nidi comunali è in corso, dall’inizio dell’estate, un percorso di adeguamento che comporta, tra le altre cose, una riduzione dell’orario di lavoro per la parte di insegnamento non-frontale e l’abolizione di alcuni obblighi non pienamente compatibili con il contratto nazionale. Non sfugge a nessuno l’esigenza di mantenere, pur nel cambiamento, […]
Quartieri dimenticati: da due anni Borgo Milano attende gli specchi

Due anni di solleciti e una raccolta firme tra i residenti per installare un paio di specchi parabolici finalizzati ad aumentare la sicurezza a due incroci, ma nessuna risposta. Silenzio assoluto. E’ la situazione kafkiana che si trovano a vivere alcune vie del quartiere di Borgo Milano. Interventi regolarmente approvati anni or sono dal Consiglio […]
Lirica: evitato il baratro, ora si lavori per la rinascita

“Tenendo conto che un mese e mezzo prima dell’inizio della stagione estiva il Presidente della Fondazione Arena, nonché Sindaco della città, aveva chiesto al Ministro di mettere in liquidazione l’ente, i risultati del festival lirico diffusi ieri dal commissario Fuortes possono dirsi un grande successo perché affermano la concreta possibilità di una rinascita”. Così il […]
Parco del Prusst: bando o non bando serve una soluzione

Sulle opere di riqualificazione occorre evitare di mettere in concorrenza i quartieri ma a ciascuno di essi vanno date risposte puntuali. Mentre per Veronetta si è profilata una soluzione che, diversamente dalle intenzioni del passato, punta alla valorizzazione e non alla svendita del patrimonio, come per palazzo Bocca Trezza, Verona Sud rischia di rimanere ancora […]
Una festa privata al Teatro Romano? Nessun problema, se c’è Mastercard…

Un privato ha chiesto di avere in concessione il Teatro Romano per una settimana, dal 24 settembre al 1° ottobre, allo scopo di installarvi una pista del ghiaccio attorno alla quale realizzare una festa privata, più precisamente un “galà privato sul ghiaccio”. Non è l’incipit di una storiella e nemmeno la scena di apertura di […]
Rifiuti, l’inceneritore è il passato, si riprenda il ciclo virtuoso

“Aver abbandonato un progetto costoso e nocivo come quello dell’inceneritore è soltanto un bene per la città, ora però il gruppo Agsm deve recuperare, e in fretta, gli anni colpevolmente perduti ad inseguire un obbiettivo sbagliato, fuori dal contesto del Veneto ‘riciclone’ e nettamente superato dalla storia”. Così il gruppo consiliare comunale Pd. Per il […]
Passalacqua e Santa Marta: finalmente una politica di più ampio respiro

“Finalmente dalla giunta comunale una proposta di ampio respiro che non si limita a fare cassa con la vendita del territorio ma punta alla rigenerazione urbana recuperando pezzi importanti del patrimonio cittadino come Palazzo Bocca Trezza e il Silos di Levante. A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico i consiglieri Michele Bertucco ed Elisa […]
Ex Cava Lessinia: il Comune sollecita tempi brevi al Tar

Su proposta degli uffici comunali la giunta ha dato mandato all’Avvocatura civica di sollecitare il Tar (in termini tecnici si chiama “istanza di prelievo”) affinché venga al più presto fissata l’udienza sul caso dell’ex Cava Lessinia di Via Del Vegron a Montorio. Si tratta di una cava esaurita che una contestatissima determinazione “di capodanno” (datata […]