Recent Articles
Maxiemendamento piglia tutto: la vendetta di Tosi

Domani in Consiglio discuteremo sul maxiemendamento che non solo taglia le opere pubbliche attese dalle Circoscrizioni per dirottare le risorse sullo svantaggioso project dell’Arsenale, ma che è anche destinato a prosciugare completamente le casse comunali entro giugno 2017. E’ la doppia vendetta di Tosi: da una parte nei confronti delle Circoscrizioni che hanno coralmente bocciato […]
Zardini – Ugoli PD: “Il Comune di Verona non ha ancora reso noto il Bilancio Verde Pubblico”

La delibera 17/2016 del Comitato per lo sviluppo del verde pubblico presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha reso obbligatoria la pubblicazione per il sindaco a fine mandato di rendere noto il bilancio arboreo. Commenta l’on. Zardini, membro della Commissione Ambiente: “Tale normativa è in vigore da quasi venticinque anni, ma con l’approvazione della delibera, che […]
Amministrazione Tosi: bilancio rovinoso… come l’Arsenale

L’amministrazione ha dato prova di scarso impegno e creatività anche nella scelta della location dell’evento celebrativo di stamattina: nello stato in cui si trova, l’Arsenale non è proprio il luogo più adatto per illustrare 10 anni di “risultati”… senza contare che il progetto di finanza su cui si gioca il travagliato piano di recupero ha […]
Serit, si dimettano gli indagati per evitare fango sulla pubblica amministrazione

La vicenda che coinvolge Serit è certamente la più grave dopo i fatti di tangentopoli e, se venisse confermata, le responsabilità indirette del Comune di Verona sarebbero evidenti. Le situazioni ipotizzate dal Comune di Rivoli sono gravissime e inducono la politica ad agire con immediatezza. C’è anche un altro aspetto in questa vicenda che […]
Maxiemendamento, un azzardo che rischia di costarci molto caro

L’Arsenale ci sta a cuore, ma dobbiamo dirlo molto chiaramente: non è ammissibile che vengano azzerate le opere pubbliche 2017-2018-2019 per finanziare un project financing tra l’altro molto svantaggioso per il Comune. Non è ammissibile tagliare le asfaltature delle strade per permettere al Sindaco o chi per lui di farsi bello in campagna elettorale. Questo […]
Anche il Basson senza medico di base: nuova petizione

Mentre si continua ad attendere la soluzione del caso verificatosi a Borgo Nuovo, anche il Basson è rimasto senza medico di base. Dal 1° gennaio scorso la dottoressa del quartiere per motivi personali ha infatti deciso di trasferire l’ambulatorio a San Massimo, a 6 km di distanza, e non è ancora stata sostituita. Come abbiamo […]
Ostello della Gioventù: individuare altri luoghi idonei

Le parole del Vescovo mettono la parola fine all’esperienza dell’Ostello della Gioventù a Villa Francescatti che alla fine dell’anno dovrà essere restituita alla Curia. Di conseguenza, pongono al Comune e alla città la necessità di reperire luoghi idonei da assegnare alla funzione che rimarrà scoperta. Finora Villa Francescatti e chi la gestiva hanno svolto un’opera […]
Amianto in Via San Marco: in partenza i lavori di rimozione

La vicenda dell’amianto nella copertura di una attività economica in Via San marco sta finalmente volgendo a buon esito. Lo scorso 17 gennaio l’azienda proprietaria dei capannoni contestati aveva comunicato al Comune la possibilità di partire con i lavori di bonifica “entro 20 giorni” mentre ieri molti cittadini del quartiere hanno notato in prossimità del […]
Arsenale e Circoscrizioni: un parere “paravento” a carte coperte

Le Circoscrizioni hanno ancora pochissimi giorni, prima della scadenza del 28 gennaio, per esprimere un parere sul Piano finanziario sul project Arsenale (14,5 milioni di euro di contributo pubblico subito più altri 15 milioni circa dilazionati in 50 anni). Oltre ad essere una chiara forzatura (sono stati loro concessi solo 7 giorni notificati lunedì ma […]
Quote Sprar, anche Verona cresca gradualmente

Finalmente qualcosa si muove sul fronte dell’accoglienza: grazie all’azione del Prefetto e alla possibilità per i Comuni di consorziarsi, qualche Sindaco comincia a capire che redistribuire i richiedenti asilo sul territorio è un bene per tutti. Per disinnescare pentole a pressione come Costagrande è però necessario che tutti i Comuni facciano la propria parte, a […]