Recent Articles
Sullo ius soli il Governo metta la fiducia

La fiducia è l’unico modo per approvare lo ius soli, la cittadinanza a chi è nato in Italia e ha completato un ciclo scolastico. L’Italia sta negando un diritto per paura. E’ quanto accade per lo ius soli. In pratica, chi si oppone, sta legando il riconoscimento ad essere italiani per chi è nato […]
D’Arienzo: L’abominevole violenza sulle donne

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani fondamentali e non si può relegare tale violenza nella sfera privata o domiciliare poiché investe, al contrario, la responsabilità pubblica. Il dato valutato, non solo nel nostro Paese, presenta caratteristiche tali da essere definito strutturale. Negli ultimi dieci anni le donne uccise sono state […]
Solesin – Salemi: “La memoria di Valeria Solesin per le nuove generazioni figlie di un mondo senza confini”

La consigliera regionale del Pd Orietta Salemi interviene in ricordo di Valeria Solesin, a due anni dalla sua scomparsa. “ Oggi, fare memoria di Valeria significa celebrare la vita di chi si impegna per un mondo in cui i valori di libertà, democrazia, apertura alle differenze culturali sono l’unico strumento contro i fanatismi e il […]
Alessia Rotta: Domani Renzi a Verona. Incontro con i comitati No Pfas e visita alla cooperativa Quid

Domani Matteo Renzi sarà a Verona, con il treno del Partito Democratico Destinazione Italia. L’arrivo del treno è previsto alle 12.30 alla stazione Verona Porta Nuova. Da qui accompagneremo il segretario ad Avesa per visitare la cooperativa sociale Quid che, nata come associazione nel 2012 dalla veronese Anna Fiscale, vede oggi impegnate ottanta persone attorno […]
Criticità Piazzale XXV Aprile: mancano gli interventi del Comune

Sulla riqualificazione della Stazione Ferroviaria di Porta Nuova il Comune di Verona si è cullato nell’illusione che gli investimenti di Ferrovie e Rfi potessero provvedere a tutto. Al di là delle doverose opere di riqualificazione di Amt, Palazzo Barbieri non ha investito impegno, tempo e denaro sufficienti a cogliere questa grande occasione di rilancio. Oggi […]
Programma del Sindaco: migliorato dagli emendamenti, ma ancora insufficiente

La manovra emendativa sulle linee programmatiche della nuova amministrazione ha consentito di rimpolpare nei limiti del possibile una proposta in partenza troppo generica e avara sia di contenuti che di obiettivi ambiziosi. Si sono viste da parte della maggioranza delle aperture soprattutto sui temi ambientali e del sociale. Dalle due sedute di Consiglio è dunque […]
UN NUOVO INIZIO

Sabato 21 Ottobre è stato eletto all’unanimità dei presenti il nuovo segretario provinciale dei Giovani Democratici di Verona, Federico Righetti. La nomina del nuovo coordinatore rappresenta un nuovo inizio, un percorso aperto a tutti i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco con passione, idee e progetti per il bene di Verona. Vi aspettiamo […]
Cyberbullismo – Salemi: “I previsti 200.000 euro a bilancio coprono parzialmente il problema. Serve piano organico sul bullismo”

“I 200 mila euro per il cyberbullismo previsti nel collegato 2018 sono un primo passo, ma continuo a pensare che vada allargato il campo d’intervento, rendendo anche strutturale il fondo. C’è una proposta di legge regionale che aspetta da mesi e che può segnare un nuovo approccio, organico e strutturato, per la lotta al bullismo e per […]
Il Centro meteo europeo trasferito a Bologna La commissione Ambiente ha ratificato l’accordo del governo italiano

Dal 2019 il data centre del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) sarà trasferito dalla Gran Bretagna a Bologna. Oggi la commissione Ambiente della Camera ha ratificato l’accordo tra il governo italiano e il Centro che prevede lo spostamento da Reading (UK) alla ex manifattura tabacchi di Bologna. «Un importante passo […]