Recent Articles
D’Arienzo – Ferrovia Verona/Rovigo: la Regione Veneto che fa?

I problemi di questo tratto ferroviario sono diversi e noti da tempo: lungo i 96,6 km che collegano Verona a Rovigo viaggiano mezzi con vecchia tecnologia e con tempi di percorrenza troppo lunghi (55 km/h di media). I passeggeri denunciano che l’unica carrozza (sob) è un vero e proprio carro bestiame. La tratta è […]
D’Arienzo: il mio impegno nella legislatura. Proposta di primarie.

Al termine della legislatura è giusto fare un bilancio dell’attività svolta. Dai dati di OpenParlamento concernenti la legislatura appena conclusa emerge che in termini di presenze alle votazioni in Aula (ben 24.827 in tutto) sono risultato essere: · il 1° tra i 14 parlamentari di Verona di tutti i partiti · il 1° tra i 20 deputati […]
Casa di Giulietta: ci si dia un metodo e si decida, finalmente!

Malgrado i ricorrenti buoni propositi dell’amministrazione, la questione del riordino degli ingressi alla casa di Giulietta continua a languire nella medesima situazione di indeterminatezza. E’ grave che a distanza di anni la condizione di degrado e di insicurezza determinata dalla quotidiana ressa in via Cappello non abbia ancora trovato una risposta amministrativa adeguata. Grave, inoltre, […]
On. Diego Zardini: «Via al museo archeologico dei Celti. Ora ricercare altri contributi»

CULTURA Oltre 1,7 milioni per villa Balladoro Il governo ha inserito il sito di Povegliano nel programma @Bellezza Il Comune di Povegliano Veronese riceverà 1 milione 740 mila euro di contributo statale per la ristrutturazione di villa Balladoro. Il complesso è stato inserito nel programma “Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” per il cui […]
Maggioranza compatta a favore del supermercato ampliato in via Emo Ma non è ancora detta l’ultima parola

La commissione urbanistica della Terza Circoscrizione ha visto il centrodestra di Battiti, Lega Nord, Michele Croce e Popolo della Famiglia votare compatto a favore del supermercato ampliato del 30% (da 1.900 a 2.600 metri quadri) in via Emo al Saval. Un’opera che, come abbiamo già detto in tutti i modi, sacrifica i sogni di riqualificazione […]
Fondazione Arena: Bene l’unità del mondo imprenditoriale ma il progetto di rilancio sia condiviso

La ritrovata unità del mondo imprenditoriale a sostegno della Fondazione Arena è un valore di cui la città e la Fondazione stessa non possono fare a meno, parimenti importante tuttavia è la sintonia con la parte ministeriale che non è un semplice portatore di interesse ma un attore che ha svolto un ruolo da protagonista […]
Il supermercato di via Emo torna in Circoscrizione aumentato del 30%

Sfruttando il Piano Casa, valido anche per le superfici commerciali, il nuovo supermercato atteso al Saval tra via Emo e via Da Mosto, già licenziato lo scorso anno dalla Giunta Tosi, ritornerà domani sera all’esame della Commissione Urbanistica aumentato del 30%. La superficie ammessa passerà infatti dai 1.900 ai 2.600 metri quadri. Si tratta dell’ennesima […]
Spezzatino Tpl, altro che brindisi e felicitazioni…

Altro che brindisi e felicitazioni, a questo punto solo il Cielo può salvare dallo spezzatino il servizio di trasporto pubblico locale con tutte le possibili conseguenze sulla qualità del servizio e l’occupazione degli lavoratori Atv. Davvero, a procedura inoltrata, nel caso giungesse il tanto invocato parere dell’Antitrust e fosse favorevole al lotto unico, sarà possibile […]
Nuovo caso di eternit in Corso Milano: l’amministrazione solleciti informazione e bonifica

Un gruppo di residenti di Corso Milano mi ha contattato per un sospetto caso di eternit sul tetto di un capannone privato abbandonato situato lungo l’arteria. Dalle verifiche svolte presso gli uffici comunali dell’Ambiente è emerso che i sospetti erano fondati: ci sono 400 mq di copertura in eternit da bonificare. Il Comune ha già […]
Rotta: approvati i finanziamenti del progetto Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”

Ottime notizie per la nostra provincia: l’apposita commissione ha approvato gli interventi del progetto “Bellezza@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” per il cui il Governo ha messo a disposizione 150 milioni di euro, da destinare al recupero di beni e siti di interesse e valore culturale. Per Verona sono ben 6 i progetti approvati […]