Recent Articles
Mobility Day: buona la seconda?

Una politica responsabile cerca di far tesoro degli errori del passato non limitandosi a sfruttare le circostanze favorevoli: ha dunque ragione l’assessore Zanotto quando dice che, in occasione del prossimo Mobility Day, la fine dei mercatini di Natale renderà meno soffocante la pressione di traffico e smog sul centro storico e quindi anche sui quartieri […]
FERROVIE, Zardini: Investire sulle tratte dei pendolari

«Le ingenti risorse messe a disposizione dal governo per il rinnovo del contratto di servizio tra la Regione Veneto e Trenitalia devono andare prioritariamente alle ferrovie in sofferenza. Quelle dove migliaia di pendolari tutti i giorni combattono con guasti, ritardi, soppressioni e treni vecchi». Il deputato veronese Diego Zardini si dice soddisfatto dell’iniziativa del ministro […]
Fondazione Arena, Alessia Rotta: fa sorridere la querelle tra sindaco ed ex sindaco

Sulla nomina del nuovo sovrintendente della Fondazione Arena fa sorridere la querelle tra sindaco ed ex sindaco in merito alla scelta del soprano Cecilia Gasdia. Curioso poi che che per questa nomina l’esponente di Fratelli d’Italia debba ‘ringraziare’ il Pd che ha tanto criticato: se la Fondazione non è stata liquidata lo si deve al […]
Bagni disabili in Bra’: si mettano a disposizione quelli di Palazzo Barbieri

La mancata riparazione dell’ascensore dei bagni pubblici di Piazza Bra, guasto da tempo, è una di quelle colpevoli disattenzioni che la città paga in termini di cattiva fama. Se, malgrado il vastissimo tessuto di volontariato solidale che caratterizza tutti i nostri quartieri, ancora non riusciamo a scavalcare il muro del pregiudizio altrui che ci vede […]
Perizia tecnica per la Casa Colonica. Ma serve un progetto

La commissione consiliare finalmente convocata sulla questione della Casa colonica del Saval ha dato il via libera, su mia richiesta, ad una perizia tecnica sull’agibilità della struttura. L’amministrazione comunale però si è detta aperta a qualunque soluzione, anche alla vendita. Crediamo sia una posizione sbagliata perché tradisce non solo le finalità storiche per cui il […]
LAVORO Il Veneto torna a livelli pre crisi Zardini: «Ora investiamo in economia e occupazione “verdi”»

«La ripresa c’è e i suoi effetti finalmente si riversano su chi lavora e produce, ora necessario investire in lavoro “verde”». Il deputato veronese Diego Zardini commenta positivamente i dati sul mercato del lavoro rilasciati dall’Istat. «In Veneto in un anno abbiamo aumentato i posti di lavoro dell’1,8 per cento e ci attestiamo […]
Come opera il sindacato nelle aziende, incontro organizzato da Scuola di Formazione Politica in Valpolicella

Incontro formativo Venerdì 19 Gennaio 2018 Circolo Anziani – Bocciofila, Via Pace 3 Pescantina ore 20.30 L’incontro è rivolto a militanti e iscritti del Partito Democratico. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online compilando questo modulo (https://goo.gl/forms/NnAMjWZwcH9qzoSI2) entro il 17 Gennaio. Contenuti dell’incontro Cercheremo di capire come opera il sindacato nelle aziende. Cosa accade durante una crisi aziendale? In che […]
Alessia Rotta, Nuova Ofv: ok dal Mise alla cessione al Gruppo Pittini.

Una buona notizia dal ministero dello Sviluppo Economico: è arrivato l’ok alla cessione della Nuova Ofv al Gruppo Pittini, proprietario delle Acciaierie di Verona Spa. Un esito positivo atteso da tempo per il quale ringrazio il Mise e la sottosegretaria Bellanova che hanno ascoltato e compreso le sollecitazioni volte alla soluzione di un problema che […]
Indicazione del Sovrintendente: qual è il criterio?

Non si capisce bene quale sia il criterio che ha guidato il Sindaco Sboarina a passare da Gianfranco De Cesaris, un manager di punta ma senza esperienza in campo culturale, a Cecilia Gasdia, nome noto nel settore ma solo per meriti artistici, non certo manageriali. E’ Sboarina che contraddice se stesso. Nella situazione in cui […]