Recent Articles
D’Arienzo, Aeroporto Catullo, una doppia tegola pericolosa

Temo proprio che gli Enti locali veronesi non potranno partecipare all’aumento di capitale deciso dal Consiglio di Amministrazione dell’Aeroporto Catullo, né attraverso Aerogest, perché occorrerebbe un aumento – vietato – del capitale della società, né direttamente in caso di chiusura della stessa società. Ciò determinerebbe una riduzione della presenza di Verona nella proprietà dell’Aeroporto. La decisione assunta […]
Dal Moro eletto Presidente Commissione Congresso

Dopo le dimissioni di Maurizio Martina tutta la Segreteria nazionale del Partito Democratico si è dimessa. Il Presidente Matteo Orfini, che rappresenterà il partito in questa fase transitoria, ha riconfermato Gianni Dal Moro come Segretario organizzativo nazionale del Partito Democratico. Con lo scioglimento dell’Assemblea nazionale che come suo ultimo atto ha eletto la Commissione nazionale […]
Corteo fascista: Verona è il “Piano B” di Forza Nuova, cacciata da Milano

Respinti da Milano, i fascisti, misogini e intolleranti di Forza Nuova si apprestano, sabato prossimo, a marciare su Verona al seguito del presidente nazionale del movimento estremista Roberto Fiore, contro la legge 194, contro l’autonomia delle donne, in nome di un progetto delirante che vorrebbe vietare l’aborto per ripopolare la Nazione e fermare “l’invasione africana”. […]
Servono altri piani straordinari contro gli allagamenti Anche in ottava circoscrizione si attende l’adeguamento delle reti delle acque bianche e fognarie, oggi molto sottodimensionate

“Mai più allagamenti a Verona, questo l’obiettivo dell’amministrazione”: con queste parole si annunciava un piano straordinario di interventi di adeguamento delle reti di smaltimento delle acque bianche e fognatura per le zone di Veronetta e Teatro Romano. Intervento sicuramente importante e necessario, ma visto l’obiettivo iniziale ci sembra eccessivamente ottimistico parlare di “fine di un’emergenza” […]
Case Ater e Agec al Saval: qualcosa si muove

Non c’è soltanto il disagio di una signora con un passato burrascoso e un presente di disagio e di amicizie moleste al condominio Ater di via Maddelena al Saval, ci sono anche e soprattutto condizioni abitative proibitive e incompatibili con una città civile e moderna come vuol essere Verona: crepe nei muri, infiltrazioni d’acqua, riscaldamento […]
Exitaly: l’Italia fuori dall’Europa. I motivi per (non) uscire dall’UE.

Iniziativa a cura dei Circoli del Partito Democratico di Villafranca e Povegliano.
A Verona si vive ancora bene… nonostante l’indecisionismo dell’amministrazione

La classifica di Italia Oggi conferma il deficit di politiche ambientali già messo in rilievo poche settimane fa dall’indagine di Legambiente sull’ecosistema urbano. Da tempo attendiamo decisioni per la riforma del sistema della mobilità, ancora tutto centrato sull’auto privata, e interventi per la valorizzazione del sistema del verde urbano, dai grandi parchi ai piccoli giardini […]
Ora basta, non vogliamo i rifiuti in strada a causa delle beghe della maggioranza!

Lo scontro frontale tra il vicepresidente Amia Alberto Padovani (Battiti) e il presidente Bruno Tacchella (Verona Domani), ques’ultimo platealmente smentito dal suo vice sulla valutazione dell’emergenza rifiuti, conferma che anche in Amia l’amministrazione Sboarina ha insediato un consiglio di amministrazione posticcio e privo di visione, ispirato esclusivamente da criteri di spartizione politica, il che ha […]
Ex scuola Poiano: serve un interlocutore serio

“Vendere l’ex scuola elementare di Poiano? E’ una parola. Sono 10 anni che l’Ottava Circoscrizione, a più riprese, vota per l’alienazione-vendita, ma l’immobile è ancora lì a marcire. Il presidente dovrebbe saperlo visto che governa da tre mandati”. Così Gianluca Stradiotto, consigliere Pd dell’Ottava Circoscrizione, ribatte all’uscita del presidente Andreoli che aveva (ri)proposto l’ipotesi di alienare […]
D’Arienzo – Attacco a Mattarella, cosa è successo?

Nella notte tra il 27 e 28 maggio, quando il Presidente Mattarella impose il veto sulla nomina del Ministro Savona e poco dopo che Di Maio ne chiese l’impeachment, si scatenò in twitter un’attività assolutamente anomala: in pochissimi minuti furono registrati circa 400 nuovi profili dai quali partirono migliaia di messaggi #Mattarelladimettiti, evidentemente già pronti […]