Recent Articles
Monopattini, facciamo ordine

Con la legge di bilancio viene fatto ordine sull’uso dei monopattini che circolano nelle città, a volte in modo indiscriminato (le cause non sono i monopattini, ovviamente). In pratica, per disciplinare questo nuovo sistema di mobilità, soprattutto alla luce delle diverse criticità osservate, i monopattini elettrici sono stati equiparati ai velocipedi, cioè alle biciclette, che […]
VERSO UN’ECONOMIA SOSTENIBILE: LIMITE DELLE RISORSE ED ETICA DELLE RESPONSABILITÀ

Resoconto della serata organizzata nell’ambito del progetto Pd In-formazione coordinato da Alfredo Forlin, responsabile Formazione per la Segreteria provinciale Pd Verona. Sabato 30 novembre 2019 si è svolto al centro Tommasoli un incontro facente parte del ciclo PD IN-formazione riguardante il tema ambientale. L’evento è stato presentato da Stefano Montresor responsabile Ambiente e condotto […]
Centro storico affossato da 15 anni di immobilismo: gli interventi necessari su mobilità, turismo, residenzialità

Per salvare il centro storico, messo in sofferenza sia dalle nuove grandi aree commerciali di Verona Sud sia dall’assenza di politiche degli ultimi 15 anni, non è sufficiente aprire una finestra della Ztl, occorre spalancare la porta ad un modello nuovo di città che è in embrione da ormai 40 anni con le pedonalizzazioni, i […]
Tumori ereditari, Bigon (PD): “Accolta la nostra proposta, esami senza ticket per le donne a rischio. 400mila euro è uno stanziamento importante”

“La Giunta finalmente ci ha ascoltato e non possiamo che essere soddisfatti. La questione degli screening gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori ereditari l’avevamo infatti sollevata già a settembre, con una mozione mai approdata in Consiglio, riproponendola anche in sede di bilancio”. È il commento di Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico alla notizia […]
Blitz della maggioranza: project Nuovo Stadio in Consiglio già da mercoledì

Sul project financing del nuovo stadio l’amministrazione comunale è stata colta da una fretta improvvisa, tanto da programmare già dalla conferenza dei capigruppo di oggi, lunedì 9 dicembre, a commissioni ancora in corso, la volontà di portare al voto del consiglio comunale di mercoledì 11 dicembre la proposta di delibera per la dichiarazione di pubblica […]
Progetto casa di riposo in Borgo Milano: la Spianà non si tocca. Zanotto e Segala rendano conto ai cittadini

Apprendo dalla stampa che gli assessori comunali Ilaria Segala e Luca Zanotto hanno proposto per la realizzazione della casa di riposo in Borgo Milano, ben due aree alternative a quella di via Umbria, entrambe tuttavia ricadenti nell’ambito dell’auspicato parco della Spianà. Voglio dunque sottolineare che tali alternative rappresentano uno schiaffo in faccia ai cittadini, che […]
Cartiera di Cadidavid: è una crisi cittadina, il Sindaco predisponga una cabina di regia

E’ un errore enorme, oltre che una pia illusione, attendere che la drammatica vicenda della cartiera di Cadidavid venga risolta a suon di carte bollate. Il pronunciamento del Tar in favore della Provincia di Verona – che nel settembre scorso aveva revocato all’impresa le autorizzazioni ad operare – era un atto atteso e per certi […]
INQUINAMENTO, 1.500 euro per chi rinuncia all’automobile

Un ‘buono mobilità’ di 1.500 euro per ogni automobile rottamata, 500 euro nel caso di motocicli, con cui i residenti dei Comuni italiani che sforano i limiti di emissioni potranno acquistare abbonamenti del trasporto pubblico locale o regionale. È quanto prevede la legge di conversione del decreto con le misure urgenti per il rispetto della […]
MoSE, le tante verità di Zaia (e qualche bugia)

Il Presidente Zaia è venuto nella Commissione Trasporti del Senato per parlare della vicenda MoSE. Avevo chiesto io l’audizione di tutti i soggetti coinvolti nella costruzione del Mose, dopo l’acqua granda del 12 novembre. Pensava di essere nel solito mondo ovattato dove gli lasciano dire ciò che vuole. Incalzato dalle mie domande, vengono fuori cose […]