Recent Articles
Attacco al nostro pianeta e al Parco della Lessinia

Lunedì 9 dicembre 2019 alle ore 20.30 al Centro Tommasoli di Borgo Venezia, via Perini 3 si terrà l’incontro pubblico, aperto a tutti i cittadini, intitolato “Attacco al nostro Pianeta e alla Lessina”, organizzato dalla segreteria cittadina del Partito Democratico di Verona. Relatori della serata saranno il Consigliere regionale e vice-presidente del PD Andrea Zanoni e la […]
Agsm al bivio: gara pubblica per selezionare il partner industriale

Il Presidente Agsm Daniele Finocchiaro si appresta a chiedere al consiglio di amministrazione di Agsm un “mandato esplorativo” per l’individuazione di un “partner industriale di minoranza da aggregare alla potenziale partnership strategica tra Agsm e Aim”. Si tratta di una mossa rischiosa per due ragioni: in primo luogo, contrariamente a quanto votato dal consiglio comunale […]
1.500 firme contro il project per lo stadio nuovo, che mercoledì va in commissione

Verranno protocollate domani a Palazzo Barbieri circa 1,500 firme raccolte tra i residenti del quartiere Stadio da parte del Partito Democratico (circa 900) e dalla Lista Tosi (circa 600) contro il project financing per il nuovo stadio sostenuto dall’amministrazione Sborina. Mercoledì in commissione Urbanistica comincerà infatti la discussione sulla proposta di dichiarazione di pubblica utilità. […]
Chi vuole l’autonomia si confronti nel merito Zardini: «Unanimità delle Regioni è indicativa del cambio di clima»

«L’unanimità con cui la Conferenza Stato Regioni ha approvato la bozza di legge quadro sull’autonomia è indicativa del cambiamento di clima. Questa può essere davvero la volta buona per dare compimento a una riforma istituzionale avviata quasi 20 anni fa». Lo afferma il deputato veronese Diego Zardini ricordando il lavoro con cu il ministro Francesco Boccia ha […]
Mario Faccioli condannato dalla Corte dei Conti: è opportuno che resti a capo di Agsm Energia?

Con sentenza del 20 novembre, l’attuale Presidente di Agsm Energia, Mario Faccioli, è stato condannato con “colpa grave” per aver “promosso” a dirigente comunale un funzionario privo del necessario titolo di laurea. I fatti contestati risalgono al 2013, quando Faccioli era Sindaco del Comune di Villafranca al quale ora dovrebbe corrispondere 78.120 euro a titolo […]
Cadute su strade e marciapiedi dissestati: campanello d’allarme, serve una campagna vasta di asfaltature

Dall’inizio dell’anno ad oggi, dunque in circa 11 mesi, alla Polizia Municipale sono state segnalate 19 cadute di pedoni e 4 cadute di ciclisti, che nella maggior parte dei casi hanno dato vita ad un fascicolo di approfondimento. Altri casi di caduta di pedoni e ciclisti potrebbero essere nascosti dentro gli altri 1.401 fascicoli relativi […]
Adolescenti, esperti a convegno: organizza Nomos, paga il Comune di Verona. La nuova carriera da conferenziere di Bacciga contestata anche a Villafranca

Il Comune di Verona è di nuovo impegnato a promuovere e valorizzare il consigliere di ultradestra Andrea Bacciga e la “sua” associazione culturale Nomos: l’assessorato all’Istruzione, infatti, patrocina e finanzia con un contributo, di cui ancora non conosciamo l’entità, un incontro pubblico, formalmente organizzato da Nomos, che si terrà Lunedì 2 Dicembre al Liceo Fracastoro […]
Economia sostenibile: i cambiamenti culturali ed economici necessari Incontro di in-formazione aperto a tutti, sabato mattina al Tommasoli

Nell’ambito del ciclo di incontri Pd In-formazione, il Partito Democratico di Verona organizza per Sabato mattina 30 Novembre 2019 con inizio alle 9:45 al Centro Tommasoli di Borgo Venezia Via Perini 3, un incontro sul tema dell’economia sostenibile. Parteciparanno nel ruolo di relatori Edo Ronchi, già Ministro dell’Ambiente, noto per il famoso decreto sulla gestione dei […]
Filovia a Madonna di Campagna, tempo scaduto. Spirato il termine dei 6 mesi, ma le strade sono ancora un cantiere aperto

“Efficienza e puntualità sulla fine lavori”, aveva assicurato AMT nel Consiglio straordinario in VII Circoscrizione dell’8 ottobre scorso, richiesto dal Partito Democratico, ai cittadini e ai commercianti che erano presenti. I lavori dell’Opera Filovia in via Dolomiti e Marmolada, hanno ripetuto più volte, termineranno nei tempi previsti: 27 novembre 2019. In realtà, scaduti i sei mesi previsti, dopo già innumerevoli disagi per i residenti e le attività […]