Recent Articles

Rifiuti illegali a San Massimo: il Comune cambia idea, ora è tutto a posto…

Pubblicato da il 24 Gennaio 2020
Rifiuti illegali a San Massimo: il Comune cambia idea, ora è tutto a posto…

Con propria ordinanza, lo scorso 2 ottobre il Sindaco Sboarina aveva intimato i responsabili del magazzino di San Massimo stipato di illegalmente di rifiuti di presentare “entro 20 giorni”, pena “l’arresto fino ad un anno”, un piano di smaltimento. L’atto del Sindaco ha fatto però cilecca e ora, a quasi quattro mesi di distanza, visto […]

Leggi tutto »

Servizi alle imprese: ridotto l’orario dell’Edilizia Privata

Pubblicato da il 23 Gennaio 2020
Servizi alle imprese: ridotto l’orario dell’Edilizia Privata

Gli appelli del consigliere di maggioranza Marco Zandomeneghi dello scorso ottobre nonché gli impegni formulati nello stesso periodo dall’Assessore all’Edilizia Privata Ilaria Segala sembrano essere caduti nel vuoto: gli uffici dell’Edilizia privata sono infatti soggetti ad una ulteriore riduzione del servizio per carenza di personale. Il taglio questa volta riguarda il “Centro Oneri” che apre […]

Leggi tutto »

Golosine, il quartiere che Sboarina vuole far morire

Pubblicato da il 23 Gennaio 2020
Golosine, il quartiere che Sboarina vuole far morire

Le due ultime scelte di Sboarina che interessano il quartiere Golosine porteranno all’asfissia sia per traffico eccessivo sia del senso di comunità garantito dalla vitalità, anche commerciale, del quartiere. Non credo che i residenti e le categorie economiche presenti meritino questo comportamento avverso del sindaco. La prima proposta balzana è lo spostamento del traffico da […]

Leggi tutto »

Dal Pd un appello al Prefetto Cafagna affinché non conceda il toponino “Giorgio Almirante”

Pubblicato da il 23 Gennaio 2020
Dal Pd un appello al Prefetto Cafagna affinché non conceda il toponino “Giorgio Almirante”

“Ci domandiamo e Le domandiamo con quale logica una persona che ha fatto propria la causa fascista vengano ora riconosciuti meriti da parte di una città come Verona, che ha combattuto il regime fascista ed è Medaglia d’oro della Resistenza”. E’ uno dei passaggi salienti della lettera che i consiglieri comunali del gruppo del Partito Democratico Federico Benini, Elisa La […]

Leggi tutto »

Salemi ricorda Averardo Amadio – “Patriarca dell’ecologia veronese, uomo d’equilibrio e passione, ci lascia una grande eredità”

Pubblicato da il 22 Gennaio 2020
Salemi ricorda Averardo Amadio – “Patriarca dell’ecologia veronese, uomo d’equilibrio e passione, ci lascia una grande eredità”

“Verona oggi è orfana di un grande uomo, ma gode dell’eredità del suo indimenticabile impegno per una tutela dell’ambiente mai ideologica”. Così Orietta Salemi, consigliere regionale veronese, ricorda Averardo Amadio, fondatore del WWF Veneto, scomparso a 98 anni. “Una vita perfetta, quella di Averardo, in tutti i sensi: perfetta perché compiuta, quasi secolare, come quella di […]

Leggi tutto »

Caso Segre-Almirante a Verona – Salemi: “Ancora una volta amministrazione prigioniera dell’ideologia”

Pubblicato da il 22 Gennaio 2020
Caso Segre-Almirante a Verona – Salemi: “Ancora una volta amministrazione prigioniera dell’ideologia”

“Un colpo al cerchio e un colpo alla botte, e così l’amministrazione comunale veronese torna alla ribalta nazionale. L’intitolazione di una via ad Almirante sembra il classico ‘contentin’, quasi ci fosse stato bisogno di bilanciare la decisione, giusta e dal profondo significato, della cittadinanza onoraria a LiIiana Segre. Ne nasce una contraddizione, un paradosso che […]

Leggi tutto »

 Approvata la mozione sulla Valpolicella patrimonio Unesco. Salemi (PD): “La Giunta garantisca sostegno finanziario già nel prossimo bilancio”

Pubblicato da il 22 Gennaio 2020
 Approvata la mozione sulla Valpolicella patrimonio Unesco. Salemi (PD): “La Giunta garantisca sostegno finanziario già nel prossimo bilancio”

“La Giunta garantisca il proprio impegno, anche in termini finanziari per la candidatura Unesco della Valpolicella. Non si tratta di valorizzare l’area di produzione vinicola, bensì di riconoscere come patrimonio immateriale dell’Umanità le tecniche di appassimento dei vini Amarone e Recioto, un’operazione artigianale e antichissima unica al mondo”. Così la vicecapogruppo dem Orietta Salemi ha […]

Leggi tutto »

LESSINIA Addio a un quinto dell’area protetta Zardini: «Un errore frutto di visione cortissima»

Pubblicato da il 22 Gennaio 2020
LESSINIA  Addio a un quinto dell’area protetta  Zardini: «Un errore frutto di visione cortissima»

 Il Consiglio regionale sta per ridurre di un quinto la superficie del Parco della Lessinia. Su richiesta dei sindaci, i consiglieri regionali di maggioranza hanno approvato un provvedimento che taglia 1.700 ettari di area protetta su 10 mila. Le motivazioni ufficiali sono il contrasto alla fauna selvatica, tra cui i cinghiali, che crea danni agli […]

Leggi tutto »

Triennale opere: tagli alla sicurezza stradale e ai quartieri

Pubblicato da il 21 Gennaio 2020
Triennale opere: tagli alla sicurezza stradale e ai quartieri

Purtroppo per i veronesi gli insulti del Sindaco Sboarina non possono cancellare i tagli che la sua amministrazione, a paritià di trasferimenti statali, ha preparato con il bilancio previsionale 2020. Maldestro e fuori luogo è anche il tentativo di far passare per tutela della legalità la vecchie e abbietta pratica di far cassa con le […]

Leggi tutto »

PESCANTINA Via alla bonifica della discarica

Pubblicato da il 21 Gennaio 2020
PESCANTINA  Via alla bonifica della discarica

La Corte dei Conti ha dato il via libera definitivo alla procedura per l’affidamento dei lavori di bonifica della discarica di Pescantina. L’opera è stata resa possibile dal lavoro del Partito democratico, dell’allora sindaco Luigi Cadura e di tutta la sua giunta e dei parlamentari locali Alessia Rotta e Diego Zardini durante i governi Renzi e Gentiloni il cui ministero dell’Ambiente […]

Leggi tutto »