Recent Articles

Variante 29 o Variante 23 Ter?

Pubblicato da il 7 Aprile 2020
Variante 29 o Variante 23 Ter?

Della proposta di nuova variante urbanistica da parte del Sindaco Federico Sboarina e dell’assessore all’Urbanistica Ilaria Segala, di condivisibile ci sono soltanto i titoli dove si parla di città pubblica, di tutela del verde, di rigenerazione urbanistica. Purtroppo si tratta soltanto di suggestioni. Andando nel dettaglio delle proposte di riqualificazione che formeranno la spina dorsale […]

Leggi tutto »

MESSA IN DISCUSSIONE DEL PROGETTO “CAMPUS”

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
MESSA IN DISCUSSIONE DEL PROGETTO “CAMPUS”

Ci spiace apprendere dalla stampa una presa di posizione del vicepresidente della Provincia di Verona in merito ad un suo ripensamento sulla progettazione e realizzazione dei “campus” ed in particolare quello che dovrebbe ospitare le scuole superiori di riferimento per il territorio Villafranchese. Dichiara Giandomenico Allegri, vicesindaco di Sommacampagna: “Villafranca è il punto di riferimento […]

Leggi tutto »

Bigon: “Case di riposo Verona: servono test, tamponi e l’isolamento in sicurezza dei positivi”

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
Bigon: “Case di riposo Verona: servono test, tamponi e l’isolamento in sicurezza dei positivi”

L’emergenza è iniziata oltre un mese fa, ma per troppo tempo non è stato fatto neanche un tampone agli anziani e ai dipendenti delle case di riposo: secondo i dati dell’Ulss 9 in provincia di Verona 29 case di riposo su 73 hanno problemi di positività al loro interno, tra ospiti e personale, ma non […]

Leggi tutto »

Emergenza coronavirus – Gruppo Pd: “Tamponi, personale e risorse: le case di riposo sono la priorità.  Necessarie e urgenti misure finanziare di sostegno”

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
Emergenza coronavirus – Gruppo Pd: “Tamponi, personale e risorse: le case di riposo sono la priorità.   Necessarie e urgenti misure finanziare di sostegno”

    “Le case di riposo devono essere l’assoluta priorità in questo momento; c’è un ritardo oggettivo da colmare nelle azioni rivolte ai Centri servizi per anziani (Csa). Occorrono tamponi per operatori e ospiti, personale e supporto economico, dalla conferma dell’importo delle impegnative di cura del 2019 a un fondo straordinario per le spese di sanificazione […]

Leggi tutto »

Fondazione Arena: chiarimenti sul dichiarato stato di crisi

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
Fondazione Arena: chiarimenti sul dichiarato stato di crisi

Fondazione Arena risulta aver incassato i soldi del Fus e messo in cassa integrazione i lavoratori senza alcun confronto preventivo con i sindacati, scaricando, dunque, ancora una volta, il costo della crisi sui lavoratori e sulla collettività. Questi i contenuti dell’interrogazione che il capogruppo Pd Federico Benini ha depositato oggi chiedendo all’amministrazione comunale eventuali conferme e conseguenti […]

Leggi tutto »

Case di Riposo – La mia posizione. Sulle Case di Riposo è importante che si faccia fronte alla tragedia.

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
Case di Riposo – La mia posizione. Sulle Case di Riposo è importante che si faccia fronte alla tragedia.

Da Venezia sono arrivate le linee guida regionali, ma come possono procedere a riorganizzare la struttura e a dividere gli ospiti se non sanno neanche chi è positivo e chi no? E con quale personale dovrebbero far fronte all’emergenza visto che mancano anche gli operatori? Per quanto riguarda i tamponi, iniziamo col dire che su 5 […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: ma davvero il Veneto batte la Lombardia?

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
D’Arienzo: ma davvero il Veneto batte la Lombardia?

Qualche giorno fa la rivista Harvard Business Review ha pubblicao un’analisi sulla rilevante discrepanza tra i dati del contagio rilevati nelle tre regioni (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) tra le più duramente colpite dal virus. In particolare, l’analisi si è focalizzata sulll’approccio lombardo incentrato sull’ospedalizzazione massificata, a differenza di uno basato su assistenza domiciliare (Emilia-Romagna) o sui tamponi a tappeto (Veneto). L’articolo di Harward, per la parte del confronto tra […]

Leggi tutto »

Case di riposo, così non basta

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
Case di riposo, così non basta

Semplicemente NON BASTA, 2 case di riposo al giorno per Usl non basta. A Verona sono 73 le strutture per 5.884 ospiti e circa 2.000 lavoratori (12 nel distretto di Verona, 21 distretto San Bonifacio, 16 zona Legnago, 24 zona ovest). Anche aveste già analizzato la metà di esse (e non è così) ne mancherebbero […]

Leggi tutto »

AGSM VERSO A2A? PRIMA SI CONFRONTINO TUTTE LE OFFERTE ARRIVATE

Pubblicato da il 6 Aprile 2020
AGSM VERSO A2A? PRIMA SI CONFRONTINO TUTTE LE OFFERTE ARRIVATE

Il fatto che l’operazione con A2A non si fermi nemmeno davanti all’emergenza sanitaria in corso, non è sintomo di efficienza ma, al contrario, di grave autoreferenzialità per non dire  di opportunismo da parte di qualcuno che evidentemente sfrutta questo periodo funesto per condurre in porto accordi controversi lontano da occhi indiscreti e critici. Il Sindaco […]

Leggi tutto »

INQUINAMENTO Zardini, (PD): dal ministero 10 milioni per bus ‘verdi’. A Verona serve piano contro PM10

Pubblicato da il 4 Aprile 2020
INQUINAMENTO  Zardini, (PD): dal ministero 10 milioni per bus ‘verdi’. A Verona serve piano contro PM10

   Il Comune di Verona riceverà quasi dieci milioni di euro dal Ministero per le Infrastrutture per acquistare autobus elettrici, a metano o idrogeno. I finanziamenti sono stati decisi dal governo nell’ambito di un programma nazionale di riduzione dell’inquinamento e sono stati assegnati ai 38 comuni italiani che nel biennio 2018-2019 hanno registrato i più […]

Leggi tutto »