Recent Articles
D’Arienzo: Risolvere gli ostacoli sulla TAV Brescia-Verona
Le gare d’appalto andate deserte per la realizzazione dell’alta velocità Brescia-Verona stanno rallentando l’esecuzione dei lavori. Il Ministero intervenga, anche in sede UE, per favorire l’ultimazione delle opere affidate nel rispetto delle tempistiche contrattuali. Così Vincenzo D’Arienzo, capogruppo PD in Commissione Trasporti al Senato. Per il lotto Brescia/Verona sono stati pubblicati 4 appalti su 8. Due […]
Cantieri filobus alla deriva: non c’è il Piano B e non c’è più neanche il Piano A…
Il 5 giugno 2020, a cantieri avviati da ormai 4 anni, nel bel mezzo di un passaggio delicato che riguarda la crisi finanziaria della ditta responsabile dei lavori stradali, il Sindaco di Verona Federico Sboarina prima annuncia un “Piano B” per il filobus, spiegando che l’opera è destinata a “cambiare radicalmente”. Poi, ieri sera in […]
Tavolo per il rilancio della città: quali i temi e quale il ruolo della politica? Lettera aperta del Segretario provinciale Pd Facincani alla Fondazione Segni Nuovi
La lettera aperta del Segretario provinciale Pd Maurizio Facincani alla Fondazione Segni Nuovi che in occasione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa promuove un tavolo per il rilancio della città coinvolgendo i soggetti sottoscrittori della Carta dei Valori. Quali i temi e quale il ruolo della politica?
Zardini responsabile protezione civile
Il deputato veneto nominato a capo del dipartimento del PD Il deputato veneto Diego Zardini è il nuovo responsabile nazionale del dipartimento Protezione civile del Partito democratico. Il nuovo incarico è stato formalizzato dal segretario Nicola Zingaretti questa settimana nel quadro di completamento degli organismi del partito. «Ringrazio il segretario e tutto il gruppo dirigente […]
Arena. Pd, con Dpcm più posti per il pubblico. Grazie Franceschini,
Dichiarazione parlamentari del Pd Dal Moro, D’Arienzo, Rotta e Zardini. Una buona notizia per lo spettacolo dal vivo e per l’Arena di Verona. Con il nuovo Dpcm firmato ieri, infatti, oltre alla riapertura -con alcune cautele- dei luoghi per lo spettacolo dal vivo, è stato stabilito che le Regioni, in base all’andamento della situazione epidemiologica […]
Assegno unico. Rotta, provvedimento significativo per le famiglie italiane
Dichirazione on. Alessia Rotta, vicepresidente deputati Pd L’assegno unico per i figli, proposta che il Partito democratico ha avanzato sin dall’inizio della legislatura a prima firma Delrio , è in dirittura d’arrivo. Già dalla prossima settimana, infatti, inizieranno in commissione alla Camera le votazione sulla legge delega . Si tratta di un traguardo molto significativo […]
Lido: aggiudicata la progettazione, ma slitta anche il termine del 2021
Venerdì scorso, 5 giugno 2020, è stato aggiudicato alla ditta di ingegneria RTP Contec la gara (bandita nel giugno 2019) per l’assegnazione del servizio di progettazione definitiva ed esecutiva relativamente ai lavori di riqualificazione delle piscine Lido. Lo conferma il dirigente di settore che ha risposto ad un richiesta di accesso agli del consigliere comunale […]
ON. DAL MORO: AEREOPORTO DI VERONA: E’ PARTITA L’ULTIMA SCALATA
Come avevo annunciato è iniziata una manovra un po’ strana attorno alla quota azionaria della società che gestisce l’Aeroporto Catullo. Ancora una volta il cavallo di troia è il Comune di Villafranca. Oggi in Consiglio Comunale a Villafranca sarà posta in votazione una delibera per autorizzare l’avvio della procedura per la cessione di parte delle […]
Diretta live di Anna Maria Bigon con Debora Serracchiani
Dopo il coronavirus: Lavoro e imprese come base del rilancio Venerdì 12 giugno alle ore 18.00 Anna Maria Bigon sarà in diretta con: Debora Serracchiani, capogruppo PD in commissione lavoro alla Camera dei Deputati Renato Della Bella, presidente Apindustria Confimi Verona Alessio Albertini, sindaco di Belfiore La diretta sarà visibile a questo link: https://www.facebook.com/annamariabigonconsiglioveneto/videos/563460957680022/ o sul […]
Domani saranno 3 anni di amministrazione Sboarina: che cosa ci sta lasciando?
Domani saranno passati tre anni esatti dalle elezioni del 2017 che portarono (al secondo turno e con una quota rilevante di astensionismo) Sboarina a diventare Sindaco della città. Visto che entriamo anche in periodo estivo, nel quale l’amministrazione comunale non ha mai brillato per dinamismo, è possibile azzardare un breve (s)bilancio di tutte le promesse […]
