Recent Articles
PD VENETO: NON SIAMO INTERLOCUTORI CREDIBILI. MA POSSIAMO RIPARTIRE

Ieri ho partecipato ai lavori della direzione regionale del Partito Democratico del Veneto. Mi ero preparato un intervento che poi ho deciso di non leggere, perché sono rimasto deluso dalle riflessioni che sono emerse, a mio modesto parere insufficienti rispetto alla gravità della nostra crisi. Mi sono limitato a qualche breve considerazione dichiarando che la […]
DAL MORO (PD): COVID CONTRIBUTI IMPORTANTI A VERONA.

Bene l’intesa di oggi fra Governo e Enti locali che ha destinato nuove risorse ai Comuni più colpiti da Covid. Grazie al lavoro del Governo e del sottosegretario Achille Variati arrivano a Verona tre contributi importanti per un importo totale di 157.703,64 e precisamente – Lazise (49.610,65) – Mezzane di Sotto (58.415,94) – Villa Bartolomea […]
D’Arienzo: Bus affollati? Subito i sub-affidamenti dei servizi e un piano locale per scaglionare gli orari scolastici

Per ridurre la capienza degli autobus, ATV può avviare servizi aggiuntivi nelle fasce orarie più cariche e gli orari delle scuole possono essere scaglionati. Serve un piano. No alla proposta di Zaia della didattica a distanza. Così il Sen. Vincenzo D’Arienzo, capogruppo Commissione Trasporti. Per il trasporto pubblico locale è stato disposto il riempimento dei […]
Ondata di ritorno, Governatore in difficoltà, il Sindaco tuteli i cittadini Veronesi

Nel giro di qualche settimana il presidente della Regione Veneto Luca Zaia è passato dal negare l’ondata di ritorno del Covid, perché diceva che il numero di infetti veneti era percentualmente molto basso, all’ammettere la crescita di casi sottolineando però che la maggior parte di essi era asintomatico. Ora che la curva dei casi Covid […]
BIGON (PD): “Dati Immuni non caricati, veneti con App immuni senza dati: di chi sono le responsabilità?”

BIGON (PD): “Dati Immuni non caricati, veneti con App immuni senza dati: di chi sono le responsabilità?” “Perché le Ulss non hanno mai caricato i codici degli infetti comunicati tramite l’App Immuni? È inaccettabile che dopo mesi dalla sua attivazione ancora in Veneto sembra non funzioni. Come mai? E di chi sono le responsabilità? Da […]
RIFORME I maggiorenni potranno votare per il Senato Domani la legge alla Camera. Zardini: «importante per stabilità e temi legati ai giovani»

La Camera dei deputati vota domani il secondo passaggio della riforma che estende la possibilità di voto per il Senato a tutti i maggiorenni. Una volta approvata, manca l’ultimo passaggio in Senato, potranno votare per la camera alta i cittadini e le cittadine che hanno compiuto i 18 anni al momento del voto e non […]
SINIGAGLIA Zardini: «Il Veneto perde un grande uomo»

«Il nostro Claudio Sinigaglia si è spento. Ha combattuto la sua ultima battaglia ma la malattia ha vinto. Sono affranto, il Pd ed il Veneto hanno perso un grande uomo, amministratore capace, persona saggia ed espertissima di sanità. Le tue battaglie saranno le nostre, il tuo esempio un modello di impegno politico, al servizio dei […]
Via Marco Polo, i residenti decidano: o gli alberi frondosi o i lampioni luminosi Deludente la risposta dell’assessore Neri alla petizione sottoscritta dai residenti

Deludente, come spesso accade, la risposta dell’assessore al Patrimonio Edi Maria Neri alla petizione dei cittadini di quartiere Navigatori per migliorare le condizioni di illuminazione in via Marco Polo e via Liberal, strade ad altissima densità abitativa che gravitano attorno ad alcuni servizi pubblici, tra cui le Poste, e diverse attività commerciali tra le quali […]
SCUOLE Oltre 9 milioni per le superiori di Verona I deputati Zardini e Rotta, col Capogruppo in Consiglio provinciale Albertini: «Investimento a lungo temine per l’edilizia scolastica»

Supera i 9 milioni di euro il riparto del governo per l’edilizia scolastica in Provincia di Verona. Lo comunicano i deputati veronesi del Partito democratico, Diego Zardini e Alessia Rotta col capogruppo in Provincia Alessio Albertini. «Quelle stabilite dal governo sono risorse aggiuntive ai fondi già stanziati nei cinque anni scorsi con il piano ‘Buona […]
Casa di Giulietta, si continua a non decidere, ora basta!

Da mesi il tema è scomparso dall’agenda dei lavori del consiglio comunale, ci eravamo lasciati alla fine del luglio con l’ennesima annuncio del Sindaco che prometteva, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, una stima di quante persone potevano entrare nel cortile di Giulietta, secondo l’ipotesi, avanzata dal Prefetto, di contingentare gli ingressi e di […]