Recent Articles
Bigon (PD): “Discarica di Ca’ Bianca, no alla riapertura e all’ampliamento: salute e ambiente vengono prima del profitto”
“Sulla discarica di Ca’ Bianca il Consiglio di Stato si era già espresso e speravamo che il ‘no’ all’ampliamento in cambio della bonifica di Cava Bastiello potesse mettere una pietra tombale su un progetto pericoloso l’ambiente e la salute. Invece la proprietà è tornata alla carica. Sono a fianco delle comunità di Zevio, San Giovanni […]
SANITÀ: NEL VERONESE MANCANO ANCORA PIÙ DI 100 MEDICI DI BASE BIGON E VALLANI: INTERVENIRE SUI DISSERVIZI PER NON ALIMENTARE TENSIONI E DISAGIO SOCIALE
“Dobbiamo uscire dalla retorica dell’eccellenza della sanità veneta, che esiste, sì, e ne andiamo tutti orgogliosi, ma non riguarda purtroppo la medicina di base e territoriale con cui hanno a che fare quotidianamente decine di migliaia di veneti e veronesi ai quali non viene erogato un servizio adeguato. Soprattutto nel veronese, la carenza di medici di […]
Emergenza Covid: quali risposte per il Veneto
Mercoledì 18 novembre alle 18.45 webinar con Alessandra Moretti, Beatrice Lorenzin, Andrea Crisanti, Alessandro Bisato e Anna Maria Bigon. Diretta Facebook sul canale del Pd Veneto e su quello di Alessandra Moretti
Capitale della Cultura: l autoreferenzialità non paga
Verona non risulta tra le dieci città finaliste come Capitale della Cultura. E’ un risultato amaro quello raggiunto dalla città. Come partito democratico avevamo teso la mano all’amministrazione fin da subito, avendo organizzato anche un apposito incontro ancora a maggio 2018 con ospiti il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’assessore alla cultura di Parma […]
Campagna social per una seria riforma delle Circoscrizioni
Vista l’indisponibilità al dialogo da parte della maggioranza, il gruppo consiliare del Partito Demcoratico, di concerto con la Segreteria Cittadina e i gruppi Pd delle Circoscrizioni, avvia una campagna social per informare i cittadini su come dovrebbe essere impostata una corretta riforma delle circoscrizioni. Il cambiamento del sistema elettorale varato dall’amministrazione contro il parere della […]
Bigon (PD): “In provincia di Verona pesanti ritardi per i tamponi molecolari. Servono più risorse: l’attività di tracciamento è fondamentale per ridurre i contagi”
“In provincia di Verona continuano ad esserci ritardi con i tamponi molecolari, sia per effettuarli che per avere i risultati, con attese fino a 10 giorni. Dobbiamo assolutamente ridurre i tempi, per permettere un tracciamento efficace e per questo servono ulteriori risorse. Altrimenti l’unica alternativa è quella di rivolgersi al privato, a pagamento. Ma non […]
D’Arienzo: A/22, in Legge di Bilancio il rinnovo della concessione!
Il Governo ha inserito la soluzione per il rinnovo della concessione per la tratta autostradale Modena-Brennero nella Legge di Bilancio. In pratica, la norma ricalca esattamente l’emendamento che avevo presentato in occasione del Decreto “Agosto”, poi stralciato erroneamente dalla Presidente Casellati. Lo dice il Senatore Vincenzo D’Arienzo, capogruppo PD in Commissione Infrastrutture. Erano in campo due […]
Le 100 nuove telecamere? Con calma, entro il 2022 Il Sindaco risponde a Benini sulla fornitura annunciata da più di un anno
Colpa del covid, del lockdown, dello smart-working e, come diceva “Jake” John Belushi nella celebre scena del film The Blues Brothers, anche delle cavallette. Secondo il Sindaco di Verona Federico Sboarina, che al posto dell’ex assessore alla sicurezza Polato, migrato a Venezia, risponde ad una interrogazione del Consigliere capogruppo Federico Benini, è colpa di tutti […]
Messe in programma 3 nuove pensiline bus in via Urbano III tra San Massimo e Croce Bianca
Pur essendo il più trafficato collegamento viario tra San Massimo e Croce Bianca, con ben quattro fermate del bus, via Urbano III è ancora sprovvisto di pensiline di attesa del bus su 3 delle 4 fermate presenti su entrambi i lati della carreggiata. Con una richiesta ho allora sollecitato gli uffici comunali a installare le […]
La matematica non è un’opinione
Con il Decreto Rilancio, nel mese di maggio scorso furono decisi contributi a fondo perduto per le attività economiche sospese durante il lockdown. I soggetti economici interessati erano imprese e lavoratori autonomi con un ammontare di ricavi per il 2019, non superiori a 5 milioni di euro. La condizione essenziale per poter essere ammessi […]
