Recent Articles
Processionaria: i pini marittimi di via Meneghetti verranno curati

Una buona notizia sui pini marittimi di via Meneghetti affetti da processionaria: 3 giorni dopo la mia segnalazione del 12 gennaio, Amia conferma che gli alberi in questione sono di propria competenza e assicura di aver già dato incarico ad una ditta di procedere con il trattamento antiparassitario che avrà inizio già dai primi giorni […]
Tamponi. No test rapidi per personale sanità e Rsa.

La Regione Veneto si conforma alle direttive nazionali. Bisato: «Era ora» Padova, 16 gennaio 2021 La Regione del Veneto finalmente si adegua alle direttive nazionali sui tamponi rapidi. Una lettera della direzione regionale sulla sanità alle Ulss (allegata al presente comunicato) specifica il bando dei tamponi antigenici di prima e seconda generazione per lo screening […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Marginalità: chi soccorre i soccorritori? La povertà non si ferma al confine del comune di residenza Il lockdown nazionale del marzo-aprile 2020 aveva costretto ad occuparsene per la prima volta in maniera sistematica: che fare con chi a casa non può restarci perché una casa non ce l’ha e spesso neanche vuole averla? Tra questioni […]
Veneto, Rotta “Donazzan canta ‘Faccetta nera’? Le piace la scuola del ventennio fascista…”

Roma, 11 gennaio 2020 – “Il Veneto ha un assessore all’istruzione che canta senza alcuna vergogna il motivo fascista ‘Faccetta nera’. A quanto pare la scuola che ha in mente la Donazzan è quella del ventennio quando gli insegnanti che non erano allineati al regime venivano licenziati”. Lo afferma Alessia Rotta, presidente della Commissione ambiente, territorio […]
Antenna via Eraclea: individuare una collocazione condivisa. Mozione consigliare

Quell’antenna che sovrasta il campo di calcio di via Eraclea – via Puglie proprio non va. E non si dica che è un capriccio dei cittadini che vogliono usare il cellulare ma non vogliono vedere le antenne. Il problema semmai è di chi ne decide il posizionamento senza consultare nessuno. Abbiamo una legge sulle telecomunicazioni […]
Sui fallimenti di Amt serve una riflessione

Con esclusione del completamento dei cantieri stradali, il filobus, affidato ad Amt come stazione appaltante, è ufficialmente fermo e comunque Amt ha già mancato l’obiettivo concordato col Ministero di portarlo a compimento entro la fine di gennaio 2022. Da luglio la società è inoltre senza un presidente, e il Sindaco non si risolve a fare […]
Alberi tagliati a Castel San Pietro: documentazione gravemente carente

Il settembre scorso il taglio di 13 cipressi a Castel San Pietro aveva fatto sobbalzare la città che come al solito era venuta a conoscenza del fatto a posteriori. Secondo l’amministrazione si trattava di piante in condizioni disperate eradicate o irrecuperabilmente piegate dal violento temporale del 22 agosto scorso. Oggi, a distanza di quasi 4 […]
Ristori, al Veneto quasi 1 MLD dallo Stato

Le imprese venete hanno ricevuto quasi 1 miliardo di euro dallo Stato Dall’inizio della pandemia lo Stato ha erogato complessivamente al Veneto 12 miliardi di euro. Lo riportano il coordinatore dei parlamentari veneti del Partito democratico, Roger De Menech e la presidente della commissione ambiente alla Camera, la veronese Alessia Rotta citando fonti del MEF. La cifra si ottiene […]
D’Arienzo: che tristezza le bugie del Comune

Ho sempre denunciato il fatto che sulla tratta ferroviaria Verona/Fortezza il ritardo accumulato fosse per responsabilità del Comune di Verona, in particolare per il tempo perso nel dare il proprio parere sul progetto preliminare del lotto 4 funzionale Pescantina-ingresso nel nodo di Verona, funzionale alla revisione del Protocollo stipulato nel 2013. Questo grave ritardo, tra […]
Consiglieri regionali PD: “Sui test rapidi è la Regione a fare confusione. Basta divulgare inesattezze, nei contesti sanitari devono essere effettuati i tamponi molecolari”

“Basta fare show in conferenza stampa e divulgare inesattezze, a Zaia chiediamo rispetto per chi opera nel sistema sanitario e per i cittadini. La Regione interpreti correttamente la circolare del ministero della Salute: è messo nero su bianco che in contesti sanitari vanno utilizzati i tamponi molecolari, ricorrendo ai test antigenici rapidi, preferibilmente di terza […]