Recent Articles

Nuova passerella ciclopedonale sul Camuzzoni per collegare Borgo Nuovo a San Zeno. Emendamento

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Nuova passerella ciclopedonale sul Camuzzoni per collegare Borgo Nuovo a San Zeno. Emendamento

Al bilancio preventivo 2021 chiederemo di aggiungere la previsione di una passerella ciclopedonale sul Camuzzoni per creare un accesso anche da Borgo Nuovo alla nuova pista ciclabile Saval – San Zeno. L’occasione è data dalla conclusione di un intervento edilizio situato all’estremità Est di Via Archimede, allo snodo con Via Euclide e Viale Sicilia. Come […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Catullo-Porta Nuova, senza le risorse del Recovery Fund il collegamento ferroviario resterà una chimera”

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Bigon (PD): “Catullo-Porta Nuova, senza le risorse del Recovery Fund il collegamento ferroviario resterà una chimera”

“Il collegamento ferroviario tra l’aeroporto Catullo e il centro di Verona dovrebbe essere in cima all’agenda dopo anni di ritardi e dimenticanze, nell’ottica di rilanciare il turismo, prima industria del Veneto. E le risorse del Recovery Fund sono un’occasione imperdibile. Invece all’interno del Piano regionale di ripartenza e resilienza, questo progetto non viene esplicitamente citato. […]

Leggi tutto »

Taxi a tariffa agevolata e bus gratuiti per chi è chiamato a vaccinarsi. Mozioni

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Taxi a tariffa agevolata e bus gratuiti per chi è chiamato a vaccinarsi. Mozioni

Con due mozioni, che chiederemo di calendarizzare con urgenza, invitiamo l’amministrazione comunale a favorire la mobilità delle persone convocate dall’Ulss 9 per la somministrazione del vaccino anti Covid presso i centri vaccinali di popolazione, (attualmente ce n’è uno al padiglione 10 della Fiera) assicurando loro corse a tariffe agevolate in taxi oppure biglietto gratuito in […]

Leggi tutto »

LA FINANZA PERDUTA IL CASO VERONESE TRA LOGICHE DI MERCATO ED OPPORTUNITA’ TERRITORIALI Lunedì 15 marzo, ore 20.45

Pubblicato da il 8 Marzo 2021
LA FINANZA PERDUTA IL CASO VERONESE TRA LOGICHE DI MERCATO ED OPPORTUNITA’ TERRITORIALI                Lunedì 15 marzo, ore 20.45

C’erano una volta tre salvadanai…: la Banca Popolare di Verona, la Società Cattolica di assicurazioni, la Fondazione Cariverona. E i veronesi, qualcuno ricco, qualcuno meno, amavano inserirvi i loro risparmi; alcuni li utilizzavano per i loro progetti commerciali, riempiendo di capannoni il territorio e creando tanta ricchezza. Altri vi si appoggiavano per governare o dare […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Vaccini a domicilio, coinvolgere subito i medici di famiglia: anziani con patologie gravi non possono attendere oltre”

Pubblicato da il 8 Marzo 2021
Bigon (PD): “Vaccini a domicilio, coinvolgere subito i medici di famiglia: anziani con patologie gravi non possono attendere oltre”

“Con migliaia di anziani impossibilitati a muoversi, molti con patologie gravi, è necessario accelerare le operazioni per le vaccinazioni a domicilio ed è incomprensibile la scelta della Regione di affidare il compito alle Usca, escludendo al momento i medici di base. Il Veneto è già in ritardo per somministrazioni rispetto alle dosi consegnate, l’accordo deve […]

Leggi tutto »

Pdl “Codice rosa” (prima firmataria Anna Maria Bigon)

Pubblicato da il 8 Marzo 2021
Pdl “Codice rosa” (prima firmataria Anna Maria Bigon)

“È un provvedimento che riguarda i percorsi di primo soccorso e assistenza per le donne vittime di violenza, il cui numero è esponenzialmente cresciuto durante il lockdown come testimoniano le chiamate al numero di telefono 1522 – l’illustrazione di Anna Maria Bigon, vicepresidente della commissione Sanità – Anzitutto individuando dei referenti specifici per queste tematiche […]

Leggi tutto »

Spianà: ora avanti con il progetto di parco urbano

Pubblicato da il 8 Marzo 2021
Spianà: ora avanti con il progetto di parco urbano

Dopo aver “ripulito” l’area da tutte le proposte di edificazione accumulate nel corso degli anni, grazie all’emendamento approvato lo scorso anno in sede di approvazione della Variante 23, è tempo che sulla Spianà si apra una fase di progettualità nuova, finalizzata a restituirne una porzione adeguata al quartiere Stadio e alla città di Verona. Quando […]

Leggi tutto »

Pini di via Emo: Zanotto promette “modifiche di disegno per salvare gli alberi”

Pubblicato da il 8 Marzo 2021
Pini di via Emo: Zanotto promette “modifiche di disegno per salvare gli alberi”

L’amministrazione comunale continua a girare intorno alla questione dell’abbattimento dei pini di via Emo previsto dal progetto della ciclabile Saval – San Zeno. In Consiglio comunale l’assessore Zanotto ha detto che sono in elaborazione “modifiche di disegno per non sacrificare alberature in forma massiva”. Tali modifiche entrerebbero in vigore mano a mano che il cantiere […]

Leggi tutto »

IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Pubblicato da il 6 Marzo 2021
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Verona, la Bella Addormentata in Europa Il rapporto Cresme sulla crescita e la competitività di Verona presentato mercoledì scorso da Confindustria e Ance fotografa il soggetto già ben conosciuto della Verona “bella addormentata”, fornendone tuttavia dimensioni un po’ più precise. L’area territoriale veronese, lo sappiamo, è caratterizzata da un’economia fortemente internazionalizzata e orientata all’esportazione, da […]

Leggi tutto »

Perché l’area camper nel cuore di San Michele? Non ha alcun senso

Pubblicato da il 5 Marzo 2021
Perché l’area camper nel cuore di San Michele? Non ha alcun senso

La Giunta e l’assessore Bassi in particolar modo, non hanno  cognizione di quello che è il territorio. Un’area camper in quel posto nel quartiere di San Michele non ha alcun senso, va solo ad aggiungere un nuovo problema ai vecchi problemi irrisolti.  L’accessibilità non è, come si vuol far credere, in collegamento con la tangenziale […]

Leggi tutto »