Recent Articles

Borse di studio, interrogazione PD. Bigon e Zanoni: “Nell’assestamento di bilancio nuove risorse per garantirle a tutti gli aventi diritto”

Pubblicato da il 12 Marzo 2021
Borse di studio, interrogazione PD. Bigon e Zanoni: “Nell’assestamento di bilancio nuove risorse per garantirle a tutti gli aventi diritto”

“Il diritto allo studio deve essere garantito a tutti, perciò chiediamo alla Regione di individuare ulteriori risorse per i ‘borsisti’: sono troppi gli studenti idonei che ogni anno restano esclusi, oltre 500 solo a Verona, tra Università e Accademia delle Belle Arti come denunciato dall’Udu”. A ribadirlo sono i consiglieri del Partito Democratico Anna Maria […]

Leggi tutto »

On Gianni Dal Moro: SOSTEGNO A LETTA SENZA RISERVE

Pubblicato da il 12 Marzo 2021
On Gianni Dal Moro: SOSTEGNO A LETTA SENZA RISERVE

Il Partito Democratico  ha bisogno di una fase di stabilità, di rafforzare il proprio sostegno al Governo Draghi, di aprire una sua fase di rifondazione e per questo penso che Enrico Letta sia per esperienza e autorevolezza la persona giusta per guidarlo con un mandato pieno e senza riserve.    Sono convinto che tutto il […]

Leggi tutto »

I commissari straordinari per Verona

Pubblicato da il 12 Marzo 2021
I commissari straordinari per Verona

 Ho proposto la nomina dei commissari straordinari per accelerare la realizzazione della variante alla strada statale 12 e del nuovo collettore fognario del Lago di Garda. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD, capogruppo commissione Lavori Pubblici e Trasporti. Il decreto “sblocca cantieri” dispone di individuare gli interventi infrastrutturali caratterizzati da un elevato grado di complessità progettuale, da […]

Leggi tutto »

La Lega fa il contropacco al Sindaco, e resta il secondo gruppo di maggioranza Bacciga carta “matta” giocata con opportunismo

Pubblicato da il 12 Marzo 2021
La Lega fa il contropacco al Sindaco, e resta il secondo gruppo di maggioranza Bacciga carta “matta” giocata con opportunismo

Il passaggio di Bacciga alla Lega fa saltare il piano del Sindaco Sboarina per marginalizzare il partito di Salvini nell’ambito della maggioranza. Si tratta di un contrapacco in piena regola, attuato dai vertici leghisti nel giorno stesso della annunciata fusione dei due gruppi amici-nemici Battiti e Verona Domani, che dispongono di 5 consiglieri ciascuno e […]

Leggi tutto »

DISCARICA CA’ FILISSINE

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
DISCARICA CA’ FILISSINE

I soldi per le bonifiche ci sono ma Regione Veneto e Comune restano immobili Interrogazione dei deputati veronesi Alessia Rotta e Diego Zardini «Regione Veneto e Comune di Pescantina continuano a non agire per la messa in sicurezza della discarica di Ca’ Filissine, nonostante siano già disponibili 16 dei 65 milioni messi a disposizione nel […]

Leggi tutto »

Sboarina strizza l’occhio agli abolizionisti delle restrizioni anti Covid

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Sboarina strizza l’occhio agli abolizionisti delle restrizioni anti Covid

Il Sindaco Sboarina è semplicemente imbarazzante: dire che siamo stufi del lockdown e che le cose andrebbero meglio se arrivassero più vaccini è come dire che è la mamma è brava e che le giornate sono più piacevoli quando fuori splende il sole. Una leggerezza lunare e sinistra, perché mette tra parentesi la drammaticità del […]

Leggi tutto »

Il piano vaccinale. Chi deve farecosa.

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Il piano vaccinale. Chi deve farecosa.

La vaccinazione contro il COVID-19 è stata disciplinata con la Legge di Bilancio 2021 che ha previsto l’adozione, con un decreto del Ministro della salute, del piano strategico nazionale dei vaccini. Il piano è stato adottato il 2 gennaio 2021, poi cambiato l’8 febbraio ed è stato integrato il 9 febbraio 2021 dalle Regioni. Innanzitutto, […]

Leggi tutto »

Pericoloso legittimare la violenza sui social

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Pericoloso legittimare la violenza sui social

Zardini: «L’archiviazione di Valdegamberi rischia di vanificare lavoro di anni» «Valdegamberi non sarà processato per le frasi rivolte sui social all’indirizzo di alcuni esponenti della Lav. La querela è stata archiviata e ne prendiamo atto con rispetto. Riportiamo l’attenzione però sul tema della continenza del linguaggio, garantita dalla giurisprudenza quando a essere coinvolti sono giornali, […]

Leggi tutto »

Non autosufficienza – Bigon (PD): “Giovedì audizioni con le associazioni dei familiari, la Regione finanzi adeguatamente il Fondo e aiuti i Comuni a restituire quanto indebitamente riscosso”

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Non autosufficienza – Bigon (PD): “Giovedì audizioni con le associazioni dei familiari, la Regione finanzi adeguatamente il Fondo e aiuti i Comuni a restituire quanto indebitamente riscosso”

“La Regione deve rifinanziare in modo adeguato il Fondo per la non autosufficienza e aiutare economicamente i Comuni che altrimenti rischiano di andare in bancarotta a restituire quanto riscosso indebitamente. Giovedì in Quinta commissione abbiamo le ultime audizioni delle associazioni dei familiari dei disabili, la cui richiesta è chiara: la legge sulla non autosufficienza va […]

Leggi tutto »

Nomine Amt: premiata ancora la fedeltà politica. Cosa faranno col filobus?

Pubblicato da il 10 Marzo 2021
Nomine Amt: premiata ancora la fedeltà politica. Cosa faranno col filobus?

In Amt è andata come doveva andare: la presidenza doveva rimanere in area dell’ex assessore comunale Daniele Polato e così è stato con la nomina di Alessandro Rupiani. E tutte le fazioni della maggioranza hanno avuto il loro contentino. I 10 mesi trascorsi dall’apertura dei termini per il rinnovo del cda, lo scorso 9 giugno […]

Leggi tutto »