Recent Articles
Zardini: «riaprire l’Arena, i cinema, i teatri e ogni luogo dedicato agli spettacoli»

Il deputato veronese scrive al sindaco del capoluogo «Ho scritto oggi al sindaco di Verona per chiedere di attuare tutte le azioni possibili al fine di riaprire l’Arena di Verona, i cinema, i teatri e ogni sito dove sia possibile fare spettacoli e attività culturali. Le misure previste a livello nazionale consentono la ripresa delle […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

25 APRILE: ESSERE LIBERI CON ENTUSIASMO Il 25 Aprile deve essere una giornata di festa, è il ricordo della Liberazione. Dobbiamo rifuggire da celebrazioni retoriche, sarebbe bello fosse una festa di popolo, vissuta con l’entusiasmo di coloro che sono scesi in piazza col sorriso sulle labbra 76 anni fa orgogliosi e felici di aver sconfitto […]
Il Comune doti le proprie scuole di sistemi di purificazione dell’aria: ordine del giorno

La scuola si sta confermando un luogo sicuro grazie alla cultura del rispetto delle regole e alla collaborazione di tutti: insegnanti, personale non docente, alunni e famiglie. E’ sicuro tuttavia che, malgrado le vaccinazioni, l’emergenza sanitaria ci accompagnerà ancora a lungo cambiando ulteriormente e in modo permanente le nostre abitudini e la nostra sensibilità, nel […]
Arena di Verona, Rotta a Salvini: “Niente allarmi infondati, la stagione potrà svolgersi”

La presidente della commissione ambiente della Camera: “Il ministero della Cultura ha già previsto un protocollo apposito.Come già accaduto lo scorso anno, quando furono considerate le presenze possibili in base alla capienza dello spazio dello spettacolo, anche quest’anno ci saranno deroghe per l’Arena di Verona che potrà ospitare più di 1000 spettatori. Potrà stabilirlo la Regione. Perciò la stagione dell’Arena potrà […]
Commissione toponomastica dà l’ok all’intitolazione di vie a Licisco Magagnato e Carlo Scarpa, due giganti del mondo culturale veronese

“La commissione toponomastica del Comune di Verona, riunitasi il 31 marzo scorso, ha dato parere positivo all’intitolazione di una via o una strada a Licisco Magagnato e di un’altra via o strada a Carlo Scarpa, due autentici giganti della cultura veronese”. Così i consiglieri Pd Elisa La Paglia e Stefano Vallani che spiegano: “La prima proposta era stata avanzata […]
Giornata della Terra, Rotta: “Energia e clima siano priorità per futuro del Paese”

La presidente della Commissione Ambiente della Camera Alessia Rotta: “La transizione ecologica come patto rigenerativo della comunità” Roma, 22 aprile 2021 – “L’Italia dovrà eliminare oltre 300 milioni di tonnellate di CO2 entro il 2050. E nel 2030 le rinnovabili dovranno coprire il 72% del fabbisogno di energia elettrica, come definito dai piani dell’Unione Europea. […]
Posti in Arena: clamoroso scivolone del Sindaco e della Lega. Verona faccia squadra per davvero e assicuri una chance di ripartenza a Fondazione Arena e alle attività economiche

Il mancato riscontro nella bozza del Decreto Riaperture dei 6 mila posti promessi dalla Lega per la stagione lirica all’anfiteatro Arena rappresenta l’ennesimo clamoroso annuncio a vuoto da parte della Lega, che aveva dato la cosa per fatta già un mese fa, e l’ennesima mossa sbagliata del Sindaco di Verona Sboarina che si è affidato […]
Superbonus, Rotta: “Efficienza energetica centrale nella transizione ecologica. Il 110 va confermato fino al 2023”

Roma, 21 aprile 2021 – “Nel momento in cui il Superbonus, dopo un inizio molto faticoso e complesso, sta iniziando a raccogliere consensi e richieste in tutto il Paese con l’avvio dei cantieri, bisogna dare una certezza normativa ai cittadini ed alle imprese. Naturalmente ci rendiamo conto che il Superbonus 110 è un intervento importante ed eccezionale e […]
Bar aperti e biblioteche chiuse: è questo il modello di città che ci lasciano Sboarina e la Lega?

La Lega gioca a fare l’aperturista accampando meriti su una parziale riapertura degli esercizi commerciali (solo posti a sedere all’aperto, conferma del coprifuoco) stabilita dal governo sempre all’insegna della prudenza, ma trascura di riaprire servizi dove il pericolo di contagio è molto basso e che sono il suo diretto controllo, a partire dalla biblioteca civica. […]