Recent Articles

Crollo ponte a La Spezia, Rotta e Nardi: “Sicurezza infrastrutture è priorità”

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Crollo ponte a La Spezia, Rotta e Nardi: “Sicurezza infrastrutture è priorità”

– “Il crollo del ponte della darsena di Pagliari a La Spezia mette di nuovo in primo piano il problema della sicurezza delle infrastrutture: controlli, ammodernamento e nuove opere sono priorità ribadite anche nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Ora però si deve passare dai propositi alle azioni”. Lo dichiarano Alessia Rotta, presidente della […]

Leggi tutto »

Infrastrutture strategiche, Rotta: “Positiva la crescita di investimenti che emerge dal monitoraggio 2020”

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Infrastrutture strategiche, Rotta: “Positiva la crescita di investimenti che emerge dal monitoraggio 2020”

La presidente della Commissione Ambiente: “Per la prima volta il Rapporto sulle infrastrutture strategiche e prioritarie contiene un approfondimento sulle tempistiche di attuazione. Un indice predittivo che anticipa i bisogni del Pnrr”. “Il monitoraggio 2020 degli interventi conclusi o avviati lo scorso anno segna un aumento positivo di risorse. Inoltre nonostante le difficoltà provocate dalla […]

Leggi tutto »

Ciclabile Saval-San Zeno: la soluzione al passaggio in Via Emo si fa ancora attendere

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Ciclabile Saval-San Zeno: la soluzione al passaggio in Via Emo si fa ancora attendere

Per l’ennesima volta gli uffici hanno risposto “picche” alla nostra richiesta di conoscere la soluzione eventualmente trovata dall’amministrazione per salvare gli alberi di via Emo, che la versione originaria del progetto della ciclabile Saval San Zeno prevedeva di tagliare a decine. “La risposta sarà data a breve, una volta terminato l’aggiornamento delle schede tecniche in […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: per le opere olimpiche, il Ministero delle Infrastrutture può già nominare un Commissario!

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
D’Arienzo: per le opere olimpiche, il Ministero delle Infrastrutture può già nominare un Commissario!

Stupisce che il Sottosegretario Morelli sia venuto a Verona e abbia prospettato una soluzione che la Commissione Infrastrutture e Trasporti del Senato gli ha già consegnato due mesi fa, ormai. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD, Relatore del provvedimento che nominava 29 commissari per 57 opere in tutta Italia. In quell’occasione, prosegue D’Arienzo, avevo rilevato l’anomalia […]

Leggi tutto »

Teatro nei cortili: il bando è da correggere

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Teatro nei cortili: il bando è da correggere

  Chiedere alle compagnie teatrali, amatoriali in questo caso, di partecipare ad un bando tardivo e lacunoso che di fatto scarica sulle compagnie stesse tutto il rischio organizzativo è una approssimazione inaccettabile. Per il bando questa è la sede della stagione teatro nei cortili 2021  “si svolgerà presso una o più sedi in via di […]

Leggi tutto »

Clima, Rotta: “Positivo l’incontro tra Roberto Fico e il presidente della Cop 26, Alok Sharma”. La presidente della Commissione Ambiente: “Importante la collaborazione con i parlamentari inglesi su temi comuni della transizione ecologica”

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Clima, Rotta: “Positivo l’incontro tra Roberto Fico e il presidente della Cop 26, Alok Sharma”. La presidente della Commissione Ambiente: “Importante la collaborazione con i parlamentari inglesi su temi comuni della transizione ecologica”

“E’ stato un incontro positivo quello che si è svolto questa mattina tra il presidente Roberto Fico e Alok Sharma, presidente della COP26 a Palazzo Montecitorio. Sono stati enunciati quegli obiettivi primari per affrontare la crisi climatica che saranno anche il centro di discussione al prossimo United Nations Climate Change Conference a novembre: la limitazione dell’aumento della temperatura […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Capannoni a ridosso del Monastero di Sezano, anche la Regione ha responsabilità per questo sfregio”

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Bigon (PD): “Capannoni a ridosso del Monastero di Sezano, anche la Regione ha responsabilità per questo sfregio”

“I capannoni costruiti a ridosso del Monastero di Sezano sono uno sfregio all’ambiente, al paesaggio e anche alla storia. Il fatto che sia tutto legale non lo rende meno grave”. A dirlo è la consigliera regionale veronese del Partito Democratico Anna Maria Bigon all’indomani della manifestazione in Valpantena a sostegno del convento degli stimmatini, adesso […]

Leggi tutto »

ARSENALE: LAVORI A RILENTO DAL 2017, QUANDO TORNERÀ A VIVERE?

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
ARSENALE: LAVORI A RILENTO DAL 2017, QUANDO TORNERÀ A VIVERE?

Negli ultimi quattro anni si possono contare almeno quattro annunci del Sindaco che dichiara “aperti” e “irreversibili” i cantieri per la riqualificazione dell’Arsenale, sta di fatto però che la sua amministrazione finirà, così come è iniziata, con la questione del rifacimento dei tetti, che rappresenta soltanto 1 lotto dei 7 inizialmente previsti per la riqualificazione. […]

Leggi tutto »

Bigon (PD): “Visite nelle Rsa, il Governo ha emesso l’ordinanza: le Regioni non hanno più scuse”

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Bigon (PD): “Visite nelle Rsa, il Governo ha emesso l’ordinanza: le Regioni non hanno più scuse”

“Non ci sono più scuse per vietare le visite dei familiari nelle Rsa, nel pieno rispetto di regole e protocolli per la sicurezza. Il ministero della Salute ha firmato l’ordinanza, adesso tocca alla Regione mettere fine a un isolamento ingiustificato”. È quanto afferma la vicepresidente della commissione Sanità Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico, […]

Leggi tutto »

Proposta di un “Fondo di mutuo soccorso” per sostenere le famiglie colpite dalla crisi

Pubblicato da il 12 Maggio 2021
Proposta di un “Fondo di mutuo soccorso” per sostenere le famiglie colpite dalla crisi

Considerate le gravi difficoltà che stanno ancora vivendo molte famiglie veronesi, si ritiene opportuno che il Comune promuova la costituzione di un fondo di Mutuo Soccorso a costo zero per il pubblico ma aperto alla contribuzione dei privati e delle aziende anche partecipate secondo i principi che “Chi più ha, più dia”e che “Chi più […]

Leggi tutto »