Recent Articles
IMPIANTO CREVEN: CONCLUSIONE POSITIVA Di poco peso le osservazioni del Comune di Verona in una vicenda che poteva avere pesanti ripercussioni sul territorio

Si è chiusa positivamente con l’archiviazione da parte della Regione Veneto il progetto dell’impianto Creven che prevedeva il trattamento fanghi in località Ferrazze al confine con il Comune di Verona. La valutazione compiuta dalla Regione è sicuramente stata supportata dalle accurate osservazioni da parte del Comune di San Martino che ha fin da subito bocciato […]
Mozione omofobe: il Consiglio comunale cancelli dalla città questo marchio di infamia

Speriamo che il monito dell’Ufficio Antidiscriminazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana per la soppressione delle mozioni omofobe del 1995 del Comune di Verona dia la sveglia al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco e a tutti quelli in dovere di onorare la città che rappresentano nonché il profilo istituzionale che ricoprono […]
A VERONA VERSO I 1.500 NUOVI POSITIVI AL GIORNO E SBOARINA APRE IL LUNA PARK INVERNALE. SI DIMETTA

Con 80 mila nuovi casi giornalieri a livello nazionale, 14 mila positivi a Verona con aumento di nuovi casi di 1.400 al giorno con stime in aumento, con il Veneto in zona gialla, il sindaco di Verona, positivo al Covid, ha ben pensato dal 24 dicembre al 2 gennaio di fare in zona Stadio Un […]
Manovra, Zardini: «Molti provvedimenti utili alla montagna e alle aree interne»

«La manovra 2022 che sarà votata in via definitiva dalla Camera dei deputati contiene una serie di misure rilevanti per la montagna e per le aree interne». Il deputato veronese Diego Zardini si dice «soddisfatto», dell’impianto complessivo della legge di bilancio considerandola «fortemente espansiva e attenta a una redistribuzione dei redditi come non si vedeva da tempo». […]
Sboarina tira per la giacchetta il Sindacato: un boomerang per lavoratori e aziende

Non fa un buon servizio alla città l’amministrazione comunale che soffia sulle braci delle divisioni sindacali in un momento in cui l’unità sindacale conosce forti tensioni sia a livello nazionale che a livello locale. Questo per il semplice motivo che un’azione del genere è destinata a produrre il risultato opposto di quello dichiarato, acuendo cioè […]
GIARDINI DI VIA EMO: COMPENSAZIONE PREVISTA DA TOSI- GIACINO NEL 2011 A FRONTE DELL’ENNESIMO SUPERMERCATO AL SAVAL

Solo Sboarina poteva riuscirci: inaugurare a fine 2021 l’opera compensativa di un supermercato prevista fin dal 2011 dall’ex assessore Vito Giacino. E per di più vantarsene associando l’hashtag #insiemesipuò. La sistemazione di un pezzo dei giardini di via Emo è infatti la “ricompensa” per il nuovo supermercato sorto vicino alla chiesa del Saval che ha […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO Un vaccino per il virus della diseguaglianza

Nella tradizionale conferenza stampa di fine anno il Sindaco Sboarina ha rivendicato il merito di aver investito 21 milioni di euro per fronteggiare le conseguenze sociali dell’emergenza sanitaria in città, “dai buoni pasto alle famiglie in difficoltà all’allargamento dei plateatici a sostegno di bar e ristoranti”. Ha poi aggiunto che tra le “numerosissime” cose fatte […]
Una nuova alba per il Cile

Il Cile ha scritto una bella pagina con l’elezione di Gabriel Boric, il presidente più votato della storia cilena nelle elezioni con la maggior affluenza di sempre. Ha 35 anni, è un leader della protesta studentesca, è un socialdemocratico autentico, ha sconfitto il nostalgico di Pinochet. Pensiamo che il nostro iscritto Tarcisio Benedetti, recentemente scomparso, […]
COLLETTORE DEL GARDA, Rotta e Zardini: «Impatto fondamentale su ambiente e turismo»

I deputati Rotta e Zardini hanno contribuito a trovare i 100 mln necessari all’opera «Per gli abitanti, per il lago di Garda e per il turismo veronese è un nuovo inizio. Grazie a quest’opera invisibile quanto necessaria, il futuro dell’area è più roseo». I deputati del Partito democratico Alessia Rotta e Diego Zardini hanno partecipato questa mattina […]
Razionalizzazioni mancate: aumenta anziché ridursi il numero delle partecipazioni comunali

In cinque anni di governo della città l’amministrazione Sboarina non ha saputo individuare una sola società da “sfrondare” sostituendo il consiglio di amministrazione con un amministratore unico. Questo è il dato politico che emerge dall’esame del piano di razionalizzazione delle partecipazioni comunali 2021 presentato stamattina in commissione consiliare. E il motivo è semplicissimo: anche con […]